It was inevitable that sooner or later I would have to write about Vasco. Actually, many, knowing me, were wondering why I, being registered for 2 months, hadn’t done it yet. Vasco is no longer himself. It’s been said and reiterated in many reviews here. So I wanted to retrace his discography backward, to see the last time he was truly himself, and not a drunken overweight man manipulated by Fernanda Pivano and company, by the record label, by mega-events, by merchandising.

I could be wrong, but this "C'è chi dice no" from 1987 is perhaps the last example of the true Vasco. A handful of tracks (the album doesn’t exceed 40 minutes in length), containing all the classics: rock tracks (the fun "'Blasco' Rossi"), dreamy ("Vivere una favola"), irreverent ("Lunedì"). Another female portrait, after Albachiara, Toffee, and Jenny, now it’s Giulia’s turn, who knows how to take the life she wants, far from the 16 years of Gabri, from Sally’s weakness, and Laura's child. Tracks that all entered Vasco's history and a bit of Italian rock (assuming this is an acceptable definition). A separate discussion for the title track. A harsh anthem of rebellion, against clichés and conformity, against those who will settle for less. Vasco opposes heavy guitars and an angry voice in what is somewhat a prequel to "Mi si escludeva". Alongside the loyal Riva, Elmi, and Curreri, a portrait of Vasco, at least as he wanted to present himself then and as I always want to remember him: long hair held by a bandana, mirrored sunglasses to hide the blue eyes clouded by coke, ripped jeans, the leather jacket. As clichéd as you want but the grand old man is forgiven for everything... except having sold out to those who settle, to the one who writes for the newspaper, to the girls who throw bras at him on stage.

Sad to say and even sadder to see, now reduced to collecting every kind of award left and right, hailed as a prophet, covered in money with each breath he takes, producing unclassifiable records (except for a few small gems), or, more plausibly, live compilations, double anthologies, triple best-ofs. A brief flicker with "Canzoni per me" (the best album of his "artistic maturity") and then emptiness. Zero willingness to question himself, zero novelty, zero enthusiasm in favor of a shameful bank account.
Whoever noticed him with "vorrei stringerti le braccia intorno al collo e baciarti dappertutto" and similar things if you listen to him here and in the previous albums, maybe finding vintage editions that are not remastered. The rough sound, the eighties arrangements, the raw voice and disarming lyrics will make you see beyond the smoke screen of the hundred thousand plus of the various Imola and S. Siro venues. This is the real Vasco.

P.S. Who remembers the film shot as a promo for this album? "Ciao Mà" in which Claudia Gerini (a little girl!!) makes her debut and Vasco plays himself. An absolutely unmissable trash cult-movie.

Tracklist Lyrics and Videos

01   Vivere una favola (05:27)

02   C'è chi dice no (04:38)

C'è qualcosa che non va
In questo cielo
C'è qualcuno che non sa
Più che ore sono
C'è chi dice qua, c'è chi dice la
Io non mi muovo
C'è chi dice la, c'è chi dice qua
Io non ci sono
Tanta gente è convinta che ci sia nell'aldilà
Qualche cosa chissà
Quanta gente comunque ci sarà
Che si accontenterà

C'è qualcuno che non sa
Più cosa è un uomo
C'è qualcuno che non ha
Rispetto per nessuno
C'è chi dice no, c'è chi dice no
Io non ci sono
C'è chi dice no, c'è chi dice no
Io non mi muovo
Tanta gente è convinta che ci sia nell'aldilà
Chissà cosa e chissà
Quanta gente comunque ci sarà
Che si accontenterà

C'è chi dice no, c'è chi dice no
Io non mi muovo
C'è chi dice no, c'è chi dice no
Io non ci sono
C'è chi dice no, c'è chi dice no
Io non ci credo
C'è chi dice no, c'è chi dice no
Io sono un uomo
C'è chi dice no, c'è chi dice no

03   Ridere di te (05:37)

04   Blasco Rossi (04:57)

La combriccola del Blasco
si � fermata dentro a un bosco
che nessuno aveva voglia di abitare
Fu cos� che per dispetto
che qualcuno da su un...tetto
tutto a un tratto! da sul tetto...si mise a urlare!
Guardate l'animale!...
Guardate l'ANIMAAALEEEEEEEE!!!!

