The latest "true" album by Adelmo Fornaciari (Zu & Co. is too sui generis to be compared to the others) may not be the most beautiful of the entire career of the famous bluesman from Roncocesi, but it still deserves to be listened to.
It's not possible to pinpoint a common denominator that would allow for all the "pieces" (there are 11) that Sugar offers us to be grouped together: however, certain trends can be observed. For example, the first three ("Sento le campane"; "Music in me"; "Porca l'oca") share a vibrant rhythm that recalls the funky – rock – blues vibes of America from over a century ago (a "hint" of this could be the places where these songs were conceived: Louisiana, Tutelo – Mississippi…). Then follow other more intimate melodies: "Ali d'oro", enriched by the voice of John Lee Hooker, the "noble father" of the album dedicated to him, the octogenarian bluesman who passed away shortly after; "Ahum", a deep journey through which one comes into contact with the most basic elements that exist within and around us: the natural elements (air, wind), and a time that seems simultaneously atmospheric and of the soul, a "non-place" where resides the "garden that you may never find" and where Sugar (but also each of us) hides. Truly beautiful (in my opinion, the most accomplished) "Dindondio", which seems to want to evoke the pure and clear Sundays of childhood, marked by the sound of bells and illuminated by symbols of peace and tranquility: swallows, flowers, bright May days... all accompanied by passionate melodic outbursts. And then there are the overused "Baila", where Sugar reconnects with his more "ignorant" tradition (like "Solo una sana e consapevole libidine", "Il grande Baboomba" and similar works) the twilight "Rossa mela della sera", where sensations are tinged with sunset colors and, finally, "Tobia", a sadly autobiographical song ("dedicated to my dog Tobia") in honor of the dog that is no longer present, where melody and lyrics are well matched (the latter being the work of a local legend: De Gregori, who has always done good service to Zucchero: think of "Diamante"). All this without ever forgetting, even amidst the "cosmopolitan" outbursts, the native Roncocesi with its dialect ("Ach pies i pir ach pies i pom ach pies la roba che ga' cal don"), a privileged channel through which passes the rawest and "peasant" nature of Sugar, accompanied by the usual erotic references, or rather – and more crudely – sexual ones (besides the mentioned dialect phrase and other references of the kind, think of "vai chica vai cocca che mi sa cocca che questa sera qualche cosa ti tocca", in "Baila").
The overall picture that emerges is that of a characteristic mixture between sacred and profane, between spirit and flesh, between poetic outbursts and echoes of childhood on one side and robust sex on the other, in the sign of an artist and a man who has "lost" himself many times and who never wants to "find" himself definitively.
Tracklist Lyrics and Videos
03 Porca l'oca (03:27)
Porca l'oca
C'ho la pelle d'oca
Guarda come dondolo
Se passi di qua
Golosona
Ragazza pagana
Anche questa sera
Ti sei fatta un d.j.
Ye eh... oh ye ye...
Guarda che foca
Ma com'e porca l'oca
Tu sei la piu bella
Del mondo x me
Occhi di cielo
Togliti quel velo
Non e mica facile
Sapere chi sei
Ye eh... fammi vedere
Ye eh... la verita
Ye eh... fatti vedere adesso!!!
Oh... voglio ridere
Son cosi contento che
Mi viene da piangere
Ye eh eh... mi vuoi uccidere
Perche, perche
Porca l'oca
Guarda come gioca
Al blues non gliene frega
Proprio niente di me
Uno per una, una come te
Non e mica facile
Sapere chi e
Ye eh... fammi vedere
Ye eh... la verita
Ye eh... dai fatti vedere adesso!!!
Oh... voglio ridere
Son cosi contento che
Mi viene da piangere
Ye eh eh... mi vuoi uccidere
perche, perche
Sono come te
Un po' di la, un po' di qui, un po' di la come l'aquila
E c'ho il gallo e c'ho il cane
E c'ho l'anitra che fa qua qua
E c'ho il pane e c'ho il salame
E la Fra' che mi fa gola!
Ma la foca ma la foca no,
Porca l'oca porca l'oca no
Son cosi contento che
Mi viene da piangere
Ye eh eh... mi vuoi uccidere
Perche, perche
Sono come te
Dai, dai fammi vedere
Dai, dai come si fa
09 Rossa mela della sera (05:05)
E rosso il sole
E una mela
E sbuccia l'aria della sera
Che sei sola come me
Lo so dagli occhi
Ti porterò con me sai
Quando vado via
L'amore che
Disfi e fai
Con le tue mani su di me
Quando vieni e quando vai
Lo so dagli occhi
Li porterò con me sai
Quando vado via
Li porterò con me sai
per farmi compagnia
Con me
Nel cuore e nell'anima mia
Si con me
Rossa mela della sera
Se fossi un lago dilagherei
E se potessi pioverei
Fino in fondo agli occhi tuoi
Come un cielo
Ti porterò con me sai
Quando vado via
Ti porterò con me sai
per farmi compagnia
Con me
Nel cuore e nell'anima mia
Con me
Ovunque sei
Con me
Miele per l'anima mia
Si con me
Rossa mela della sera
10 Shake (03:54)
Adesso che sono buono badabenbenben
Adesso che ti perdono badabenbenben
Adesso che mi hai tradito badabenbenben
E' come se non fossi stato ferito badabenbenben
Ho un sogno qui
Rimasto cosi
Un desiderio, che sale
Ora che sei rimasta sola
Scusa, ma a me m'importa una sega
Adesso che buono badabenbenben
Che bacio di nuovo il cielo badabenbenben
Adesso che un sole acceso che non sei te
Accende ogni notte il buio anche per me
Io sogno qui
Ancora qui
Con un sogno cosi
Che guardo il mare
(Tu dimmi dimmi dimmi) Ora che sei
rimasta sola
Che cosa ti e' rimasto, cosa?
Ach pies i pir ach pies i pom
ach pies la roba che ga' cal don
Cattivo fino all'osso...................yeah yeah yeah oh yeah
Ora che sei rimasta sola
scusa ma a me m'importa una sega
(Tu dimmi dimmi dimmi) Ora se sei
rimasta sola
Sai cosa, mi basta una parola,
yeah mi basta una parola
E volo da te, una parola
E corro da te, ora,
e coro da te
una parola, ora, ora!
Loading comments slowly