Probably, together with "Umanamente uomo: il sogno" (1972), it is the best album of the early Battisti period (that is, pre-Panella). "Una donna per amico" is an album rich in intriguing sounds and curious jazz and blues contaminations. Clearly superior compared to "Anima latina" although this time there are no traces of either insane experimentation or avant-garde electronics. Yet certain musical intuitions are more brilliant, and perhaps even more insane, than in the previous "Anima latina". It's a mature Battisti, unsurpassable in his histrionic playfulness, capable of illuminating the lyrics (excellent as they are) of a Mogol in an evident state of grace.

The album consists of eight songs, among which "Prendila così" and "Aver paura d'innamorarsi troppo" stand out. The first is a splendid pop composition with clear jazz influences (the long final tail is amazing and extremely elaborate) while Battisti's voice seems to blend perfectly with the guitars that, in the background, sweeten a slightly mischievous lyric ("E tu sai che io potrei purtroppo anzi spero non esser più solo"). It is worth remembering that the arrangements of the track (and the entire album) are by Geoff Westley, an Anglo-Saxon super boss who vainly attempted to export the Battisti phenomenon to England. Westley performs a miraculous job on Battisti's beautiful music, and for Lucio, having changed work city (from Lombardy to London), is a source of wonder and inspiration. "Aver paura di innamorarsi troppo" is also a super pop track for permanent hits in which Battisti tries to sing using his proverbial hoarse voice as a rogue instrument of seduction. It's impossible to resist him when he whispers "Non farsi vivo e non telefonare, parlar di tutto per non parlar d'amore, cercar di farsi un pò desiderare è proprio un vero dolore". And it's complicity, seduction, irony, the weapon that Lucio uses almost without scruples: Mogol's words seem like real shots, impossible to dodge. The most famous track is, of course, "Una donna per amico": a typical song for stable and solid first places, it's one of those tracks that will never grow old even in a million years. It's a cunning (yet beautiful) dance song, built around a very slender sequence of notes and a harmonic loop that remains constant. Battisti's talent, and Westley's cunning, make the song an eternal evergreen: after the experiment, partly unsuccessful, of "Ancora tu" where pop rhythms gave way to dance beats, Battisti finally finds the long-sought-after solution. "Una donna per amico" will remain in the hit parade for almost six months and will not leave the charts at least until 1980. There must be a reason, right? Furthermore, "Donna selvaggia donna", a portrait of an atypical, unconventional, dazzling, and trendy woman, is a beautiful track in which Battisti unleashes all his blues soul (and he had a lot, believe me). It's impossible not to love "Perché no", a wonderful composition in which the very violent sound of the piano seems to sweetly accompany Battisti's voice in languid and romantic verses ("In un grande magazzino una volta al mese, spingere un carrello pieno sotto braccio a te, e parlar di surgelati rincarati, far la coda mentre sento che ti appoggi a me"): a more romantic and optimistic version of "Anche per te" (1972). Finally, a somewhat underrated triptych: "Nessun dolore" is splendidly pop (with clear rock hints) and revolves around a sequence of notes and instruments that would make any modern musician envious. Listen carefully to Lucio's voice during the very first chorus: doesn't it seem to touch almost heavenly notes? (perhaps not even Aretha Franklin could have done so); "Maledetto gatto" is the classic ironic and simple song, yet absolutely fun; "Al cinema" is a seemingly silly yet very complex song: the chorus is extremely elaborate and the verses never give in to gratuitous sentimentality or experiences felt and relived. In short, a great album. Anything else to add?

Tracklist Lyrics and Videos

01   Prendila così (07:51)

Prendila così
non possiamo farne un dramma
conoscevi già, hai detto,
i problemi miei di donna

Certo che lo so
certo che lo so
non ti preoccupare
tanto avrò da lavorare
forse è tardi e rincasare vuoi.

No che non vorrei
io sto bene in questo posto
no che non vorrei
questa sera è ancora presto
Ma che sciocca sei ma che sciocca sei
a parlar di rughe a parlar di vecchie streghe
meno bella certo non sarai

E siccome è facile incontrarsi anche in una grande città
e tu sai che io potrei purtroppo
non esser più solo
cerca di evitare tutti i posti che frequento e che conosci anche tu
nasce l'esigenza di sfuggirsi per non ferirsi di più

Lasciami giù qui
è la solita prudenza
loro senza me mi hai detto
è un problema di coscienza
certo che lo so certo che lo so
non ti preoccupare
tanto avrò da lavorare
ora è tardi e rincasare vuoi

No che non vorrei
io sto bene in questo posto
no che non vorrei
dopo corro e faccio presto...
...meno bella certo non sarai.

