After the "Shake" (shaking, shiver, but also a meeting and blending of very different languages, styles, and codes), now the angel's flight and the view from above of "Fly": it's difficult to determine where the "unbearable lightness of being" of the musical/metaphorical citation game ends and the more "sustainable," concrete and solid "ground" of confrontation with the current context begins, the main measure for evaluating the meaning of a work, to (try, as always) define the lyrical, poetic, and purely musical value of the album in question: "Fly," indeed: the risk is too high of being caught offside with "hot" comments that would sound contrasting and misleading, partly due to the (too many) "background noises" that have accompanied the release of this record.

However, one can try to delineate a sort of "no fly zone," (for now) devoid of references to the various peripheral comments that disturb its focus and instead start from the (numerous) fixed points.

Adelmo Fornaciari, known as Zucchero (a nickname that, according to an anecdote, seems to have been attributed to him for his sweet nature) Sugar (for the potential opening in the Anglo-Saxon market) is objectively a composer of music and lyrics, with a world-level talent and competence in the field; after his very initial beginnings (more "traditional"), he has progressively more assertively focused on the concept and practice of "contamination," understood as a blend of different languages and cultures, from an almost casual encounter (in the manner of improvised "jam sessions" for example) to the higher level of accomplished syncretism of languages that manage to "speak to each other," giving rise to indefinable and unusual hybrids. In some cases, the most intimate essence of soul-blues has been captured ("Come il Sole All'Improvviso" is and remains one of the most precious jewels of his entire collection), at other times, a certain "form" (Hammond organs, saxophones, gospel choirs, etc.) seems to predominate over a certain "substance" ("Senza Una Donna" is a splendid Italian song, adorned with refined "garments" but is not an original soul or blues piece), yet other times, the creative genius fully manifests, achieving something that "doesn't exist yet": here, a suggestive dreamlike vision of Arctic landscapes, ("Iruben Me," spectacular intersection of pure and sublime melodies, extraordinarily poetic verses, and distant echoes of electronics à la Art of Noise), here a (dream)-pop-song ("Pure Love") that, enriched by the voice of Dolores O'Riordan, manages to genuinely sound better than the best Brit-pop or Brit-rock; perhaps, however, it is "Miserere," a lyrical and desperate profane prayer, with a broad orchestral arrangement, slide guitar, and blues accents, as well as the appearance of one of the world's greatest tenors, that more than others conveys the idea of such poetics.

From here, I believe one must begin to delimit sound and stylistic boundaries (the border), and recount the emotions this new album provokes (what goes beyond the border). The first impression is that of a work (once again) perfectly executed, with great skill and a sense of balance between freshness of new ideas and various recollections of the recent and distant past.

The present is the predominance of slowness over speed, as happens in ballads: "Occhi," somewhat a "Masterplan" with the melancholic hues of "Blue," a refined and poetic songwriting ("then I saw her eyes, like wheat in the wind"), a falsetto chorus "in steps" that sticks in the mind; "Quanti anni ho," starts almost in medley with the previous one (one barely notices the second and a half of interval), with a Hammond organ like "Il Cielo In Una Stanza," again in the style of John Lennon/Liam Gallagher, a more majestic and orchestral arrangement, in perfect continuity with the previous one for the theme dealt with, almost two consecutive pages of an inner emotional diary, where the sentimental geography of "Un Piccolo Aiuto" merges with the angelic perspective on existence of "Miserere" ("I need you, to wake up in the sun").

Where the recent past echoes in "Cuba libre" (it seems like a flamenco divertissement closer to certain exoticisms of Smoke City rather than the past in Mano Negra of which its ex-leader is cited) and "Un kilo," more than for the possible similarity with "Nietzsche (che dice)?" or "OLSM," has an impact due to the bass line and the rhythmic section (strangely monochromatic and more "rock" than the rest of the album), the distant past perhaps is the territory where the best inspiration seems to be found: "L'amore è nell'aria," one of the two gems of the entire work, delicately arpeggiated, whispered, and subtly bitter yet at the same time growing like an anthem, and finally perhaps (and hopefully so), the most remote past illuminates from the distance of the poetic memories of "Dune Mosse" and "Madre Dolcissima" a glimpse of the future: "Let it Shine," beautiful, incredibly modern as while perfectly played like the best episodes ever, it has something more: that is, the whole piece seems to play as if it were put on loop, thus giving a sense of "cultured updating" to the tribute, of high lyricism, austere and almost "in mourning" to that New Orleans to which Zucchero owes much, and from which it all began.

