Mr. Simpatia is the second solo album by Fabri Fibra, who attempts to replicate the success of the excellent "Turbe Giovanili." The album consists of 17 tracks plus 1 bonus, all with lyrics filled with violence and anger that Fibra combines with very exciting beats.
The album opens with L'uomo nel mirino, a track that aims to summarize the themes dealt with in the entire album and has a chorus that serves as a prelude to the harshness of the lyrics "Io non rimo, inietto veleno in questo casino"; also noteworthy is the attack on rapper Tormento, "Io non parlo come un gay come quel cazzo di Tormento", who will later respond with the song "Puzza di Fighetta".
Gonfio Così is a purely vulgar and chauvinistic text, probably an outburst from a romantic disappointment of Fibra himself; "Questa classica sfigata che va in cerca d'attenzione, finirà un giorno stuprata nel bagno della stazione" is just one of the many nastiness in the text. In Io non ti invidio, a not yet commercial Fibra criticizes the "mercenari dello spettacolo": in the opening rhymes there's an open critique of Paola Barale, who, just to put on a show, "va in giro a fare orgie con lo sguardo sempre fatto"; later the Subsonica and Sgarbi are mentioned. Fibra declares that he makes music only for the pleasure of doing it and not because he wants to profit from it.
Venerdì Diciassette is perhaps the most wicked track on the album, denouncing dark facts with vulgar and sharp language that really conveys the gravity of the crimes denounced. Chilling is the rhyme "come quel tipo che è entrato in casa dei tuoi genitori con una bottiglia di vino e un mazzo di fiori andando col cappotto verso l’attaccapanni parlando con la tua sorellina di dodici anni che è stata ritrovata il giorno dopo nello sgabuzzino senza vestiti con un taglio nell’intestino e le budella nel cestino la sborra sul cuscino il sangue sul lavandino e cola sul tappetino". The highlighted events are family massacres, such as the one cited in the text of Novi Ligure, rapes, and masses of demonstrators run over by the police.
Solo una Botta is a song with themes very similar to Gonfio Così, attacking women, highlighting their role as purely sexual objects, using strong metaphors "mi fiondo dentro come il proiettile sparato in testa a Carletto". Momenti No is the most beautiful song on the album, pervaded by a strong, very pessimistic autobiographical feeling. The chorus connects to a story that ended badly with a girl, while the other parts of the text express Fibra's sense of disorientation, feeling increasingly oppressed by this life and his failure. Worth noting is the verse “ma chiedo un prestito a un collega e ci compro una trentatre, da spararmi in testa in ufficio quando il mio capo non c’è, metà cervello brutto stronzo te lo spruzzo sul parquet”, which connects to the album cover depicting a dead Fibra with a gun beside him surrounded by blood.
Da questo Locale is the seventh track on the album and tells how Fibra considers himself marginalized, also due to his too crude behavior, from the "locale," meaning society. Rap in Vena is the story of the years spent in England working on an assembly line. Fibra has often stated how he suffered from the monotony of the days and how he felt exploited by his boss, as noted in the rhymes "cazzo mi impegno sempre un sacco, la sera quando stacco ripenso ma quanto ha fatto, questa azienda del cazzo però è la tua.”
Niente Male is yet another track against women: this time the aforementioned girl ends up pregnant; the coldness of the rhymes makes the skin freeze. Piotta, the Flaminio Maphia, La Pina, and the Novantanove Posse are the rappers targeted in Faccio sul Serio, a song that attempts to enhance Fibra's rap, as he is totally dedicated to its success. Non crollo is, so to speak, the sequel to Faccio sul serio: if before Fibra tells us how he dedicates himself to his music, now he tells us how he doesn't stop despite failures and tries to disprove those who accuse him of being full of money, in short “Ricordi quando hai detto adesso lui fa il ricco, quando neanche immagini io quanto sono a picco, Ma se poi c’avessi i soldi per cui tu mi incolpi ancora, io ti pagherei uno stronzo che ti spari nella gola” and the chorus “Non crollo mi stringono per il collo, stanno strangolandomi impedendomi il decollo” fully express the characteristics of the track.
The twelfth track, Non fare la Puttana, has often been misinterpreted: the bitch in question is Fibra himself, urging himself not to sell out to major record labels (something he will do immediately after this album). Voglio farti un regalo is another anthem against women. With Palle Piene, Fibra's anger explodes once again with this outburst against everyone, with a text that highlights his stress. The Track List Mr. Simpatia contains strong criticisms against the Church and its way of subjecting and subjugating anyone in its sights, essential for a text with these themes is the blasphemy almost midway through “***** Dio di crocifissione”. Andiamo is a featuring with Fibra's brother, Nesli, which ties back to Lascio Stare, a track by Nesli on the album Home. The theme of the text is the problems of society and its deterioration. With Tienila Su, the album closes, similar to Non Crollo, encouraging the rapper not to give up and keep going. The Bonus Track is a summary of everything said throughout the album.
Even though Fibra, over the years, has turned into everything he despises in this album, Mr. Simpatia is his best work: the album, with a sharp language that at times spills into the reluctant, manages to express fully the anger and disgust of the rapper from Senigallia. In short, Mr. Simpatia is an anthem against the current society and its decay, which also serves as an autobiography for Fibra, in summary, an album recommended for all rap lovers.
Tracklist Lyrics Samples and Videos
10 Faccio sul serio (02:55)
Rit:
faccio sul serio faccio sul serio sul serio sul serio faccio sul serio col rap io (x2)
Prendere la vita come viene riga
oppure prendere la vita come Fabri Fibra
se io mi fossi chiamato Fabrizio Tarducci
forse magari a quest’ora vestivo Gucci?
