1979.

A year after the first work "Ma Cosa Vuoi Che Sia Una Canzone", Vasco Rossi creates what is his essence, his first and efficient masterpiece, the cry of a generation of disenchanted people who have no more saints or heroes.

Vasco's style, unlike other singers of that period, is mainly composed of lyrics that address societal issues with original irony, playing a lot on the so-called "wordplay" and various tongue twisters, but above all, another great thing about Vasco, beyond his grit, is the music. Very catchy, it never tires you, there's not a single Vasco song that bores you. He knows how to captivate you, he makes you sing at the top of your lungs like no one else... obviously, I'm talking about the Vasco before his slow and painful (more so for us and our ears) decline in the past 7 years.

But now let's carefully analyze this great work: 1) "Io Non So Più Cosa Fare" is a very cheerful pop song with very amusing lyrics and a catchy and easy-to-remember guitar riff. 2) "Fegato, Fegato Spappolato", and here we enter the pure "Vasco" style of those years, very provocative, almost punk. Very nonsensical lyrics, matched music, almost a rock ballad suffocated with a hypnotic bass line. It became a master song of the songwriter who unfortunately over time almost risked falling into oblivion to make way for pop tunes like "Senorita", but true Vasco fans haven't abandoned it. The piece ends with "God Save The Queen" by the Sex Pistols... a worthy ending for a worthy song. 3) "Sballi Ravvicinati Del Terzo Tipo" is one of those songs that makes you dream: the mere presence of an acoustic guitar wrapped in sci-fi sound effects (spaceships, UFOs, laser beams...) makes it one of the most beautiful in the entire album, with simple yet ingenious lyrics. This too soon ended in oblivion. 4) "Faccio Il Militare", a song that deals with the theme of war with unique irony, almost exposing ("Non Siamo Mica Americani...."). Like the previous track, it's composed of just guitar and sound effects, this time of bombs and moving tanks. Another great gem of the album. 5) "La Strega" is a very rocking song, with fun lyrics and Vasco in perfect shape. In fact, he would perform this hit live many times in the future, but the energy and grit would never be the same as in these years. A pity! 6) "Albachiara" needs little introduction: the most famous ballad in Italian music. Even though it's not really his, it's not a Vasco song but.... it's "The Song of Vasco". It has always closed the concerts until the end, stretching even beyond seven minutes. The final solo and Vasco's warm voice are magnificent, filling the atmosphere like a dream. 7) "Quindici Anni Fa" is perhaps the most musically complex, as it mixes voice, guitars, bass, and drums with other instruments like keyboards, sax, and synthesizer, taking us into a magical, very Genesis-style progressive atmosphere. The lyrics then, on religion, are the icing on the cake. Perfect! 8) "Va Be' (Se Proprio Te Lo Devo Dire)" is the track that closes this album. Despite not being up to par with the others, it features a delightful jazz swing that makes it a very pleasant song, even if the lyrics aren't the singer's best. The result is good, even though it could have been better.

In a few words, we are facing the Vasco with a capital V, when he still wanted to communicate for a generation, when he knew how to take risks, when he knew how to make you dream. It's really a pity that over time he'll get lost and fill stadiums with people longing to hear love songs. If you are big Vasco fans, like me, listen to this album in its entirety and you'll discover that the genius was born right here, with this jewel of Italian music. Thank you for this masterpiece Vasco. YOU ARE LEGENDARY!

P.S: First review, and I really went overboard! (always quoting Vasco).

Tracklist Lyrics and Videos

01   Io non so più cosa fare (04:01)

02   Fegato, fegato spappolato (03:15)

''Comunque non è questo il modo di fare,
disse il commerciante all'uomo del pane
domani sarà festa in questo stupido paese,
ma non per noi che stiamo a lavorare.
L'uomo del pane fece finta di niente,
se ne andò tranquillamente.
Aveva, tante, tante, tante cose da fare,
poi lui non ci poteva fare niente, niente''

La primavera insiste la mattina
dalla mia cucina vedo il mondo tondo,
sempre diverso, sempre ogni mattina,
sin dal giorno prima,
dal giorno prima
con in bocca un gusto amaro che fa schifo
chissa cosa è stato, quello che ho bevuto,
m'alzo dal letto e penso al mio povero,
fegato, fegato, fegato spappolato
fegato, fegato, fegato spappolato
Dice mia madre devi andare dal dottore
a farti guardare, a farti visitare,
hai una faccia che fa schifo
guarda come sei ridotto,
mi sa tanto che finisci male.
La guardo negli occhi, con un sorriso strano,
neppure la vedo ma forse ha ragione davvero.

