Ecco a voi la mia personalissima classifica, capisco di avere gusti un pò "contrastanti" ma vi ricordo che è tutto soggettivo! Segnalatemi pure le mancanze e dite la vostra!
IL Regista. Perfetto.
Un maestro assoluto del cinema, tecnica perfetta e virtuosismi mai fuori luogo, sempre attuale coi temi che affronta, mai indietro coi tempi.
Su sette film ha realizzato sei capolavori. Niente da aggiungere.
I suoi film non sono semplici Horror, ma una vera e propria immersione nella società contemporanea. Un genio assoluto (ed incompreso).
Un genio. Costruisce i propri film con un vero gusto per ogni minimo dettaglio, un regista creatore ed amante di grandi ed inimitabili film.
Genio innovatore, maestro del cinema tutt'oggi quasi ignorato dalle masse.
L'innovatore ed il maestro del Thriller vecchio stile. Immancabile.
Un genio, un maestro del cinema che sapeva benissimo come girare un film e soprattutto cosa metterci dentro, un poeta senza tempo che non risente minimamente degli anni che passano. Inscalfibile.
Visionario, contorto, trasgressivo, mai facilone... per palati fini. Il re del weird!
Ancora ad anni dalla sua morte un genio visionario invidiatoci da tutto il mondo. Immenso ed immortale che piaccia o meno.
La poesia fatta a film. Genio immortale.
Genio e Re del Body Horror. Peccato che con gli ultimi tre film si sia un po' buttato via... (sì non mi ha fatto impazzire nemmeno La promessa dell'assassino)
Inquadrature statiche, dei veri e propri affreschi viventi, rari virtuosismi, poesia mischiata a scoppi di violenza cruda e veloce, che non risparmia nessuno. Un genio, come fa i film lui non li fa nessuno. Dolls e Hana-Bi due autentici capolavori.
Insieme a Scorsese il più grande della New Hollywood. Il Padrino basterebbe gia per giustificare la sua presenza in questa classifica ma... Apocalypse Now? Rusty il selvaggio? Dracula? Grandissimo.
Maestro della nouvelle vague, con I 400 colpi ed Effetto Notte ha realizzato due capolavori e due dei miei film preferiti. Chapeau.
Genio della comicità e non solo, anarchico e spudorato fino al midollo, ostacolato ed incompreso da tutti. Sottovalutatissimo!
Il re del Western crepuscolare e non solo. Genio sopra le righe, un regista immortale. Troppo avanti per i suoi tempi.
Un grande che non ha perso negli anni. Carrie? Scarface? Vestito per uccidere? Immortali.
Un genio che film dopo film sta continuando una parabola crescente che non sembra volersi fermare mai: dopo la magnifica trilogia Pusher, il bellissimo Bronson, l'ipnotico Valhalla Rising, l'immenso Drive eccolo approdare al capolavoro: Only God Forgives.
Nel panorama moderno uno dei migliori anche se ho preferito i suoi film "d'esordio" (Lebowsky rimane il migliore! :D)
Ultimamente ha perso un po' di smalto ma quanti capolavori ha fatto nei '70 e '80s? Genio!
A partire dall'epoca dei Monty Python un genio visionario/anarchico assoluto. Immortale.
Uno dei registi viventi più visionari e raffinati. Ogni suo film è un'opera d'arte.
Un grande. Con la fantascienza ha dato secondo me il meglio di sè ma è rimasto un grande regista negli anni (Cosa rara!)
Un genio, uno dei registi "giovani" che apprezzo di più e che non mi ha mai deluso.
Un genio dal grandissimo gusto registico, capace di sfornare un capolavoro dopo l'altro.
Senza di lui mancherebbe un pezzo di cinema horror. Visionario, avantissimo coi tempi, capace col nulla di fare grandi film. Argento e altri diecimila colleghi d'oltreoceano si sono stra-ispirati al suo cinema.
Il cinema francese al massimo. Il climax dei suoi film è semplicemente inimitabile. Immenso.
Continuo innovatore del'orrore; negli anni 70 con "L'ultima casa a sinistra" e "Le colline hanno gli occhi", negli '80 con "Nightmare" e negli anni '90 con "Scream". Non basta?
La trilogia degli Zombie è un qualcosa di ineccepibile. Anche Martin e La città verrà distrutta all'alba sono sottovalutatissimi.
Dopo essersi confermato come un attore iconico ed immortale ha sfornato almeno un paio di capolavori e tanti film magnifici anche sotto profilo registico.
Uno dei registi "moderni" più dotati, Memento, The Prestige e Il cavaliere oscuro sono tre capolavori assoluti. Se torna a farmi un film indipendente coi controcazzi lo metto nella top 20 di diritto.