Ma l’euro è come il dollaro e sta merda non produce
anche se questi americani c’hanno salvato dal duce
io sto senza un lavoro in un appartamento al buio
perché per questo mese non c’ho un soldo per la luce
Potessi andare in tele spruzzerei due ragnatele
su ogni stronzo che rappa cantando al tempo delle mele
Potessi andare in radio punto a farti un tirocinio
sbudellando i testi idioti che fanno il Piotta e i Flaminio
mi sputo addosso sul dito medio io non connetto ho la testa in stato di assedio
Non merito un premio questo è il grilletto e lo premo
mi faccio un buco nel cranio ma prima alzo la mano
perché domandi chi non crede in questo rap italiano
c’è ancora chi si legge Aelle di un parente lontano
non mi sono mai fatto donne come la Pina
che di tre dischi che ha fatto non ricordo una rima
io faccio sul serio.
Ritornello
Faccio sul serio nove anni che scrivo ogni mio pensiero
nove anni sullo stesso stereo inietto un siero
Ogni rima che faccio porta allo sclero colpa del clero
nell’underground sprofondai in un buco nero
Non sembra vero potrebbe essere un impero
quando invece accendo un cero ogni notte che mi dispero
Resto in trans ho i rap che non a chance
le mie rime più belle le ho copiate dai miei fans
sono distrutto perché il mio rap spacca di brutto
io uccido la scena e vesto scuro in segno di lutto
Per cominciare mi hanno cacciato da ogni centro sociale
perché non esprimo idee politiche varie
Attuo come se fosse terapia mi da impulsi alla schiena con delle scosse
io non descrivo rappresaglie e sommosse
non è rap quello dei Novantanove Posse
mi rendono le palle grosse
Esploderanno come cazzo di bombe delle Brigate Rosse
e anche se fosse non sembra vero
È un bolero dinero zero con il rap io faccio troppo sul serio.
Ritornello
12 Non fare la puttana (03:12)
Sei carino
sei simpatico
se vuoi vieni a casa ti presento i miei
Tu mi presenti i tuoi
non fare la puttana!
Rit:
canti alle jam? Non fare la puttana!
Fuggi da me? Non fare la puttana!
Ancora mi cerchi? Non fare la puttana!
E tu speri ci sia? Non fare la puttana!
Di meglio non hai! Non fare la puttana!
Iii chi ti ascolta mai? Non fare la puttana!
Ti guardi alle spalle? Non fare la puttana!
Mi sparano alle palle? Non fare la puttana!
Io me ne sbatto della tua recensione
intorno al mio disco monti una recinzione
Io faccio sci nautico sulla tua pozione
vorresti vedermi in ebollizione
Ogni volta che c’è qualcuno che fa il rap
io prendo una fionda e mi lancio a lezioni di step
almeno guardo un po’ di culi in vista con paiette
al posto di sti culi ciccioni come una crep
non c’è bisogno che fai ‘ste domande strazio
Da sola ti accorgi che non parlo più di un cazzo
ruba un po’ di soldi a papà e prendi la Saxo
che ci facciamo in macchina mentre sfondiamo il clakson
Ho fatto un disco poi un altro anche il terzo
mi uccido col quarto per quanto fiato ho perso
Non mi interessa se sta roba non ingrana
quando soffro di insonnia e non dormo da una settimana.
Ritornello.
Per questa roba ho pugnalato troppi amici
per questa roba ho preso merda in troppi uffici
Ho fatto musica con i peggio falliti
che ora vendono vernici come fossero vestiti
Ho visto Caparezza ribaltarsi in bici
dopo che gli ho rotto i freni con lo scardina radici
Vado alle jam per raccogliere due spicci
la gente mi passa le canne e poi mi dice “appicci?”
Non vado ai party gay perché ci va anche Antonio Ricci
giro con un dj che dice “Fibra cazzo dici?”
Odio la gente che continua a promettere
che mi presenterà a qualcuno perché so trasmettere
Quando in verità io sto cercando di smettere
cammino a gattoni faccio fatica a connettere
Che sono dieci anni che agli stessi ripetiamo
“continua a sostenere questo hip hop italiano”
Ritornello.
Il mio primo demo l’ho spedito a Frankie
il secondo a Bassi insieme ad altri centoventi
L’ultimo demo che ho fatto invece non lo senti
perché sono impazzito tra indirizzi e mittenti
Non alzo la cornetta per chiamare il mio collega
sentendomi dire “qui non si vende una sega”
Sono costretto a riprendere la san buca
e nella cappella rimango con questa verruca
Il mio cuore fa choc insieme a quello di Luca
carboni ardenti dentro questo mio bazuca
Punto la pista mentre passano Molella
non mi serve un passaggio perché io torno in barella.
Ritornello.
Loading comments slowly
Other reviews
By JordanSullivan
Fibra has accumulated a long series of disappointments and is oppressed by a thousand frustrations.
Mr. Simpatia reveals himself as a mad puppeteer who pulls the strings of his puppets.
By Mariano90
Purchasing his CD is not recommended for those over eighteen, but there are at least 17 reasons plus two why it is worth listening to.
Finally, a real rap album that concerns us, with the right dose of verbal violence that shakes even the calmest souls.
By sexyajax
Fabri Fibra is a philosopher.
"Non Crollo" best expresses the "Sfiber" sentiment, a desire to escape a society of bobbe malle, pimps, and punk idiots.
By Il Tarantiniano
Mr. Simpatia is the voice of everyone who has had to deal at least once in their lives with annoying bosses, traitorous friends, failed love experiences, and identity crises.
The language of Fibra in this album is hard, raw, ruthless, sharp but damnably effective and immediate to the listener’s ear.