Mixing "high and low," good taste, and bad taste (which according to Pablo Picasso "is the main limitation to creativity") manages to sound at the same time like the possible closure of a cycle, like a "work in progress," and perhaps as the opening of a new (further) creative phase. The rest, is indeed emotion. Which, as is known, "has no voice." Nor words. Least of all those of the writer.

 

Tracklist Lyrics and Videos

01   Bacco perbacco (03:57)

Ci vuole qualche cosa
Qualche cosa di piu’
Ci vuole un po’ di pushing pushing
Quando il sole va’, il sole va’ giu’

Ci vedi qualche cosa
Di positivo in un no
Ci vuole un po’ di catching funky
Quando il sole no, il sole non ho
Oh yeah… yeah!

Ci vuole qualche d’uno
Che mi ami di piu’
Ci vuole un po’ di pushing pushing
Quando il sole va’, il sole va’ giu’

Ci vuole un’altra cosa
Forse un’Ave Maria
Ci vuole un po’ di mercy mercy
Quando il sole va’, il sole va’ via

Baby don’t cry
Make it funky
Pane e vino io ti portero’
Miele e venere su dai campi
Che c’ho l’anima nel fondo del Po

Ci vuole quella cosa
Che ci manca di piu’
Che siamo quasi tutti ai frutti
Quando il sole va’, il sole va’ giu’

Ma vedi qualche cosa
Di positivo in un mai
Ci vuole un po’ di mercy mercy
Quando il sole no, il sole non hai

Baby don’t cry
Make it funky
Pane e vino io ti portero’
Miele e venere su dai campi
Che c’ho l’anima nel fondo del Po

Baby don’t cry
Make it funky
Pane e vino portero’ x te
Miele e venere x tutti quanti
Che c’ho l’anima nel fondo del Po

Bacco perbacco
Ecco cos’e’ vivere
Bacco perbacco
Dimmi dov’e’ venere

Baby don’t cry
Make it funky
Pane e vino io ti portero’
Miele e venere su dai campi
Che c’ho l’anima nel fondo del Po

Baby don’t cry
Make it funky
Pane e vino portero’ per te
Miele e venere x tutti quanti
Che c’ho l’anima nel fondo del Po
Che c’ho l’anima nel fondo del Po

02   Un kilo (03:32)

Sei proprio tu
Che cosa vuoi di piu’
Il poroporoponponpero
Che non mi chiami piu’
E poroporoponponpero
Che fumi lucky strike
Che non ti basta mai
Che non ti basti mai
E poroporoponponpero
Che dici e’ tutto qua
Che dici e’ tutto qua
Che ti han rubato il cielo
E il poroporoponponpero
Che ti hanno dato zero
E zero e’ quel che hai
E’ tutto quel che hai
Oh yeah yeah

Il tuo cervello
Non pesa un chilo
Da troppo tempo non passa di qua
Voglio saltar sul treno
Quando l’amore arriva in citta’
Arriva in citta’

Sei proprio tu
Che cosa vuoi di piu’
il poroporoponponpero
che cosa voglio io
il poroporoponponpero
Che fumo lucky strike
Che non mi basta mai
Che non mi basto mai
Unico in quanto solo
Che dico e’ tutto qua
Che dico e’ tutto qua
Che mi han rubato il cielo
E il poroporoponponpero
Che dico i giorni miei
Me li son pianti sai
E non con gli occhi tuoi
Oh yeah yeah

Il tuo cervello
Non pesa un chilo
Da troppo tempo non passa di qua
Voglio saltar sul treno
Quando l’amore arriva in citta’
Arriva in citta’