E siccome è facile incontrarsi anche in una grande città
e tu sai che io potrei purtroppo anzi spero non esser più solo
cerca di evitare tutti i posti che frequento e che conosci anche tu
nasce l'esigenza di sfuggirsi per non ferirsi di più.

02   Donna selvaggia donna (04:44)

03   Aver paura d'innamorarsi troppo (05:53)

Aver paura d'innamorarsi troppo
non disarmarsi per non sciupare tutto
non dire niente per non tradir la mente
è un leggero dolore che però io non so più sopportare.
Non farsi vivo e non telefonare
parlar di tutto per non parlar d'amore
cercar di farsi un po' desiderare è proprio un vero dolore
Abbandonarsi senza più timori senza fede nei falliti amori
e non studiarsi ubriacarsi di fiducia
per uscirne finalmente fuori
Aver paura di confessare tutto
per il pudore d'innamorarsi troppo
finger che anch'io le altre donne vedo
è un leggero dolor temere di mostrarsi interamente nudo
e soffocare la sana gelosia
e controllarsi non dirti che sei mia
voler restare e invece andare via è proprio un vero dolore
Abbandonarsi senza più timori senza fede nei falliti amori
e non studiarsi ubriacarsi di fiducia
per uscirne finalmente fuori

04   Perché no (05:47)

05   Nessun dolore (06:11)

Tu mi sembri un po' stupita
perché rimango qui indifferente
come se tu non avessi parlato
quasi come se tu non avessi detto niente
ti sei innamorata cosa c'è cosa c'è che non va
io dovrei perciò soffrire d'adesso
per ragioni ovvie d'orgoglio e di sesso
e invece niente no non sento niente no
nessun dolore
non c'è tensione non c'è emozione
nessun dolore
Quand'eri indecisa combattuta
tra l'abbracciare me o la vita
ti ricordi i miei silenzi pesanti
che tu credevi gelosia per inesistenti amanti
allora già intuivo che c'era qualcosa che mi sfuggiva
quella fragile eterea coerenza
di bambina senza troppa pazienza
non sento niente no adesso niente no
nessun dolore
non c'è tensione non c'è emozione
nessun dolore
non sento niente no adesso niente no
nessun dolore
non c'è tensione non c'è emozione
nessun dolore
Il vetro non è rotto dal sasso
ma dal braccio esperto di un ingenuo gradasso
l'applauso per sentirsi importante
senza domandarsi per quale gente
tutte le occhiate maliziose che davi era semi sparsi al vento
qualcosa che perdevi
e m'inaridivi e m'inaridivi e m'inaridivi
non sento niente no adesso niente no
nessun dolore
non c'è tensione non c'è emozione
nessun dolore
non sento niente no adesso niente no
nessun dolore
non c'è tensione non c'è emozione
nessun dolore

06   Una donna per amico (05:19)

07   Maledetto gatto (04:22)

Elegante, contenuto, un po' ironico, garbato.
Misterioso, interessato, imbroglione, subdolo, matto
Maledetto di un gatto, maledetto di un gatto!
Indifeso ma per gioco. Dolce caro sempre amico.
Un poeta me per poco, giusto per un platonico ricatto:
Maledetto di un gatto, maledetto di un gatto!
Giovane mio amore, quanto ingenua non lo so,
ti vorrei avvisare, ma far questo non si può..
Paternalista a questo punto, non divento proprio no! Potresti ridere!
Tu disturbi? Vuoi scherzare?
È un grandissimo piacere. Puoi unirti a noi a mangiare.
Un 'intruso, ma chi l'ha mai detto.
Maledetto di un gatto, maledetto di un gatto!
Abbiam tempo per star soli: solo un whisky forza sali!
Ma tutt'altro ci consoli. Bravo è vero andarsene è brutto.
Maledetto di un gatto, maledetto di un gatto!
Giovane mio amore, quanto ingenua non lo so,
ti vorrei avvisare, ma far questo non si può..
Paternalista a questo punto, non divento proprio no! Potresti ridere!
Quindi maledetto gatto, tu continua a far le fusa,
se percaso lei fosse confusa, riuscirai a mangiarmi nel piatto!
Maledetto di un gatto, maledetto di un gatto!

08   Al cinema (04:37)

Loading comments  slowly

Other reviews

By cece65

 This album represents, in my opinion, Lucio Battisti at one of his highest musical pinnacles, with some points of absolute excellence.

 If Lucio had been English or American, his fame would have been worldwide.


By Martello

 "A chocolate of dark hue, harmless in the wrapper and bitter on the tongue, like that little song."

 "I still owe a lot for being the adult I am now. Wherever you are, take it as it is and don’t make a drama out of it."


By JpLoyRow

 A flawless and timeless classic that blends emotive lyrics with unforgettable melodies.

 Una donna per amico remains a vital and deeply resonant work in Italian pop music.