Miglior Album appartenente ai generi: Baroque Pop/Sunshine Pop/Psychedelic Pop e sottogeneri, rigorosamente anni '60!
L'album che uscendo ha cambiato la storia della musica. Uno scorcio introspettivo sull'anima del 23enne Brian Wilson. Forse il primo concept album. Wouldn't it be nice to live together, in the kind of world where we belong?
L'album che non uscendo ha cambiato la storia della musica. Il concept album che parla di tutto e di più. Puro impressionismo in musica senza tempo. Avvolto nella leggenda per decenni, finalmente nel 2011 ci viene consegnato per come doveva uscire nel 1967. I posteri ringraziano.
Il pop incontra il mondo del classico. Vero concept album, ci presenta le vicende interiori lungo l'arco della giornata di un personaggio che per la prima volta è distinguibile dall'autore. Cold hearted orb/that rules the night/removes the colours from our sight/red is grey and yellow white/but we decide which is right/and which is an illusion.
Le ultime parole sulla terra di Arthur Lee. Pienamente immerso nello spirito del tempo, si chiude con la bellissima You Set the Scene. Sonorità folk, archi, ottoni, strumentazione classica e trovate geniali a non finire. Altro? It is time, time, time, time, time...
Vero e proprio manifesto della summer of love, album perfetto sotto ogni punto di vista, ogni canzone è una gemma, con l'odissea sia fisica che spirituale della prima parte e l'oracolo finale (This Wil Be Our Year, Time of The Season).
Capolavoro assoluto firmato Usher-Boettcher, quest'ultimo che poi avrebbe prodotto "Begin". Cornucopia di suoni e allegorie magnificamente prodotte in studio. Dopo averci accompagnati in un viaggio nel tempo e nei sentieri della nostra mente, ci riporta al tempo presente e ci lascia con un monito: The Truth is Not Real.

7

The Beatles • Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band

Pensato come risposta a Pet Sounds, ebbe un effetto ancora più enorme, (ri)definendo il genere e lanciando il termine "concept album". Il concept appare e scompare, ma A Day in The Life è semplicemente indescrivibile.
Album magnificamente prodotto, Columbia dovette staccare un sostanzioso assegno per permettere a Boettcher di incorporare tutte le sonorità da lui ricercate. Il titolo di Karmic Dream Sequence non mente e There is Nothing More To Say è una delle migliori canzoni mai scritte nel genere.
Ok, i puristi diranno che non è un vero album, e anche se lo fosse, è di minore importanza rispetto a Rubber Soul e Revolver e altri nella discografia dei Beatles. Ok tutto, però è semplicemente impossibile fare una classifica del genere escludendo Strawberry Fields e Penny Lane. Due canzoni quintessenziali del genere, probabilmente il miglior singolo degli anni '60 se non di sempre. E il resto dell'album non è da meno.

14

The Left Banke • Walk Away Renée/Pretty Ballerina

18

The Turtles • The Turtles Present the Battle of the Bands

Your comment on the chart

Comments on this chart
Similar users
matteoderrico

DeAge 3399

francipig

DeAge 3399

PortaSapone

DeRank: 0,00

DrSardonicus

DeAge 3400