Sono ormai anni che non sforna un grandissimo film, ma che piaccia o meno è rimasto un regista con un gran gusto e poco avvezzo agli intrallazzi Hollywoodiani. Mitico.
Palle d'acciaio. Grandissimo a contatto con l'action, documentaristico e terrificante alle prese con l'horror, un vero mito.
Il Cacciatore basta e avanza per definirlo uno dei più grandi. Sfortunato.
Sempre leggero nel parlare temi molto tristi e profondi, a mio parere migliora di film in film, perdendo gradualmente quella freddezza inevitabile di un regista che ha uno stile virtuoso al massimo, riconoscibilissimo gia dal primo minuto di film.
Regista dallo stile inimitabile, coraggioso e sempre sensibile nel raccontare qualsiasi tipo di storia, un freddo amante delle contraddizioni umane.
Partito dal cinema indipendente è ed è stato capace di mischiare il mainstream con grandi progetti. Grande.
Di alta qualità negli anni, bastano Stand By Me e Misery per farne uno dei miei registi preferiti.
"Il re del Mainstream" (e del Boxoffice) ha sempre realizzato grandi film per le masse seppur con qualche altalenamento... I suoi film d'esordio rimangono i miei preferiti.
Dopo Profondo Rosso e Suspiria ha lentamente calato la china ma bastino i due citati per classificarlo come un genio "sbiadito".
Il re del Gore italiano, un maestro del cinema all'epoca snobbato ed ora di lezione per tutti.
Un poeta delle immagini. Stupendi Il Conformista e Novecento.
Mel Brooks? Frankenstein Junior! Non basterebbe solo questo per farne un genio?
Cinema indipendente per gente che ama la calma e che a un CD preferisce sempre un vinile. Unico negli anni.
In bilico fra mainstream e innovazione... Uno dei grandi dei nostri giorni.
Il re del poliziesco all'italiana, le sue atmosfere rarefatte non è riuscito a replicarle nessun'altro.
Regista italiano di grandezza e importanza granitica. Immagini bellissime per grandi messaggi, aspetto di vedere più suoi film per darne un giudizio completo.
Dopo Non aprite quella porta ha avuto rari guizzi ma il suo film d'esordio basta per piazzarlo fra i migliori di sempre.
Genio indipendente, la qualità dei suoi film ha risentito poco del passaggio al mainstream, visionario e schizzato come un grande fumetto vivente.
Le ali della libertà ed Il miglio verde. E ho detto tutto.
Regista multiforme, capace di fare grandi film seppur con un filo di retorica oppure di impazzire totalmente e realizzare grandi deliri in acido alla Natural Born Killers. Non adoro la sua regia convulsa e rapidissima, ma a volte ha fatto centro, eccome.
Rimasto di alta qualità negli anni a partire da "Ritorno al futuro". Grande!
Definito "Il re del vomito", uno dei più grandi registi indipendenti di sempre. Genio assoluto! Peccato che ultimamente sia un po' carente di qualità...
Eheh la Troma... Come si fa a definirla? Geniale. Grande Lloyd, vero spirito indipendente!
Un regista italiano con uno stile che adoro, mai inutile nei suoi virtuosismi, sempre intento a cercare tematiche interessanti, speriamo non diventi un bacchettone.
Sottovalutato; Collateral e Heat due grandissimi film.
Ottimo regista dei giorni nostri; a mio parere i film compresi fra "Il sesto senso" e "The village" sono dei capolavori. Speriamo torni ai vecchi fasti... Da rivalutare.
Pochi come lui sono stati capaci di affreschi così lucidi e spietati sulla vita dell'uomo moderno. Difficilissimo trovare i suoi film in giro, e poi ci tocca beccarci un Michael Bay al giorno, ma porc...
Lo stile è sempre quello ed è sempre interessante, spesso supera la portata stessa dei propri film, ma io spero sempre nel capolavoro conclusivo, quello "d'apertura" c'è già: Trainspotting
Anche se sopravvalutato, i primi tre Star Wars magnifici ma i tre prequel sarebbero da galera, è inevitabilmente dietro a dei progetti che hanno segnato la mia infanzia.
Un poeta "grottesco" al limite dei giorni nostri. Con Gummo si merita (a mio parere) di diritto un posto nella classifica.
Un grande degli Action fine anni '80, peccato che dopo un paio di grandi film sia caduto praticamente nel dimenticatoio.
Non solo famigerato pedofilo, ma anche regista sempre capace e quando vuole anche impressionante.
Regista dallo stile molto personale, a volte quasi kitsch, comunque interessante.
Your comment on the chart

