We were as if we had never been born. Crossed off the care list even by our dearest loved ones. Fortunately. It took just a moment to disconnect from mom and dad and we understood what we were, at least in those years. Hints of a mustache, acne without a solution (continuously for some), a Gilera cba and a Sì for about fifteen people. Age not permitting us to drive. City in the center, sea in front, olive groves and citrus groves on the sides, mountain behind. We were free to enjoy our little corner of nothing.

One day, then, someone came with his grandfather's old vespa. I had a scraped leg because I couldn’t get it off the stand practically. It had been sitting for a while among the rust. I understood why when we took off: first from 0 to 20 km/h, second from 20 to 15 km/h, third from 15 to 10 km/h, the fourth was to turn it off. And so we went in first, with an absurd and ridiculous roar, doing a sort of enduro between the sharp dry stone walls flanking the stone-filled paths deeply carved by the rains. On the sides, ancient huge trees and the scent of zagara. Overhead an open sky resigned enough not to discourage us even with the rain: it knew we would dare anyway. The other two follow us. A moped falls. The two quickly recover, aside from some scrapes, all okay, both back on the move. In the mirror, I see the driver catching fire shortly after. Fire from the belly. He had fallen on the moped, with his belly on the hot exhaust pipe. Laughter and spitting to put it out. Fortunately, we can still continue. The best thing about the vespa was the cassette player taped with packing tape (from now on brown tape) on the handlebar. That day, my friend was playing a tape with lots of silly songs, stolen (why ever ask?) from his not-so-serious high-quality musician multi-instrumentalist brother. Those were songs by Elio e le Storie Tese.

I remember a memory (to always quote Elio/Studentessi), and that's when I first encountered Esco dal mio corpo ed ho molta paura. A cardboard CD, full of visual nonsense that made me lose control of my laughter (even at home, with the pot on the stove) in front of the esteemed shopkeeper (as mentioned in my review on The Dead Weather). He says to me: "Why the hell are you laughing?" and I go "Hell, listen!". He puts it on and the shop first empties, then fills up. Even there, a bunch of idiots with no desire to age gracefully, coming in to pay fitting tribute to this delightful work where "there are some tracks (old ones), some more beautiful and some less beautiful. They are requested of us every time to play them, but we never play them. But, in this record, we have played them, paying homage to those who asked for them but there’s no Alfieri. We dedicate them to those who listened to us in small places and have tapes, from Borgomanero. There are also some truly older things from the secret archives including the song Elio and others." Always citing the Elii.

The same ones talk to us about sparkling topicality and indeed it is. The sparkling topicality makes an idiot laugh riding a reversed vespa and makes the sound shield player at the wheel take their hands off the handlebar. The sparkling topicality is forward music, of all genres: in this album, there’s truly everything from the Italian song to hard rock, from punk to reggae, from jazz to blues. Above all, there is a kind of mean and brazen intellectual communism that mocks the most shared social positions on matters of public interest, mixed with a bit of unhealthy nonsense, but not too much.

Practically we go from (Gomito a gomito con l’) Aborto to Catalogna (at a concert in Milan I asked vehemently for it but Elio called me a Juventus fan...) in a very serious madness that I would not associate with silliness. If it's true that madmen have something to say, in this case, we are dealing with madmen and not fools. The seed of the intuition of the cheerful band (which at the time also defined itself as first in its segment!) lay in many works scattered here and there and then put together, for example, through an operation like this. Our guys played enclosed with an audience invited specifically for the occasion, narrating the deeds in these precariously balanced pieces, recording this retrieval work in no time. Exactly right.

Amazing technical musical repertoire, sacred (and profane) lyrics, undeniable performance capabilities (still today). In short, a great group that had figured out how to put its ass on its face to wash it more comfortably. And with asses instead of faces, Eelst throws everything today (now yesterday, so now I am a victim of yesterday’s clouds on our present-day tomorrow) offers them to feed. If you say "shit" they make a tap dance, if you say sex (in the sense of what you have between your thighs) they pull out a Né carne né pesce, as good as a first course, second, side dishes, fruit, dessert, coffee, and digestive at Tonin’ u vrettu, a place I don’t recommend you visit.

