editoriale di cofras

Mai avrei pensato che si sarebbe scatenato il debfinimondo con questa malsana idea (anche se poi la malsana idea è di ZiOn) del gruppo sulle copertine brutte!

Apriti cielo! Chi è rimasto destabilizzato e ha creduto fosse arrivata l’apocalisse come Dislocation, chi ha voluto essere cancellato come Valentyna, chi posta cose che ritiene brutte ma che fanno sorridere tipo Buckley, chi ci sguazza e propone orrori di qualunque tipo come Lector, chi ride, chi piange, chi non si è palesato e mantiene il riserbo, chi è favorevole e chi è contrario. Insomma non vi nomino tutti per abbreviare ma è un bel guazzabuglio.

Per non parlare delle sottocategorie che stanno emergendo: gli anni 60 italiani, le religiose, le pelose, le pruriginose, le animalesche e chi più ne ha più ne metta!

In Sardegna si dice 'centu concas, centu berrittas' e non credo ci sia bisogno di traduzione!

Mi corre il pensiero al fatto che #forse siamo lo specchio dei nostri tempi, un estratto abbastanza fedele della nostra cara italietta con tutte le sue contraddizioni. Ma non è #forse questo il bello del Deb?

Forse esagero ma la vedo come una piccola botta di vita o no? Mah, personalmente mi sono fatto parecchie grasse risate e devo dire che era da un pò che non mi divertivo così.

Chiedo umilmente scusa a coloro che ho inserito nel gruppo senza una richiesta diretta, così d’ufficio, a loro insaputa.

Mi piacerebbe, in ogni caso, sentire opinioni in merito, anche cattive, anzi molto cattive, e sono sicuro che qualcuno sta già affilando la tastiera.

A si biri chizzi

 more
editoriale di cofras

Oggi il mio amato avatar mi ha lasciato.

Qualcuno penserà che era solo un gatto e pure di razza incerta, ma quello che mi resta di lui è l'amore che mi dato. Lo lascerò là in alto a sinistra a controllare, col suo fare sornione, cosa succede intorno a me, cosa ascolto, cosa leggo e cosa accade sul Deb.

Insieme abbiamo ascoltato tanta musica, lui nella sua postazione accanto a me, tanta musica che sembrava piacergli, salvo andarsene, a volte, sdegnosamente, per altre sopravvenute misteriose necessità.

Per undici anni è stato la mia ombra e credo che il mistero della complementarietà tra noi non sarà mai svelato.

Comunque sia, con queste poche righe volevo solo ringraziarlo per la compagnia e per l'affetto che ha avuto per me fino alla fine.

Grazie Micione

 more