For many, this is the last noteworthy Vasco. The spiritual testament of the early period, the rock-singer-songwriter period, the true one. The one where lust weighs more than the contract. Surely, after this, Vasco would become a monument to himself, and sometimes a caricature of himself, alternating flashes of genius ("Sally") and strokes of brilliance ("Gli Angeli") with countless filler tracks, material calculated to make kids jump where the Player plays best, namely live, in stadiums, those collective ceremonies that thrill an infinity of people and anger almost as many.

After "Bollicine" there would be what I truly regard as the true spiritual testament of the Man from Zocca, which, as often happens, is a "live" album (namely "Va Bene Va Bene Così," a short, synthetic album, very symbolic in its closure—consciously?—of one period to open another that perhaps lasts still today). However, with "Bollicine" we're there, on the verge of a turning point (or maybe more of a U-turn on a different road, decidedly downhill...), but there are still plenty of real ideas inside, there's an abundance of new music. Yes, because even the most zealous critics of Vasco have never been able to answer with elegant clarity a simple question, "where did Vasco get tracks like "fegato spappolato", "giocala", or "siamo solo noi"? Yes, one can throw out about ten names, as one does for the best Prince, but honesty lies in admitting that Vasco knew how to mix a plethora of ingredients like a genius chef, without cloning anyone and without resorting to needless plagiarism, at least back then. This is also a disc/monument to the '80s, which has the sound, the timing and the feel of the '80s. The atmosphere of the '80s is entirely there. Back then, it was the days of 45s and jukeboxes. And it's not nostalgia for its own sake. But, and I address those who were there, putting those 100 lire in the jukebox and feeling "Vita Spericolata" was quite a sensation, just like listening to "Cant’Appress’A Nuie" by Bennato, "Una Giornata Uggiosa" by Lucio or even "Stella Stai" by Tozzi, just a few years before. It was music that revolved around, true, but it revolved well.

And here Vasco builds his tribute to the eighties probably out of inertia: many were using those sounds, the big keyboards were overused and if there was a solo it was more likely to be sax than guitar, often. In short, times far removed from the mandatory guitarness of the last 10/15 years. Listen carefully to "Deviazioni", absolutely in this version, and not in the three from the subsequent live albums. You'll get a university-level lesson in what we might call "the eighties arrangement". Just like the title track, a song that was disputed then and still is, both for its covert reference to cocaine and its explicit nod to Coca Cola. And people already understood how shrewd Vasco was, with a very precise concept of provocation within him. Many fell for it and still do, giving him endless free publicity. He laughs it off and thanks them. But back then, at least he was still writing. And he wrote like Vasco: seemingly simple language. The broken phrases, an infinity of ellipses, to try to convey, on the covers of the LPs, in writing, the atmosphere of the spoken and sung word. The mood and arrangements are fairly uniform, and the tracks follow one another as if, at least at the "aesthetic" level, there was a common thread connecting all the songs on the album. All except the last one, "Mi Piaci Perché" which seems drawn from the sessions of the previous "Vado Al Massimo," but which offers a wonderful text that exemplifies, without mincing words and without any facade of goodwill, the foolishness of the male in front of the woman (who is liked because she's dirty, lewd, lying, bastardly, because she's a woman and because she has a skirt, a compendium of conscious foolishness still little understood today, or mistaken, as Conte would say, for "true foolishness").

Two ballads that will always remain in his repertoire and in the imagination of some generations, like "Vita Spericolata" (providential Sanremo failure) and "Una Canzone Per Te". In short: Vasco. Those who hate him will say it's crap. Those who loved him will say he was still wonderful, and those who love him will say he's beautiful like all the others. It's a simply endless and irresolvable story. The fact remains that some phrases remain and leave a mark, whether you want them to or not. "run, and to hell with pride..."

Tracklist Lyrics and Videos

01   Bollicine (05:40)

Piccolo spazio pubblicit�
Piccolo spazio pubblicit�
Radio, superstereoradio
Coca cola, coca cola
Coca cola, coca cola
Coca cola, coca cola

Bevi la coca cola che ti fa bene
Bevi la coca cola che ti fa digerire
Con tutte quelle, tutte quelle bollicine
Coca cola si, coca cola me mi fa morire
Coca cola si, coca cola a me mi fa impazzire
Con tutte quelle, tutte quelle bollicine

Piccolo spazio pubblicit�
Piccolo spazio pubblicit�
L'angolo della posta
Piccolo spazio pubblicit�
Radio, superstereoradio
Coca cola, coca cola
Coca cola, coca cola
Coca cola, coca cola

Coca cola chi
Coca cola chi vespa mangia le mele
Coca cola chi
Coca chi non vespa pi� e si fa le pere
Con tutte quelle tutte quelle medicine
Io la coca cola me la porto a scuola
Coca cola si, coca cola, coca, casa e chiesa
Con tutte quelle tutte quelle bollicine
Coca cola, e sei protagonista
Coca cola, per l'uomo che non deve chiedere mai!
Con tutte quelle, tutte quelle bollicine

Coca cosa? Coca cola!
Coca cola! E sai cosa bevi
Con tutte quelle tutte quelle bollicine
Io la coca cola me la porto a scuola
Coca cola si, coca cola, coca, casa e chiesa
Con tutte quelle, tutte quelle bollicine
Con tutte quelle, tutte quelle bollicine
Con tutte quelle, tutte quelle bollicine