Il tuo cervello
Non muove il chilo
Da troppo tempo c’e’ in casa nessuno
Voglio saltar sul treno
Quano l’amore arriva in citta’
Arriva in citta’

Oh sister love don’t put me down
La lengua e i man ghan semper vint an
Oh sister love don’t put me down
I wanna find my woman
Che dici e’ tutto rock
E invece avanti oh pop
Oh yeah yeah

Il tuo cervello
Non pesa un chilo
Da troppo tempo non passa di qua
Voglio saltar sul treno
Quando l’amore arriva in citta’
Arriva in citta’

Il tuo cervello
Non muove il chilo
Da troppo tempo c’e’ in casa nessuno
Voglio saltar sul treno
Quando l’amore arriva in citta’
Quando l’amore arriva in citta’

03   Occhi (03:39)

Poi, ho visto gli occhi tuoi
Rotolando verso casa
Chiamare i miei
Che bella sei
Che belle fai
Le belle sere
Sai, ho visto gli occhi tuoi
Quando scende
La bellezza
In fondo al cuore
Come vorrei……
Come sei bella
Flying away
Tu scendi da una stella
Flying away
Cosi’ talmente bella
Flying away……
Poi, ho visto gli occhi suoi
Come grano in mano al vento
Son ciliegie del mio pianto
Cosi’ tanto io ti sento
Sai, ho visto te con lui
Quando scende
La tristezza
In fondo al cuore
Come vorrei…
Come sei bella
Flying away
Tu scendi da una stella
Flying away
Cosi’ talmente bella
Flying away…..
Dov’e’
Che il vento
Ti porta via
Dov’e’
Che il cielo
Tramonta
Quando scende
La tristezza
E invade gli occhi
Come vorrei……
Come sei bella
Flying away
Tu scendi da una stella
Flying away
Cosi’ talmente bella
Flying away……
Cosi’ talmente bella
Flying away…….
E te ne vai
Te ne vai
Te ne vai….via….via…..via….

04   Quanti anni ho (04:02)

05   Cuba libre (03:33)

Eri la mia vita
La mia religione sempre
Eri un sole
Che mi stava in fronte
Eri il ritmo delle mie notti
Hasta l’hasta siempre
Domani vado via
Da San Francisco night
A San Francisco night
Io non ci torno piu’
Che mi dispiace lo sai
Ma non ci credo piu’
I nostri sogni nel vento
Non li ricordo piu’
Ho desideri
Molto piu’ seri
Di quelli che sai tu
Mi piace la lasagna
E poi mi piaci tu
Un po’ di marijuana
Sotto il cielo blu
A San Francisco night
Ho visto il diavolo
Perche’ d’amore ti vesti
Che amore non c’e’ piu’
Se siamo fatti di stelle
E’ meglio un cielo blu
Ho desideri
Cieli al gin tonic
Di quelli che vuoi tu
Mi piace la lasagna
E poi mi piaci tu
Un po’ di marijuana
Sotto il cielo blu
Mi piace la notte all’Havana
E poi mi piaci tu
Ma sogno un cuba libre mio amor
Sotto il cielo blu.....
Il cielo blu
Ahy que bailar la salsa
Ti cura il dolor
Vai che la salsa
Ti cura l’amor
Mi piace la bologna
E poi mi piaci tu
Un po’ di marijuana
sotto il cielo blu
Mi piace la notte all’Havana
E poi mi piaci tu
Ma sogno un cuba libre mio amor
Un altro cuba libre mio amor
Che cerco un po’ d’amore mio amor
Sotto il cielo blu…..
Hasta l’asta siempre………

06   È delicato (03:32)