So why did I start the review with memories of when I was at my first jerks now I’ll immediately explain: I don’t know. However, the fact that a certain music makes you remember that you’ve done everything wrong in life, well (!), screws the very idea of yourself as a man representative of a species that also includes many representatives selling fake dicks. And I like when everything, even myself, goes to waste.

Tracklist Lyrics and Videos

01   Ùnanimi (01:21)

02   Noi siamo i giovani (con i blue jeans) (03:00)

03   Catalogna (03:06)

What's your name? Catalogna.
What's your name? Catalogna.
What's your name? Catalogna.
What's your name? Catalogna.

Cara non so perché
ma quando io ti vedo mi vien da vomitare,
forse sarà perché
tu mangi troppa catalogna, la catalogna.

Catalogna, catalogna cata cata cata cata catalogna.
Catalogna, catalogna e nessun altro tipo di verdura cotta.

Sono andato in un centro di allevamento
di cinghiali in Lunigiana
e ti ho comprato un cinghialino,
l'ho arrostito e l'ho riempito
con un tacchino di terra cotta
ripieno di un piccione
vivo con il verme in bocca,
ho arrostito tutto insieme, te l'ho portato,
oh, non l'hai mangiato,
eri immersa in una vasca di catalogna.
Non si fa così!

Catalogna, catalogna
cata cata cata cata cata cata catalogna.
Catalogna, catalogna
cata cata cata cata cata cata catalogna.

Non puoi mangiare sempre catalogna,
è una dieta costituita da un elemento solo,
non mi puoi far credere che questo sia sufficiente
alla tua corretta crescita, perdi i capelli,
non puoi vivere mangiando solo catalogna,
non mi puoi convincere di questo fatto.

Ehi... ma... no... amore ma...
solo ora invece capisco
che la catalogna effettivamente
ci permette di condurre una vita
psichicamente corretta
e anche sessualmente fantastica!

Sì, ho capito,
infilami la catalogna nel culo,
voglio fare all'amore con te,
infilamela nei capezzoli,
voglio godere tantissimo!

Siamo cresciuti mangiando verdura
voglio morire con te.

04   Abbecedario (03:22)

A one, a two, a one two three four.
Uieieieie...
Settimanalmente, ovvero suino.

Sono solo sotto la pioggia
– pioggià pioggià –
sono reduce da un meeting di rivenditori
di laminati plastici.
È duro andare di città in città
a vender laminati
senza la macchina,
e il contachilometri
che ho nella tibia
mi è testimone.

La mia carriera è stata un fallimento
– non dir così –
non è tanto la mancanza della macchina
quel che mi handicappa,
quanto la mia incapacità
a trattar con i clienti,
sbaglio i verbi;
e poi i laminati che
io rappresento
mi fanno cagare.

Vorrei un abbecedario
per imparare a vendere
i laminati.
Amico abbecedario
– amico abbecedario sì –
compagno di avventure
d’infanzia, d’infanzia, d’infa-a-a-a-a...

Laminati...
Amico abbecedario sì...
D’infanzia...

Cha CHA cha!

05   Cadavere spaziale (04:13)

L'altra sera al ristorante
ho mangiato molti cibi,
certamente i piu' pesanti.
Quando a letto sono andato
e nel sonno mio agitato
un cadavere ho sognato
un cadavere cosi'...
Due pallottole nel cuore, un coltello nel cervello,
sette chiodi in una mano conficcati col martello.
Era un essere anormale, un cadavere spaziale,
nella bara non ci stava mentre io ce lo spingevo
il cadavere piangeva e morire non voleva,
era un essere tremendo, era assai terrificante,
il suo sangue luccicante che bagnava il mio mantello
era un sangue colorante come quello dell'agnello.
Era un essere infernale, un cadavere spaziale
un cadavere spaziale, un cadavere spaziale.
AAAAAHHH!!! AAAAAHHH!!!
Due pallottole nel cuore, un coltello nel cervello,
sette chiodi nella mano conficcati col martello.
Era un essere anormale, un cadavere spaziale,
nella bara non ci stava mentre io ce lo spingevo
il cadavere piangeva e morire non voleva,
era un essere tremendo, era assai terrificante,
il suo sangue luccicante che bagnava il mio mantello
era sangue colorante come quello dell'agnello.
Era un essere infernale, un cadavere spaziale
un cadavere spaziale, un cadavere spaziale

06   Zelig: la cunesiùn del pulpacc (03:35)

07   La saga di Addolorato (09:56)

08   Cavo (03:57)

Ricordo una mattina, andando a scuola,
ti vidi e rimasi abbacinato,
se non, per meglio dire, fulminato,
e poscia mi mancatte la parola.