02   Una canzone per te (03:15)

Una canzone per te
non te l'aspettavi eh!
invece eccola qua
come mi è venuta
e chi lo sa
le mie canzoni nascono da sole
vengono fuori già con le parole
Una canzone per te
e non ci credi eh!
sorridi e abbassi gli occhi
un istante
e dici "non credo di essere
così importante"
ma dici una bugia
e infatti scappi via

Una canzone per te
come non è vero sei te!
ma tu non ti ci riconosci neanche
lei è troppo chiara
e tu sei già troppo grande
e io continuo a parlare di te
ma chissà pure perché

Ma le canzoni
son come i fiori
nascon da sole
e sono come i sogni
e a noi non resta
che scriverle in fretta
perché poi svaniscono
e non si ricordano più

03   Portatemi Dio (03:22)

Metteteci Dio
sul banco degli imputati
metteteci Dio
e giudicate anche lui... con noi
e difendetelo voi... voi
"buoni cristiani"!

Portatemi Dio
lo voglio vedere
portatemi Dio
gli devo parlare
gli voglio raccontare
di una vita che ho vissuto
e che non ho capito
a cosa è servito
che cos'è cambiato
anzi
e adesso cosa ho guadagnato
adesso voglio esser pagato!!!

Portatemi Dio!

04   Vita spericolata (04:46)

Voglio una vita maleducata
Di quelle vite fatte, fatte cos�
Voglio una vita che se ne frega
Che se ne frega di tutto, si
Voglio una vita che non � mai tardi
Di quelle che non dormo mai
Voglio una vita di quelle che non si sa mai

E poi ci troveremo come le star
A bere del whisky al Roxy bar
O forse non ci incontreremo mai
Ognuno a rincorrere i suoi guai
Ognuno col suo viaggio
Ognuno diverso
E ognuno in fondo perso
Dentro i fatti suoi

Voglio una vita spericolata
Voglio una vita come quelle dei film
Voglio una vita esagerata
Voglio una vita come Steve McQueen
Voglio una vita che non � mai tardi
Di quelle che non dormi mai
Voglio una vita, la voglio piena di guai

E poi ci troveremo come le star
A bere del whisky al Roxy bar
Oppure non ci incontreremo mai
Ognuno a rincorrere i suoi guai
Ognuno col suo viaggio
Ognuno diverso
E ognuno in fondo perso
Dentro i fatti suoi

Voglio una vita maleducata
Di quelle vite fatte cos�
Voglio una vita che se ne frega
Che se ne frega di tutto, si
Voglio una vita che non � mai tardi
Di quelle che non dormi mai
Voglio una vita
Vedrai che vita, vedrai

E poi ci troveremo come le star
A bere del whisky al Roxy bar
O forse non ci incontreremo mai
Ognuno a rincorrere i suoi guai
E poi ci troveremo come le star
A bere del whisky al Roxy bar
O forse non ci incontreremo mai
Ognuno a rincorrere i suoi guai

Voglio una vita spericolata
Voglio una vita come quelle dei film
Voglio una vita esagerata
Voglio una vita come Steve McQueen
Voglio una vita maleducata
Di quelle vite fatte, fatte cos�
Voglio una vita che se ne frega
Che se ne frega di tutto, si

05   Deviazioni (04:39)

Quante deviazioni hai
quante deviazioni hai
quante deviazioni hai
E non mi dire che sei puro come un giglio
che sei un padre e che c'hai un figlio
credi che basti avere un figlio per essere un uomo
e non un coniglio?

Quante deviazioni hai
quante deviazioni hai
quante deviazioni hai
quante deviazioni hai ?
quante dai, non dirmi che non ce n'hai!!!!
Non mi vorrai far credere che
una deviazione neanche
E' sicuramente così....

Quante volte, quante volte dai
l'hai pensato
a me lo puoi dire dai.....
mica ti voglio fare del male sai

Quante deviazioni hai....

Quante deviazioni hai?
quante deviazioni hai
quante deviazioni hai
quante deviazioni hai
quante dai
non dirmi che non ce n'hai

E non mi dire che sei puro come un giglio
che sei un padre e che c'hai un figlio
credi che basti avere un figlio per essere un uomo
e non un coniglio?

Quante deviazioni hai...
quante deviazioni hai..

06   Giocala (05:28)

07   Ultimo domicilio conosciuto (03:31)

08   Mi piaci perché (03:20)

Loading comments  slowly

Other reviews

By silverblasco

 With Bollicine, Vasco forcefully enters the ranks of the big names in Italian music.

 Bollicine is one of Blasco’s best albums: aggressive, transgressive, and romantic!!!


By panama

 I want to remember you when you had ideas and not like now when you get on stage like the circus animal you’ve become.

 Bollicine... few songs, only 8, but made with the desire to be a NUISANCE, listen to PORTATEMI DIO or DEVIAZIONI and then, like in summer games, spot the differences.


By DEMIAN

 Vasco, in 1983... released his consecration as a rockstar: 'Bollicine'.

 'Vita spericolata' remains an example of a 'cursed' text that fits perfectly on deep and enveloping music.