After the enormous success of "Emozioni" (1970) - and after the half misstep of "Amore e non amore" (1971) - Battisti decides to declare himself independent. Together with Mogol, he founds the production company "Numero Uno" and releases, after almost a year of work, what is probably his masterpiece: "Umanamente uomo: il sogno".
It is a mature, solid, and effectively robust album. The melodies, strong and vibrant, seem to completely distance themselves from the playful and vaguely hippie sounds of "Balla Linda" or "Per una lira"; Battisti's voice, always perfect and ingeniously ungraceful, seems to blend wonderfully with Mogol's words, sophisticated and at times even philosophical (remember the chorus of "I giardini di marzo"? "The universe finds space within me, but the courage to live it is still not there").
"Umanamente uomo: il sogno" is a fundamental album (I would say essential) to understand and analyze the Battisti phenomenon. That Lucio was a great composer of music is undeniable (can someone refute me?) and it's also fair to remember, repetita juvant, that no one today would be able to write music as beautiful. In Italy, musical culture is limited to considering artists as riffraff like Luca Dirisio or Dolcenera (both present, incidentally, at the Sanremo Festival 2006) and we don't realize, or perhaps pretend not to realize, that not even the great oldies of music (De Gregori, Conte, Bennato) know how to write a decent musical score anymore. And abroad it's not much better: not even the Rolling Stones seem to be much in the mood anymore! Battisti is therefore the only life raft. Let's be clear: even Lucio made some small missteps, but, in truth, they are laughable and forgettable peccadilloes. With "Umanamente uomo: il sogno" Battisti goes beyond his own ideas and convictions: he invents sweet and rarefied melodies (unforgettable the long final coda of "E penso a te") and sends half a decade (the '60s) to the scrap heap in one fell swoop, makes Edoardo Vianello and Wilma Goich forgotten, and breaks the chains of monotony: the music is no longer just a confused set of more or less catchy notes, it is a real complete and perfect musical score. The melodies, although very catchy, are constructed in a syncopated manner and, most of the time, even against the grain: have you ever tried listening closely to "Comunque bella"? Doesn't it seem like a kind of soundtrack in the style of silent movies of the '20s?
The album is an exciting collection of tracks swinging between the brilliant and the legendary: "I giardini di marzo", an unforgettable hit that Battisti will define, despite an evident commercial exploitation, a real miracle (perhaps the highest point ever reached by the Mogol-Battisti duo); "Innocenti evasioni", an irresistible tease of the ancient Italian sport of cheating ("What a sensation of light madness, is coloring my soul"), lively and sustained music, and curious vocal winks that Battisti imparts almost to every verse; "E penso a te" a skilful mixture of widespread romance and simple and reassuring philosophy (but so, so beautiful); "Umanamente uomo: il sogno", a long musical interlude where Battisti can vent all his restless and rebellious soul (memorable musical intuitions between guitar and piano); "Anche per te", a beautiful musical track strangely written by an inspired Mogol who, for once, seems to want to approach social issues and therefore society ("For you who put money next to him who sleeps, and who still offers a little love to those who do not know what to do with it"); "Comunque bella", very beautiful music, a bit sillier the lyrics, but "Comunque bella"; "Il leone e la gallina" a little-known Battisti fable that Lucio sings, and narrates, as if he were telling a Grimm brothers' story (to be rediscovered soon); "Sognando e risognando" is a successful hymn to love and the power of dreams; "Il fuoco" is the right finale (romantic and very Italian) that closes, in great beauty, a stunning album without concessions or falls.
A small curiosity: in the modern CD version "Umanamente uomo: il sogno" contains nine songs, in the old cassette version the songs are ten. Do you know what makes the difference? "La canzone del sole"... not trifles.
Tracklist Lyrics and Videos
01 I giardini di marzo (05:33)
Il carretto passava e quell' uomo gridava 'gelati!'
al ventuno del mese i nostri soldi erano gi� finiti
io pensavo a mia madre e rivedevo i suoi vestiti
il pi� bello era nero e coi fiori non ancora appassiti
All' uscita di scuola i ragazzi vendevano i libri
io restavo a guardarli cercando il coraggio per imitarli
poi sconfitto tornavo a giocar con la mente e i suoi tarli
e la sera al telefono tu mi chiedevi: "perch� non parli?"