Ma fuori c'è la festa del paese
e vado a fare un giro,
non l'ho neanche detto,
che già mia madre mi corre dietro con il vestito nuovo,
la fuga è veloce mi metto le scarpe che sono già in strada,
che bella giornata, non bado alla gente che guarda sconvolta,
ormai ci sono abituato, sono vaccinato, sono controllato,
si pensa ormai addiritura in giro,
è chiaro che sono drogato.

La festa ha sempre il solito sapore,
il gusto di campane, non è neanche male,
c'è chi va a messa e c'è chi
pensa di fumare come aperitivo prima di mangiare.
Fini s'è alzato da poco, e non è ancora sveglio,
non è ancora sveglio,
ed è talmente scazzato
che non riesce a parlare nemmeno.

La sera che arriva non è mai diversa
dalla sera prima
la gente che affoga nell'unica sala, la discoteca
ci vuol qualcosa per tenersi a galla sopra questa merda
sopra questa merda e non m'importa se domani mi dovrò svegliare ancora
con quel gusto in bocca, gusto in bocca, gusto in bocca,..........

03   Sballi ravvicinati del 3º tipo (05:12)

04   (Per quello che ho da fare) faccio il militare (04:33)

05   (Per quello che ho da fare) faccio il militare (reprise) (00:37)

06   La strega (La diva del sabato sera) (04:45)

A lei piace ballare
ama farsi guardare
non sopporta la gente che annoia e che rompe.
Alza sempre la voce
sa sempre tutto lei
e anche quando c'ha torto non lo ammette mai...
Lei � molto sicura
di esser sempre la prima
ed � molto nervosa proprio come una diva..

C'� chi dice � una strega tanto lei se ne frega
(se ne frega.. yeah.. se ne frega)
ai giudizi degli altri non fa neanche una piega
(una piega.. yeah.. una piega)
fa l'amore per gioco
e le piace anche poco
non si impegna abbastanza la testa
non la perde mai...

Entra il sabato sera
nella sua discoteca
con le amiche fidate tutte molto affamate.
Poi da vera regina
d� le dritte ad ognuna
quello � il maschio pi� bello non toccatemi quello...
Fuma marijuana
di nascosto per�
non dalla polizia ma da edwige la zia...eh!

C'� chi dice � una strega tanto lei se ne frega
(se ne frega.. yeah.. se ne frega)
ai giudizi degli altri non fa neanche una piega
(una piega.. yeah.. una piega)
fa l'amore per gioco
e le piace anche poco
se conviene fa finta ma infondo la testa..
non la perde mai... guai!!...

07   Albachiara (04:05)

Respiri piano per non far rumore
ti addormenti di sera e ti risvegli col sole
sei chiara come un'alba, sei fresca come l'aria
diventi rossa se qualcuno ti guarda
e sei fantastica quando sei assorta
dai tuoi problemi, dai tuoi pensieri
ti vesti svogliatamente
non metti mai niente che possa attirare attenzione
in particolare, solo per farti guardare,
respiri piano per non far rumore
di addormenti di sera e ti risvegli col sole
sei chiara come un'alba, sei fresca come l'aria
diventi rossa se qualcuno ti guarda
e sei fantastica quando sei assorta
dai tuoi problemi, dai tuoi pensieri
ti vesti svogliatamente
non metti mai niente che possa attirare attenzione
in particolare, solo per farti guardare,
e con la faccia pulita
cammini per strada mangiando una mela
coi libri di scuola ti piace studiare
non te ne devi vergognare
e quando guardi con quegli occhi grandi
forse un po' troppo sinceri, sinceri
si vede quello che pensi, quello che sogni
e qualche volta i toui pensieri strani
con una mano con una mano ti sfiori
sola dentro la stanza
e tutto il mondo fuori

08   Quindici anni fa (05:12)

09   Va be' (se proprio te lo devo dire) (03:11)

Loading comments  slowly

Other reviews

By Viva Lì

 "Non siamo mica gli americani" is a record that young people cannot understand, soaked as it is up to the ears in rubbish like "Senorita" and due to the poor historical knowledge present in Italy in those years.

 The ace in the hole, the one that will go down in history, is "Albachiara", the mother of all Italian ballads, a song that brings serenity and causes anguish.