La tua bellezza schietta e disinvolta,
Amalia, io giammai non scorderò,
e tosto una canzone intonerò,
se il cavo non mi frega anche stavolta.

O cavo, cavo cavo, cavo cavo,
non dissaldarti, non dissaldarti.
Son bravo, sono bravo, sono come Uri Geller,
ma vado in merda se mi si dissalda il cavo.

La nostra relazione è terminata,
ma ancor col tuo ricordo mi tormenti.
Io credo di aver perso i sentimenti,
e nonostante che fra noi due l’intesa non sia mai stata così esagerata,
c’era un’intesina, diciamo,
io che una notte, mi ricordo, ti telefonai
e tu mi dicesti “Ma tu mi ami?”
e a quel punto ci fu un avviso di chiamata,
e già in quell’occasione avevo avuto dei sospetti sulla tua persona,
non tanto sulla tua integrità morale quanto su quella fisica,
nonostante questo io ho sempre cercato
e ancora adesso cerco di intonare questa serenata.

O cavo, cavo cavo, cavo cavo,
non dissaldarti, non dissaldarti.
Son bravo, sono bravo, diciamolo: sono bravo,
ma vado in merda se mi si dissalda il cavo.

O cavo, ti prego, non lasciarmi anche stavolta,
Aiutami almeno tu:
non dissaldarti.

09   La ditta (02:08)

10   Ocio ocio (04:21)

Siamo tutti amici, ci vogliamo bene,
ci scambiamo di nascosto le figurine,
ma dobbiamo fare molta attenzione
ad un buontempone, ocio, ocio, ocio, ocio.

È una riedizione del ricco Epulone,
è conosciuto perché mostra a tutti quanti il pene.
Seguite i suoi consigli e non raggiungerete
l'età della pensione, ocio!

Yeah c'mon everyone,
on the left and on the right, yahoooowow!

Io sono Brother Elio, sono un bacchettone,
sono l'avversario di Brother Punene,
io vi metto in guardia da quel lussurioso,
è la mia missione, ocio ocio ocio ocio.

Far l'amore è bello, ma è litigarello
ed è un po' come la cruna con il cammello
e se ascoltate quello, cioé Brother Punene,
il cammello muore.

You, don't listen to Brother Elio,
listen to me Brother Pulene, yo.
Godete, don't worry of the cammello.
Brothers and sisters all over the mondo.

Ma smettila, Brother Pulene,
pussa via!

Devi fare molta attenzione,
Brother Pulene!

Ahahahahahahaha, sì sì,
oggi godi, ma un domani soffrirai!

Sì, dai ragazzi forza,
tutti assieme cantiamo:

Ocio Ocio
Ocio Ocio
Ocio Ocio
Ocio Ocio
Attenzione Attenzione
Attenzione Attenzione
Fate come me, fate come me,
non ascoltate Brother Pulene.


Grazie, adesso noi andiamo avanti con una ballata tenerissima, veramente dolcissima sempre con testo... testo nostro inventato.
Per la musica invece ci siam fatti aiutare da un nostro amico, Bacchi, si chiama, è un nostro amico.
E questo brano parla di una tenerissima storia che era nata inizialmente proprio nell'83/84 fra me e il tastierista e cantante Rocco Tanica, perché inizialmente lui credeva che io fossi gay, io credevo che lui fosse gay, in realtà non eravamo gay però per far credere all'altro che eravamo gay ci siam messi insieme per un giorno, non è que... va be'... e in questo giorno, e in quest'ult... quest'unico giorno in cui siamo stati assieme abbiamo composto questa ballata veramente tenerissima nella quale io dico a lui "Ti amo!" e lui mi dice "Ti amo!".