Tu lo sai che non e' la fine
Si' che lo sai...
Che viene maggio
E sciolgo le brine
Si' che lo sai...
Resti d'inverno
Persi nel vento
Io non mi stanco no, no
E vengo a cercarti
In un sogno amaranto
Questo cuore
Sparpagliato
X il mondo se ne va'
Questo cuore
Disperato
E' delicato
Dove sei
Arcobaleno
E cosa fai...
Miele selvaggio
Quando ti sogno
Che cosa fai...
Nel cuore mio
Tra il nulla e l'addio
Questo cuore
Sparpagliato
X il mondo se ne va'
Questo cuore
Disperato
E' delicato
Cosi' mi manchi
Nell'universo
In mezzo al mondo
Cosi' ti cerco
E grido forte
Da in mezzo al mondo
Solo io
Posso trovarti
Solo io
E inginocchiarmi
Solo io
X innalzarti
Mio sole mi senti
Solo io
Da quante lune
Solo io
Ti aggiusto il cuore
Solo io
Io sono un'ombra
E tu, e tu sei il sole
Yehee yehee
Cosi' mi manchi
Yehee yehee
E grido forte
Yehee yehee
Da in mezzo al mondo
Mio sole rispondi
Questo cuore
Sparpagliato
E' delicato
E tutto qua

07   L'amore è nell'aria (03:37)

08   Pronto (03:59)

09   Let It Shine (04:32)

Ho visto prati muoversi
Come il mare
Nel grano d’inverno
E uccelli liberi
Tuffarsi
X non tornare, x non tornare…
L’amore sa……..
Ho visto senza luce
Domeniche di gospel nell’aria
E giorni luminosi
Solo di te, solo di te
L’amore sa…….
E tutto brilla
Let it shine, shine, shine
Shine on me
Let it shine, shine, shine
Shine on me
Se perdo la mia fede
Che avevo in te
Ritornera’ il buio
Perche’ di te
Io mi illumino
Solo di te, solo di te
L’amore fa…….
E tutto brilla
Let it shine, shine, shine
Shine on me
Let it shine, shine, shine
Shine on me
Let it shine, shine, shine
Shine on me
Let it shine, shine, shine
Shine on me
E’ tutto qui…..
Eppure e’ tutto qui
Let it shine, shine, shine
Let it shine
Let it shine, shine, shine
Let it shine
Ho visto il Misissipi
Come un mare
Andare all’inferno
E un angelo
Tuffarsi
X non tornare, x non tornare…
L’amore sa

10   Troppa fedeltà (04:01)

Guarda la sorpresa vita
Guarda cosa fa
Guarda te, tutta fiorita
Corpo e anima
Troppa fedelta’
Mi uccide
Tutta questa santita’
Sorride
Luna piuma di citta’
Tu mi turbi il cuore
Tu dolcezza sei cosi’
Sei cosi’ crudele
Troppa gelosia
M’affoga
Troppo sole alla mia eta’
Mi asciuga
E come stai
E come sto
Ringrazio il cielo
Non lo so
Provo sai
A vivere
Col sole in faccia
Con o senza te, te…….te…
E vado su
E vado su
E cado……
E come stai
E come sto
Io bene e male
Non lo so
Provo sai a ridere
Col vento in faccia
Con o senza te
Eppure e’ primavera ormai
E vorrei volar
Come volan le rondini!!!
Fly, cantami dai del mio destino
Fly, tramonto al litio ridammi gli occhi
Fly, e’ primavera e torna il sereno
Fly, portami via dai suoi occhi
Fly, che siamo uno se siamo insieme
Fly, e’ andando via
Che si rimane
Baby troppa fedelta’
Non ho piu’ l’eta’

11   E di grazia plena (03:15)

Loading comments  slowly

Other reviews

By Emiliano

 “Fly has the sweet taste of maturity, perhaps finally reached.”

 “The album globally struggles to find its identity, suspended between the glories of the past and the normality of the present.”


By livecity.it

 Fly is indeed pure poetry, a continuous 'soaring above the clouds,' with the absolute value of love and faith as the true leading theme of the album.

 Zucchero rediscovers his true Italian roots in songs filled with previously veiled feelings, now revealed in a harmonic framework typical of European musical tradition.


By Birbabirba

 Every single rhyme, verse, and chord is an anthem to joy.

 A record full of love is the most appropriate definition for this work with a pinch of Zucchero’s typical glee and irony.