I know that much has already been written and discussed about this album, but now it's time for me to describe the feelings that listening to this enormous work by Lucio Battisti has evoked and continues to evoke in me. I know that most likely it’s not the case, but I like to think that this album was conceived, written, and played at night or in a moment more or less corresponding to dawn (what I'm doing with this review). Indeed, the entire general atmosphere of the album seems to me to be immersed in a dream or in a kind of general relaxation, but the kind that makes you think of dreams. I will not even try to explain the lyrics of this album, too complicated to do so, I will only say that for me, every line of this album is a flash, a memory, a snapshot that surfaces in the mind.

Musically, instead, you immediately dive into “Abbracciala, abbracciali, abbracciati” (probably the story of a night of sex with his “her”) where you seem to see the typical mist of the early lights of dawn, the early hour (or late, depending on your taste) is well defined by “Che ora è? È tardi ormai”. “Due mondi” is an evident homage to the musical mania of the moment, disco music; the song is performed in a vocal duet with Mara Cubeddu (who remembers her in Daniel Sentacruz Ensemble?). “Anonimo” seems to be the story of a boy's first sexual experiences, the music is one of the most complex of the album with various citations, including flamenco, and it ends with a curious quotation (which seems played by a village band) of “I giardini di marzo”. “Gli uomini celesti”, in my opinion, is one of the peaks of the album with a magnificent introduction of acoustic guitars played by Lucio himself and Massimo Luca. And here I raise a kind of quiz: who will the celestial men ever be, who bringing children to the protagonist, will say “Choose” knowing well that she, laughing, will join them? UFOs? Who can explain it? Since I also had the vinyl, I remember that at the end of “Gli uomini celesti” I would turn the disc and at the beginning of side B what could be found? The reprise of “Gli uomini celesti” with the chorus accelerated and sung in falsetto with a fast acoustic accompaniment. Then only voice and piano for one of the most poetic moments of the album, the reprise of “Due mondi”, just a small fragment.

And then here is the true, great homage to Brazil, a piece of more than six minutes where the sung part lasts no more than a minute and a half; the rest relies on a great instrumental introduction based on guitars (acoustic, of course), Eminent (the keyboard much in vogue in those years of progressive music) and on a finale with ethnic choirs and percussion. Surely the real manifesto of the album. With “Il salame” you return to that dreamy and relaxed atmosphere we talked about, but with a rather banal text (the only one of the album), while “La nuova America” is a heartfelt tribute to the music of PFM of that time, full progressive, it could be the soundtrack of a romantic thriller movie. “Macchina del tempo” for me is one of Lucio's greatest masterpieces, a song that every time I listen to it, I get flashes, “photographs”; I almost imagine the desperate guy with the winged cloak running over the mount and throwing himself down with open arms and eyes closed, then admiring the panorama of nature (the swans coming out of the water of a small lake, wheat fields, etc.). The final fragment, “Separazione naturale”, closes worthily in another atmosphere of dawn this album.

What to say? At the time, many did not understand this album, but probably those “many” hadn’t reckoned with a Lucio Battisti who said more or less:

“What else can you do when every move, every record of yours regularly goes to number 1? Make another number 1 or seek new stimuli, new sensations, new musical emotions, and here you are served, I did so”

He did well.

 

Tracklist Lyrics and Videos

01   Abbracciala abbracciali abbracciati (07:04)

Cosa ti dicevo mai?
A che punto ero?
Ho quasi l'impressione che
- io con te -
perdo il sentiero.
Forse la psicologia
può spiegare questi strani vuoti
della mente mia.
Ora mi ricordo che
parlavo di follia
e del grande amore,
grande bugia.
Che ne pensi dimmi,
di un uomo tanto stupido da crederti "sua"?
Anima
alzati
apriti
abbracciala
abbracciali
abbracciati
Che ora è? E' tardi ormai.
Mia cara, cara amica
che ne dici se noi
portiamo a termine la nostra
dolcissima fatica.
Allontaniamoci verso
il centro dell'universo.

02   Due mondi (05:13)

L'universo che respira
e sospinge la tua sfera
e la luce che ti sfiora
cosa vuoi?
Voglio te, una vita.
Far l'amore nelle vigne.
Cade l'acqua ma non mi spegne.
Voglio te.
Oltre il monte
c'è un gran ponte.
Una terra senza serra,
dove i frutti son di tutti.
Non lo sai?
Voglio te, una vita.
Far l'amore nelle vigne.
Cade l'acqua ma non mi spegne.
Voglio te.
E' una vela la mia mente
prua verso l'altra gente
vento, magica corrente
quanto amore!
Voglio te, una vita.
Far l'amore nelle vigne.
Cade l'acqua ma non mi spegne.
Voglio te. Mio per sempre!
Ma tu non cambi mai.
Un braccio, che altro vuoi?
Un'ora me la dai.
L'amore è qualcosa di più
del vino, del sesso che tu
prendi e dai.
Sarei una cosa tua
amore, gelosia
amor di borghesia.
Da femmina latina a donna americana
non cambia molto... sai?
Voglio te, una vita. Voglio te.
E' una vela la mia mente
prua verso l'altra gente.
Vento, magica corrente...

