Sitting in an office in front of a desk, with a disenchanted air and a fixed gaze on the objective. This is how Edoardo Bennato appeared in the distant 1977 on the cover photo of one of the most beautiful concept albums in Italian music.

But that photo had a very precise meaning: man seen as a slave to work, progress, and ultimately, to himself. To narrate the social (and political) situation of the time, Bennato decided to reinterpret (in his own way) Collodi's fable of "Pinocchio," in a mix of Italian R'n'R and folk singer-songwriter style. All highlighted by a good dose of (self)irony and an incredible desire to shuffle the rules. Probably each of us has sung at least once in our lives the famous "Il gatto e la volpe", without fully appreciating the almost prophetic message of the song: "Noi scopriamo talenti e non sbagliamo mai, noi sapremo sfruttare le tue qualità. . . dacci solo quattro monete e ti iscriviamo al concorso per la celebrità.. !" And now? What do record companies do? Was it perhaps a premonition?!
But the whole album is pervaded by a great sense of revenge against everything and everyone, always using colorful and politically (in)correct tones but never offensive, as only Bennato could do.

Having addressed the album's themes, one cannot help but talk about the songs: besides the already mentioned and well-sold "Il Gatto e la Volpe", the immediacy of "È stata tua la colpa" stands out, which lays bare Pinocchio with his defeats and weaknesses through a text that is probably the most interesting of the album: "È stata tua la colpa e allora adesso che vuoi. . . Volevi diventare come uno di noi. . E come rimpiangi quei giorni che eri un burattino, ma senza fili. . E invece adesso i fili ce l'hai!" The whole album is pervaded by a dreamy yet melancholic atmosphere as in the sweet "La fata" (almost an invocation to the muse) and "Quando sarai grande." But Bennato learned well from the Rock 'n' Roll lesson and so he "shakes it" in "Mangiafuoco" and "In prigione, in prigione" with Ernesto Vitolo's roaring piano and Roberto Ciotti's blues guitars. There is even room for a classical music air in "Dotti, Medici e Sapienti" (with the relative "theme" as the album's tail), while "Tu, Grillo Parlante" is a pearl of wisdom that should be listened to multiple times.

This is and will remain the most successful album of the Neapolitan singer-songwriter, an album that will surpass a million copies in just a few weeks and will represent the true consecration of an artist who, until then, had produced album after album, always of excellent quality. Great musicians accompanying (including Tony Esposito on percussion) and great imagination do justice to one of the cornerstones of Italian music, a fascinating, lively, and delightful work.

The table is set: please take your seats...

Tracklist Lyrics Samples and Videos

01   È stata tua la colpa (05:16)

02   Mangiafuoco (04:54)

Non si scherza, non � un gioco
sta arrivando, mangiafuoco
lui comanda e muove i fili
fa ballare i burattini

State attenti, tutti quanti
non fa tanti complimenti
chi non balla o balla male
lui lo manda all'ospedale

ma se scopre che tu i fili non ce li hai,
se si accorge che il ballo non lo fai
...allora sono guai...e te ne accorgerai
attento a quel che fai...attento ragazzo
che chiama i suoi gendarmi
e ti dichiara pazzo.....

c'� un gran ballo, questa sera
ed ognuno, ha la bandiera
marionette, commedianti
balleranno tutti quanti.
Tutti i capi, di partito
e c'� in alto, Mangiafuoco
Mangiafuoco, fa le scelte
muove i fili e si diverte

ma se scopre che........

C'� una danza, molto bella
fra arlecchino e pulcinella
si riempiono di calci, si spezzano le ossa
Mangiafuoco sta alla cassa

Mangiafuoco, fa i biglietti
tiene i prezzi molto alti
non c'� altro concorrente
chi ci prova, se ne pente...!!!

03   La fata (04:08)

04   In prigione, in prigione (04:43)

05   Dotti, medici e sapienti (03:23)

E nel nome del progresso
il dibattito sia aperto,
parleranno tutti quanti,
dotti medici e sapienti.

Tutti intorno al capezzale
di un malato molto grave
anzi già qualcuno ha detto
che il malato è quasi morto.

Così giovane è peccato
che si sia così conciato
si dia quindi la parola
al rettore della scuola.

Sono a tutti molto grato
di esser stato consultato
per me il caso è lampante
costui è solo un commediante

No, non è per contraddire
il collega professore
ma costui è un disadattato
che sia subito internato

Permettete una parola, io non sono mai andato a scuola
e fra gente importante, io che non valgo niente
forse non dovrei neanche parlare,

Ma dopo quanto avete detto, io non posso più stare zitto
e perciò prima che mi possiate fermare
devo urlare, e gridare, io lo devo avvisare,
di alzarsi e scappare anche se si sente male,
che se si vuole salvare, deve subito scappare

Al congresso sono tanti,
dotti, medici e sapienti,
per parlare, giudicare,
valutare e provvedere,
e trovare dei rimedi,
per il giovane in questione.

Questo giovane malato
so io come va curato
ha già troppo contaggiato
deve essere isolato

Son sicuro ed ho le prove
questo è un caso molto grave
trattamento radicale
prima che finisca male

Mi dispiace dissentire
per me il caso è elementare
il ragazzo è un immaturo
non ha fatto il militare

06   Tu Grillo Parlante (04:03)

07   Il Gatto e la Volpe (03:00)

08   Quando sarai grande (04:46)

Il vuoto e poi
ti svegli e c'�
un mondo intero
intorno a te.

Ti hanno iscritto
a un gioco grande
se non comprendi
e se fai domande

Chi ti risponde
ti dice: � presto
quando sarai grande
allora saprai tutto

Saprai perch�, saprai perch�
quando sarai grande
saprai perch�...

E allora osservi
gli altri giocare
� un gioco strano
devi imparare

Devi stare zitto
solo ascoltare
devi leggere pi� libri che puoi
devi studiare

E' tutto scritto
catalogato
ogni segreto
ogni peccato

Saprai perch�, saprai perch�
quando sarai grande
saprai perch�...

09   Dotti, medici e sapienti (reprise) (01:47)

Loading comments  slowly

Other reviews

By Guidino

 "Personally judged by me as the best Italian album ever."

 "The album ends with Quando Sarai Grande, where youth's fantasies collide with harsh reality."


By JpLoyRow2

 A timeless classic that blends storytelling and rock with lasting impact.

 The album's themes of freedom and control resonate through its inventive lyrics.