"Bufalo Bill" is the album De Gregori himself prefers, the one he has always considered the most complete, ambitious.

Year 1976, the resounding success of 'Rimmel' is still just around the corner, its echo can be felt, and the dark moments of the Palalido and the protests are the farthest thing imaginable. Still very young, just twenty-five when he records "Bufalo Bill", frighteningly mature and probably the first album where the whole personality of De Gregori as a musician clearly emerges, previously too busy drawing inspiration from the socially aware folk of Dylan, the poetry of Cohen and De Andrè.

With "Bufalo Bill" he delegitimizes his accusers who saw in him only a boy with good readings, too attached to his "myths", good for filling diary pages. A new way of approaching singing, a new one for each song, a new sound sought and obtained thanks to the help of greats like Renzo Zenobi and lyrics that range from social criticism to the moving tribute to Tenco in "Festival" up to the splendid secular prayer of "Santa Lucia", perhaps the most beautiful song on the record. It starts off strongly with "Bufalo Bill", epic and beautiful, which is still one of the most beloved pieces by his audience, and I remember listening to it as a boy and wishing to be his friend Culodigomma... "Atlantide" then is a blow to the heart: majestic enough to leave you suspended in mid-air while listening and then... and then the primitive beat of "Ninetto e la Colonia", the overwhelming finale of "Giovane Esploratore Tobia" "gifted" by Lucio Dalla.

De Gregori will repeat these levels in the other masterpiece "Titanic" and in the subsequent mini "La Donna Cannone", but here you can feel all his desire to amaze, to challenge himself to stop being the new Dylan or the new whoever, but just Francesco De Gregori.

Tracklist Lyrics and Videos

01   Bufalo Bill (04:29)

Il paese era molto giovane,
i soldati a cavallo era la sua difesa.
Il verde brillante della prateria
dimostrava in maniera lampante l'esistenza di Dio,
del Dio che progetta la frontiera e costruisce la ferrovia.
A quel tempo io ero un ragazzo
che giocava a ramino, fischiava alle donne.
Credulone e romantico, con due baffi da uomo.
Se avessi potuto scegliere tra la vita e la morte,
tra la vita e la morte, avrei scelto l'America.

Tra bufalo e locomotiva la differenza salta agli occhi:
la locomotiva ha la strada segnata,
il bufalo può scartare di lato e cadere.
Questo decise la sorte del bufalo,
l'avvenire dei miei baffi e il mio mestiere.

Ora ti voglio dire: c'è chi uccide per rubare
e c'è chi uccide per amore,
il cacciatore uccide sempre per giocare,
io uccidevo per essere il migliore.
Mio padre guardiano di mucche,
mia madre una contadina.
Io, unico figlio biondo quasi come Gesù,
avevo pochi anni e vent'anni sembran pochi,
poi ti volti a guardarli e non li trovi più.

E mi ricordo infatti un pomeriggio triste,
io, col mio amico 'Culo di gomma', famoso meccanico,
sul ciglio di una strada a contemplare l'America,
diminuzione dei cavalli, aumento dell'ottimismo.
Mi presentarono i miei cinquant'anni
e un contratto col circo Paceebene
a girare l'Europa.
E firmai, col mio nome e firmai,
e il mio nome era Bufalo Bill.

02   Giovane esploratore Tobia (03:25)

03   L'uccisione di Babbo Natale (02:50)

04   Disastro aereo sul Canale di Sicilia (04:23)

05   Ninetto e la colonia (02:52)

06   Atlantide (03:41)

Lui adesso vive ad Atlantide
con un cappello pieno di ricordi;
ha la faccia di uno che ha capito
e anche un principio di tristezza in fondo all'anima,
nasconde sotto il letto un barattolo di birra disperata
e a volte ritiene di essere un eroe.
Lui adesso vive in California da sette anni
sotto una veranda ad aspettare le nuvole
e' diventato un grosso suonatore di chitarra
e stravede per una donna chiamata Lisa;
quando le dice tu sei quella con cui vivere
gli si forma una ruga sulla guancia sinistra;
lui adesso vive nel terzo raggio
dove ha imparato a non fare piu' domande del tipo:
conoscete per caso una ragazza di Roma
la cui faccia ricorda il crollo di una diga?
Io la conobbi un giorno ed imparai il suo nome
ma mi porto' lontano il vizio dell'amore.
E cosi' pensava l'uomo di passaggio
mentre volava alto nel cielo di Napoli
rubatele pure i soldi rubatele anche i ricordi
ma lasciatele per sempre la sua dolce curiosita'
ditele che l'ho perduta quando l'ho capita

07   Ipercarmela (03:07)

08   Ultimo discorso registrato (03:28)

09   Festival (04:34)

10   Santa Lucia (03:20)

Loading comments  slowly

Other reviews

By zuckina

 "Bufalo Bill is America encompassed between the myth of the frontier and the economic boom of the early 1900s."

 "Santa Lucia is a secular, universal prayer, splendid without ever falling into rhetoric, filled with evocative and moving images."


By giores

 "Bufalo Bill is my cross and delight: ... I did it bare and essential, to punish myself for having made Rimmel which had sold too much... crazy stuff!"

 "Santa Lucia, the album’s closure, is a splendid piano-voice piece, a secular prayer supported by sincere and immense phrases."


By withor

 'Bufalo Bill' is this cross and delight of mine: well, if I could, I would probably redo it with better attention to sounds and arrangements.

 All that was missing was the castor oil…