La Combriccola del Blasco
era poco pi� di un pugno
ma se si stringeva colpiva molto duro!
Fu cos� che per non fare...
per non fare troppo male
lasci� il bosco per un posto.....pi� sicuro!!!

Magari un po' pi� buio
ma molto pi� sicuro
magari un po' pi� buio
ma molto pi� SICUUUUROHOHOHOHOH!!!!

La Combriccola del Blasco
era tutta gente a posto
ma qualcuno continuava a dirne male
Si diceva che quel Blasco
fosse stato prima un rospo
tramutato non so come e anche male
in uno strano animale!...
con delle voglie strane
UNO STRANO ANIMALE
Con Delle VOGLIE STRAAANEEEEEE!!!!

La Combriccola del Blasco
arrivati a questo punto
spar� dentro un buco profondo come il mare
a vedere se quel tale
arrivava fin l� in fondo
arrischiando, per lui stesso?!? d'Affogare!...
magari in mezzo al mare...
per prender l'animale!!!

vieni gi� in fondo al mare
a prender l'animale
vieni gi� in fondo al mare
che ti do l'animale!!!!

05   Brava Giulia (05:03)

06   Ciao (05:24)

Anche se, non lo so, non vorrei, ma per�
no, non credo proprio che sia cos�
sarebbe comodo, s�, ma io non sono come te.
Anche se, dove andr�, non saprei, o non sar�
no, questo � un amore grande, s�
vuoi che ti dica cos�, ma io non sono come te.
Ciao, sai cosa ti dico? Ciao. Io posso stare senza te.
Senza pi� tanti "se", senza tanti "ma perch�?"
senza un amore cosi, io posso stare, s�.
Ciao, sai cosa vuol dire ciao? vuol dire un'altra come te.
E mai pi� tanti"se", e mai pi� nessun perch�.
Ci si illude ancora, s�.
No, questo � un amore grande, si
vuoi che ti dica cos�, per� io non sono come te.
Ciao, sai cosa ti dico? Ciao. lo posso fare senza te.
Senza pi� grandi "se", senza grandi "ma perch�?"
senza un amore cos�, io posso fare,s�.
Ciao, in fondo basta dire anche ciao
io sto meglio senza te.
Senza pi� tanti "se", senza tanti "ma perch�?"
senza un amore cos�, io posso stare, s�
Ciao, sai cosa vuol dire ciao? vuol dire un'altra come te.
E mai pi� tanti"se", e mai pi� nessun perch�.
Senza un amore cos�, io posso stare, s�. Ciao.

07   Non mi va (04:34)

08   Lunedì (04:06)

La ragazza mi ha lasciato, è colpa mia
Sono stato anche bocciato e non andrò via
Passerò tutta l'estate qui compresi i lunedì
Quelli li odio di più, non lo so ma è così

Odio i lunedì, odio i lunedì

La mia ragazza mi ha lasciato una valigia
Piena di di auguri perché mi si spezzi il collo entro mercoledì
Perché quel giorno lì lei forse torna qui
A prendere le cose che ha dice dimenticato lì

Ma brava fai così, vieni di lunedì

E adesso basta vado fuori sempre se trovo i pantaloni
E vado ad affogare tutti i miei dolori
Perché restare, restare soli fa male anche ai duri
Loro non lo dicono ma parlano con i muri, forti però quei duri

La ragazza mi ha lasciato, è colpa mia
Sono stato anche beccato dalla polizia
Mi han detto prego si accomodi lì, passerà qualche giorno qui
Ma vedrà che probabilmente uscirà certo prima di lunedì

Voglio restare qui, odio quel giorno lì

E adesso basta vado fuori sempre se trovo i pantaloni
E vado ad affogare tutti i miei dolori
Perché restare, restare soli fa male anche ai duri
Loro non lo dicono ma piangono contro i muri, forti però quei duri

Loading comments  slowly

Other reviews

By JpLoyRow

 The album falls short of expectations with uninspired songs and weak production.

 Vasco Rossi's latest effort surprisingly lacks the energy and passion fans have come to expect.