Comments on this chart
  • teenagelobotomy
    28 jun 12
    very good ranking and excellent high presence of Melville, but defining Hitchcock as "master of horror" doesn't seem a bit... I don’t know, at least daring?
     
    • hjhhjij
      28 jun 12
      It's more horror Hitch than a lot of other people ;) "The Birds" is HORROR ;)
    • teenagelobotomy
      28 jun 12
      Yes, but The Birds comes after a myriad of other films that had little or nothing to do with horror. Hitch anticipated horror trends and subgenres like gothic or slasher, but he never made true horror films.
    • hjhhjij
      29 jun 12
      No, indeed. But he still remains scarier than many others, in the sense that personally he disturbs me much more than a little girl coming out of a television or a former hockey player now a serial killer :D
  • hjhhjij
    28 jun 12
    I totally share Scorsese's definition. He competes with Coppola; in New Hollywood, they're the greatest (I'm with Marty, though).
     
  • hjhhjij
    28 jun 12
    Ah, here we go, Coppola isn't here. How is it? ;)
     
  • Mr.Black
    29 jun 12
    Alright, I've organized the ranking and added a couple of omissions... I admit I don't yet have a great cinematic culture and I know there will most likely be huge gaps/inconsistencies... What do you think? :)
     
  • Marco Salzano
    1 jul 12
    But how did you manage to include Melville? It never works for me!?
    Great ranking, though maybe a few Italians...
     
  • Becco
    14 jul 12
    HITCHCOCK IS THE MASTER OF SUSPENSE, THE GENRE IS THRILLER. WHETHER HE MADE HORROR CINEMA IS SOMETHING YOU JUST CAN'T BELIEVE!!!!!
     
    • Mr.Black
      15 jul 12
      Well, I admit I generalized, but in the early '60s, who really made Horror? Anyway, I’ll correct that right away ;)
  • che!?
    18 jul 12
    and Fassbinder
     
  • extro91
    22 jul 12
    and Bresson
     
  • hjhhjij
    22 jul 12
    Shopping recommendations: Akira Kurosawa, Andreij Tarkovskij, Werner Herzog (my recent, wonderful discovery) and Roman Polanski.
     
    • Mr.Black
      22 jul 12
      Thank you! I have already seen Chinatown by Polanski, but I want to "delve deeper" before including it ;)
  • Hell
    22 jul 12
    I quote hjhjhjhjj or however it’s spelled when it comes to Kurosawa. Indispensable. Tarko, on the other hand, is praised everywhere but I've never understood him. Maybe it's my limitation.
     
  • darth agnan
    4 feb 13
    I advise you to dive headfirst into Italian cinema and silent films. I think you'll find yourself completely overturning this ranking (which I still find commendable, don’t get me wrong). Anyway, for me, Fellini is way too low, but obviously, it's a very SUBJECTIVE opinion :) Oh, and to stay current, I'm addicted to Haneke and Refn...do you know them?
     
  • Mr.Black
    4 feb 13
    I really liked Refn in "Drive"... I wasn't crazy about "Bronson," although it still has a great style; I’m looking forward to watching his "Pusher" trilogy before I rank him! As for Haneke, nothing at all, even though many people speak highly of him... I'll confess that I'm not particularly fond of Fellini, but being (just a random film) 8½ from '60, so visionary, so poetic, I feel "moved regardless" to place it in a high position, even though it has never stolen my heart...
     
  • j&r
    5 feb 13
    the greatest is missing: Luis Bunuel. And then also the gigantic Carl Theodor Dreyer. And no less great is Fritz Lang.
     
  • j&r
    5 feb 13
    He is the greatest Italian director: Luchino Visconti. And also Vittorio De Sica.
     
Similar users
Darkeve

DeRank: 6,66

TheJargonKing

DeRank: 16,68

UhuhPanicoUhuh

DeRank: 7,14

senzastile

DeRank: 2,94

peggiopunx

DeRank: 0,36

DeNootry

DeRank: 0,00

jdv666

DeRank: 7,34

Rorix

DeRank: 3,96

The Punisher

DeRank: 1,09

orange77

DeRank: 0,13

Groups