Uh-oh! We are informed that this review also appears on news.hotmc.com
If you like rap, don’t choose another rapper because this is a great moment for Fabri Fibra. It happens that Fibra has completely gone mad, with crises as a former self-conscious person, giving us an exceptional album from all points of view. Purchasing his CD is not recommended for those over eighteen, but there are at least 17 reasons plus two why it is worth listening to.
When you like rap, you like it for the technique, for the precision, for the powerful sound, for the heavier rhymes. We’ve summarized in one line the essence of this Mr. Simpatia, brand new album from the genius of Fabri Fibra, known in the world as Fabrizio Tarducci. Thus, it happens to have in your hands, and in your ears, one of the most beautiful albums ever heard in the Italian rap scene. Mr. Simpatia engages from all points of view, first of all in terms of sound, then the lyrics, and technique, which is essential to excel in the first two points. In this album, this record, there are at least seven tracks on loop, those tracks that you can’t help but listen to at least ten times in a row. In this album, there are acidic, bold, hard-hitting lyrics. In this album, there are contents on multiple levels, for the most foolish of beef eaters and the most attentive listener.
Too much enthusiasm? Too enthusiastic?
I don’t think so, faced with the miserable edition of sad pieces that are overwhelming us on vitaminic and in the samplers of Italian hip hop magazines, finally, we are faced with some listenable rap, with rhymes that close perfectly on the beats, beats that sound, that make the speakers vibrate, that make rap, in short.
A blow to the head, what do you want it to be, Fabri is dead and Mr. Simpatia, his alter ego, has risen, he who transforms that Fabrizio Tarducci who has departed this life into a hologram.
Mr. Simpatia has completely gone insane, and as a madman, there isn’t much to take him seriously, yet he does rap, the real one, in a scene oppressed by the stale smell of all those extras who build horrendous demos and by the specters of those who have left, defeated, the rap scene.
Seventeen, or better yet, nineteen, 17 official, then the bonus track and finally the radio edit of number 10 “Faccio sul serio”, just to make clear the true intentions of the production. Production entrusted to a character who is truly gaining depth in all fields, from sound to rhyme, it's the brother of Fabrizio, Francesco, also known as Nesli Rice. A gem, the production of track number 3 “Io non ti invidio” entrusted to the always bright Bassi Maestro. The loop tracks are indisputably “Rap in vena” track 8, “Faccio sul serio” track 10, “Non crollo” track 11, “Non fare la puttana” track 12, “Palle piene” track 14, “Andiamo”, feat. Nesli, track 16, and finally the bonus track, on the player, number 18.
To conclude, the album is a must-have. It cannot be missing from the CD collection; it cannot be missing from the stereo. After years of listening to the rants of bloated American rappers wasted between burgers, bullets, and glocks, finally, a real rap album that concerns us, with the right dose of verbal violence that shakes even the calmest souls.
Tracklist Lyrics and Videos
10 Faccio sul serio (02:55)
Rit:
faccio sul serio faccio sul serio sul serio sul serio faccio sul serio col rap io (x2)
Prendere la vita come viene riga
oppure prendere la vita come Fabri Fibra
se io mi fossi chiamato Fabrizio Tarducci
forse magari a quest’ora vestivo Gucci?
Ma l’euro è come il dollaro e sta merda non produce
anche se questi americani c’hanno salvato dal duce
io sto senza un lavoro in un appartamento al buio
perché per questo mese non c’ho un soldo per la luce
Potessi andare in tele spruzzerei due ragnatele
su ogni stronzo che rappa cantando al tempo delle mele
Potessi andare in radio punto a farti un tirocinio
sbudellando i testi idioti che fanno il Piotta e i Flaminio
mi sputo addosso sul dito medio io non connetto ho la testa in stato di assedio
Non merito un premio questo è il grilletto e lo premo
mi faccio un buco nel cranio ma prima alzo la mano
perché domandi chi non crede in questo rap italiano
c’è ancora chi si legge Aelle di un parente lontano
non mi sono mai fatto donne come la Pina
che di tre dischi che ha fatto non ricordo una rima
io faccio sul serio.