03   Anonimo (07:03)

Anonima la casa,
anonima la gente,
anonimo anch'io.
Un cane e ciak azione, all'improvviso
un morso... figlio mio!
La frutta nel giardino, i panni nel catino
e lei, ore ed ore.
Le gambe nude, il volto acceso ed
una colpa... dieci anni maggiore.
C'era lei...
E cos'altro ancora?
Nascosti giù al fosso,
complice il sesso,
a misurarsi, a masturbarsi un po'...L'impulso di uno scatto, la palla io
che batto, che rete ho fatto!
Sudore che diventa alloro amore mio...
Sei forte ti adoro.
Fermarsi poi ad un tratto lottar
col reggiseno:
Che fai? sei matto?
Il cambio ed il volante...
Ma niente mi terrà distante.
C'era lei...
E cos'altro ancora?
Mi ha colto in flagrante.
Io sono l'amante.
Ragazzi, silenzio assoluto per carità.Parlando del passato mi sono raffreddato.
Il lenzuolo dov'è andato?
Mi sembri un po' delusa. Oppure
ti ho offesa?
Un goccio di benzina... A farlo riposare,
riparte il motore?
Su vieni a me vicina, stasera ho ancora
voglia di giocare.

04   Gli uomini celesti (05:06)

La speranza spezzata
è la tua eredità.
Fallimento di una vita
di coraggio e di viltà.
Troverai sul cammino
fango e corruzione.
E la voglia tu avrai
di sdraiarti al suolo
per guardare come in un film
i colombi in volo.
Ti faranno fumare
per farti sognare che
il futuro od "un messia"
presto tutto cambierà.
Ed avrai come vanto
una nuova condanna
ti diranno che il vento è
il respiro di una donna
per far sì che un lamento, uno solo,
copra ogni tormento di un velo.
Ma se tu rifiuterai
di giocare all'attore
forse un libro scriverai
come libero autore.
E tu forse parlerai
di orizzonti più vasti
dove uomini celesti
portandoti dei figli
ti diranno: "Scegli!"
ben sapendo che ridendo tu
tu a loro ti unirai...

05   Gli uomini celesti (ripresa) (00:52)

06   Due mondi (ripresa) (01:10)

07   Anima latina (06:37)

Scende ruzzolando
dai tetti di lamiera
indugiando sulla scritta
"Bevi Coca Cola".
Scende dai presepi vivi
appena giunge sera...
Quando musica e miseria
diventan cosa sola.
La gioia della vita.
La vita dentro agli occhi dei bambini denutriti,
allegramente malvestiti
che nessun detersivo potente può aver
veramente sbiaditi.
E corre sulle spiagge atlantiche
seguendo il calcio di un pallone,
per finire nel grembo di grosse mamme antiche
dalla pelle marrone.
E s'agita nel sangue delle genti dai canti
e dalle risa rinvigorite
che nessuna forza, per quanto potente, può aver
veramente piegate.

08   Il salame (03:38)

09   La nuova America (02:49)

10   Macchina del tempo (06:59)

11   Separazione naturale (01:28)

Loading comments  slowly

Other reviews

By valeriozappa

 Because with this album Lucio Battisti decides to make a decisive change in his way of composing music.

 Anima Latina is anything but a cold work. It is sun, it is freshness, it is the joy of novelty, it is a smile.


By the clash

 We are facing a work imbued with electronics, Latin rhythms, and lyrics sometimes difficult to understand.

 An album born after the experience in Latin America, characterized by a profound freedom both in the lyrics and in the music that have nothing to envy in the more experimental sounds of Radiohead.


By Viva Lì

 "Anima latina" is the most unusual album among all those recorded by Lucio.

 It is not the best Battisti ever, but it is the most experimental, the most courageous, and the most independent one.


By lucaremigio

 Anima latina seems one of those three-dimensional paintings, each time you listen to it you grasp new details.

 Lucio just doesn’t conform to rules and schemes, neither professional and therefore musical nor sentimental as this absolute masterpiece of Italian music testifies.