Che anno �, che giorno �
questo � il tempo di vivere con te
le mie mani come vedi non tremano pi�
e ho nell' anima in fondo all' anima
cieli immensi, e immenso amore
e poi ancora ancora amore amor per te
fiumi azzurri e colline e praterie
dove corrono dolcissime le mie malinconie
l' universo trova spazio dentro me
ma il coraggio di vivere quello ancora non c'�.
I giardini di marzo si vestono di nuovi colori
e le giovani donne in quel mese vivono nuovi amori
camminavi al mio fianco ad un tratto dicesti:"tu muori"
Se mi aiuti son certa che io ne verro fuori!
Ma non una parola chiar� i miei pensieri
continuai a camminare lasciandoti attrice di ieri
Che anno �, che giorno �
questo � il tempo di vivere con te
le mie mani come vedi non tremano pi�
e ho nell' anima in fondo all' anima
cieli immensi, e immenso amore
e poi ancora ancora amore amor per te
fiumi azzurri e colline e praterie
dove corrono dolcissime le mie malinconie
l' universo trova spazio dentro me
ma il coraggio di vivere quello ancora non c'�.
02 Innocenti evasioni (03:48)
Che sensazione di leggera follia
sta colorando l'anima mia
immaginando preparo il cuscino
qualcuno
è già nell'aria qualcuno
sorriso ingenuo e profumo
Il giradischi le luci rosse e poi
champagne ghiacciato e l'avventura può iniziare ormai
accendo il fuoco e mi siedo vicino
qualcuno
stasera arriva qualcuno
sorrido intanto che fumo
Ma come mai tu qui stasera
ti sbagli sai non potrei
non aspettavo ti giuro nessuno
Strana atmosfera
ma cosa dici mia cara
non sono prove no no no
un po' di fuoco per scaldarmi un po'
e poca luce per sognarti no!
Siediti qui accanto anima mia
ed abbandona la tua gelosia se puoi
combinazione ho un po' di champagne
se vuoi amore
come sei bella amore
sorridi e lasciati andare
Chi può bussare a quest'ora di sera?
sarà uno scherzo un amico e chi lo sa
no non alzarti chiunque sia si stancherà
amore
come sei bella amore
ho ancora un brivido in cuore
05 Comunque bella (03:53)
Tu vestita di fiori
o di fari in città
con la nebbia o i colori
cogliere le rose a piedi nudi e poi
con la sciarpa stretta al collo bianca come mai
ma... eri bella bella
comunque bella
Quando l'arcobaleno
era in fondo ai tuoi occhi
quando sotto al tuo seno
l'ira avvelenava il cuore tuo perché
tu vedevi un'altra donna avvicinarsi a me
prima ancora che io capissi e riscegliessi te
tu... eri bella bella
comunque bella
Anche quando un mattino tornasti vestita di pioggia
con lo sguardo stravolto da una notte d'amore
siediti qui
non ti chiedo perdono perché tu sei un uomo
Coi capelli bagnati - so che capirai
Con quei segni sul viso - mi spiace da morire sai
coi tuoi occhi arrossati
mentre tu mentivi e mi dicevi che
ancora più di prima tu amavi me
tu... eri bella bella
comunque bella
07 Sognando e risognando (05:17)
La stalla con i buoi,
per cielo gli occhi tuoi
e l'acqua e i pesci e poi
gli uccelli intorno a noi
e latte tu berrai
e l'anima bianca tu avrai
e dopo cena nei boschi correrai
poi ansimante nel letto tu sarai
e il sonno poi giungerà
fermando
il tuo sorriso a metà.
Se corro ce la farò!
Un'altra coda, oh no!
E verde ora si può,
che strada prendo non so.
Nervosa tu sarai
sul marciapiede mi aspetterai.
Il ristorante fa il turno oppure no
stasera al cinema in piedi non starò
Prendo un calmante così
stanotte dormo oh sì !
Uomo se corri un po' ce la fai!
Ho quasi ancora un minuto!
Uomo ora vicino tu sei!
Io sono quasi arrivato!
Uomo ora sei giunto da lei.
Anche il posteggio ho trovato!
La stalla con i buoi,
per cielo gli occhi tuoi
e l'acqua e i pesci e poi
gli uccelli intorno a noi
e latte tu berrai
e l'anima bianca tu avrai…
Loading comments slowly
Other reviews
By the clash
A man, indeed, melancholic, nostalgic, naive, and defeated.
The dream has turned into a nightmare.
By 123asterisco
Not that I understood much, in fact. I would say I didn’t understand a thing. I simply liked drawing with The one with the fire.
Objectivity, in this case, is mute in the face of the unpredictability of a choice.