Ritornello
Faccio sul serio nove anni che scrivo ogni mio pensiero
nove anni sullo stesso stereo inietto un siero
Ogni rima che faccio porta allo sclero colpa del clero
nell’underground sprofondai in un buco nero
Non sembra vero potrebbe essere un impero
quando invece accendo un cero ogni notte che mi dispero
Resto in trans ho i rap che non a chance
le mie rime più belle le ho copiate dai miei fans
sono distrutto perché il mio rap spacca di brutto
io uccido la scena e vesto scuro in segno di lutto
Per cominciare mi hanno cacciato da ogni centro sociale
perché non esprimo idee politiche varie
Attuo come se fosse terapia mi da impulsi alla schiena con delle scosse
io non descrivo rappresaglie e sommosse
non è rap quello dei Novantanove Posse
mi rendono le palle grosse
Esploderanno come cazzo di bombe delle Brigate Rosse
e anche se fosse non sembra vero
È un bolero dinero zero con il rap io faccio troppo sul serio.
Ritornello
12 Non fare la puttana (03:12)
Sei carino
sei simpatico
se vuoi vieni a casa ti presento i miei
Tu mi presenti i tuoi
non fare la puttana!
Rit:
canti alle jam? Non fare la puttana!
Fuggi da me? Non fare la puttana!
Ancora mi cerchi? Non fare la puttana!
E tu speri ci sia? Non fare la puttana!
Di meglio non hai! Non fare la puttana!
Iii chi ti ascolta mai? Non fare la puttana!
Ti guardi alle spalle? Non fare la puttana!
Mi sparano alle palle? Non fare la puttana!
Io me ne sbatto della tua recensione
intorno al mio disco monti una recinzione
Io faccio sci nautico sulla tua pozione
vorresti vedermi in ebollizione
Ogni volta che c’è qualcuno che fa il rap
io prendo una fionda e mi lancio a lezioni di step
almeno guardo un po’ di culi in vista con paiette
al posto di sti culi ciccioni come una crep
non c’è bisogno che fai ‘ste domande strazio
Da sola ti accorgi che non parlo più di un cazzo
ruba un po’ di soldi a papà e prendi la Saxo
che ci facciamo in macchina mentre sfondiamo il clakson
Ho fatto un disco poi un altro anche il terzo
mi uccido col quarto per quanto fiato ho perso
Non mi interessa se sta roba non ingrana
quando soffro di insonnia e non dormo da una settimana.
Ritornello.
Per questa roba ho pugnalato troppi amici
per questa roba ho preso merda in troppi uffici
Ho fatto musica con i peggio falliti
che ora vendono vernici come fossero vestiti
Ho visto Caparezza ribaltarsi in bici
dopo che gli ho rotto i freni con lo scardina radici
Vado alle jam per raccogliere due spicci
la gente mi passa le canne e poi mi dice “appicci?”
Non vado ai party gay perché ci va anche Antonio Ricci
giro con un dj che dice “Fibra cazzo dici?”
Odio la gente che continua a promettere
che mi presenterà a qualcuno perché so trasmettere
Quando in verità io sto cercando di smettere
cammino a gattoni faccio fatica a connettere
Che sono dieci anni che agli stessi ripetiamo
“continua a sostenere questo hip hop italiano”
Ritornello.
Il mio primo demo l’ho spedito a Frankie
il secondo a Bassi insieme ad altri centoventi
L’ultimo demo che ho fatto invece non lo senti
perché sono impazzito tra indirizzi e mittenti
Non alzo la cornetta per chiamare il mio collega
sentendomi dire “qui non si vende una sega”
Sono costretto a riprendere la san buca
e nella cappella rimango con questa verruca
Il mio cuore fa choc insieme a quello di Luca
carboni ardenti dentro questo mio bazuca
Punto la pista mentre passano Molella
non mi serve un passaggio perché io torno in barella.
Ritornello.
Loading comments slowly
Other reviews
By JordanSullivan
Fibra has accumulated a long series of disappointments and is oppressed by a thousand frustrations.
Mr. Simpatia reveals himself as a mad puppeteer who pulls the strings of his puppets.
By sexyajax
Fabri Fibra is a philosopher.
"Non Crollo" best expresses the "Sfiber" sentiment, a desire to escape a society of bobbe malle, pimps, and punk idiots.
By Avvincino
"Mr. Simpatia is an anthem against the current society and its decay, which also serves as an autobiography for Fibra."
"The album, with sharp language that at times spills into the reluctant, fully expresses the anger and disgust of the rapper from Senigallia."
By Il Tarantiniano
Mr. Simpatia is the voice of everyone who has had to deal at least once in their lives with annoying bosses, traitorous friends, failed love experiences, and identity crises.
The language of Fibra in this album is hard, raw, ruthless, sharp but damnably effective and immediate to the listener’s ear.