11   You (02:41)

12   Aü (01:06)

13   Faro (03:48)

La neve di maggio, rimbalzava superba
mentre io ramingo, giostravo sul prato
Ricordo bene, quando ti dissi
con grande calma, come Giucas Casella

Ma vaffanculo, ma vaffanculo,
ma vaffanculo, ma vaffanculo

Ma vaffanculo (cucucucucucucuculo)
ma vaffanculo (cucucucucucucuculo)
Ma vaffanculo.

Guardare la tele, una morte anticipata
dietro consiglio di un faggio, questa sentenza io ti ho svelata

Ma vaffanculo, ma vaffanculo,
ma vaffanculo, ma vaffanculo

Ma vaffanculo (cucucucucucucuculo)
Ma vaffanculo (cucucucucucucuculo)
Ma vaffanculo.

Ma vaffanculo (cucucucucucucuculo)
Ma vaffanculo (cucucucucucucuculo)
Ma vaffanculo.

Io mi ricordo, qualche anno fa
siamo andata sulla punta su quel faro,
io e te, insieme ai gabbiani facevamo l'amore,
si, si , si, si, sul faro.

14   (Gomito a gomito con l') Aborto (03:58)

15   Né carne né pesce (07:44)

16   Sono felice (04:41)

17   Amico Uligano (04:14)

18   Ho molta paura (03:32)

Elio
Aaah.
È un tipo molto sveglio
Jose pine pine pine
Jose pine pine pine
Jose p p p p p p pine MIX

Questo pezzo è Manicomio.
Uno, due, tre, quattro.
Ragazzi dico: "Uno, due, tre, quattro" poi...
Manicomio, manicomio

Questo pezzo è il Sciur Francesco.
Alza la chitarra!
El sciur Francesco oh oh oh
El sciur Francesco oh oh oh
El sciur Francesco oh oh

Uno, due tre, quattro,
cinque, sei, sette, otto,
nove, dieci, undici, dodici,
tredici, quattordici, quindici, sedici,
diciassette, diciotto, diciannove, venti,
ventuno, ventidue, ventitré, ventiquattro.
- What's your name? -
Di più! Di più, ma di...
- What's your name? -
Ma di più porco Giuda!

Catalogna, catalogna

Le mosche si fermano sul collo

Shhhh, per favore... per favore...
Il prossimo pezzo diciamo...
Il prossimo pezzo è intitolato
Settore Giovanile Targato Travagliato.
One, two, three, four
Settore giovanile targato travagliato.

Ciccio!

Ricordo, una mattina, andando a scuola
Basta basta è finito il concerto...
bis!

Aman amhanaham oimocinam, cucù cucù
Giorgio, Giorgio, aspetta!
Amanamhanaha cucù, cucù
Giorgio, legnami!

[canale sinistro]
Hai una voce di merda
come quella che canti,
come sei un uomo di merda,
come sei un vigliacco,
come sei un pornografico,
come sei un depravato,
come sei tutto,
sei un uomo di merda!
Il Signore non ti deve mai lasciare in pace,
ti deve dare tante di quelle mortificazioni,
tanti di quei grattacapi
che solo il Padre Eterno te li può dare,
e te lo auguro di tutto cuore,
perché vi sto perseguitando
tramite una fattucchiera.

[canale destro]
Brutto stronzo, m'hai rovinato un figlio
con le tue sporche e luride canzoni.
Ma non devi avere pace finché vivi.
Ti perseguiterò sia mentalmente
che fisicamente che pissicologicamente
come hai fatto con mio figlio.
Stronzo, tu e tutto il tuo complesso.
E firmati con il tuo nome,
perché, hai paura di essere scoperto?
T'ho scoperto lo stesso. Stronzo!


Saturday, 11:59 AM.

Loading comments  slowly

Other reviews

By fabbiu

 Elio e le storie tese are great, Elio has a remarkable voice, Tanica is considered one of the best Italian keyboardists.

 The best in their discography is absolutely this one, truly fantastic and not to miss.