At 25, Vinicio Capossela makes his debut with this album that sparks interest from critics but certainly does not establish him with the general public. It is an interesting album but not excellent. There is a lot of talk about this character's Contian and Waitsian influences: I say that these influences will be felt in a secondary phase of Capossela's production.
From the very title, the suggestion exerted by Sergio Caputo is very strong, "present" also in other episodes of the album (besides the pleasant swing of the title track, let us also consider "Sabato al Corallo" with its refined piano phrasing, "Quando ti scrivo" with a nice Hammond, and the boozy "Pongo Sbronzo").
There is no shortage of delicate and quite well-arranged ballads: standing out among them is "Scivola vai via", but "I vecchi amori" does not disappoint, while "Stanco e perduto" is rather mawkish and predictable. But perhaps the best track is "Una giornata senza pretese", pure urban melancholy with an unforgettable chorus.
"Christmas song" and "Suite delle quattro ruuote" are neither good nor bad.
In short, a good work, not on par with other memorable debuts like those of Conte, De André, De Gregori, and Jannacci, but with easy listening. Some ideas will be more fully developed in "Modì", considered by some to be his best album, although the flaws that good Vinicio still carries today, above all a certain repetitiveness and a verbal baroque style that often gets out of hand, are already evident.
Tracklist Lyrics and Videos
11 All'una e trentacinque circa (03:46)
Un'altra volta, bionda
la serata stà finendo
e servi la mia birra dietro il bar
Negroni, un wiskey, coca,
un Camparino con la soda,
il ghiaccio il frigo il rusco
c'è da cambiare pure il fusto
e il cliente è già servito
e la cassa ha registrato
l'ultimo drink dell'avvocato
E se passasse così in fretta
come ora che è finita
questa serata maledetta
per cinquantamila lire
tra Negroni whisky trucco
un narghilè con il tabacco
qualche indirizzo nel cappotto
per finire sotto il letto
ma ti ricordi che hai servito dietro al bar
Chimay, Bacardi Jamaican rhum
White Lady, Beck's beer, tequila bum bum
Dry gin, Charrington, Four Roses Bourbon
Son state storie interessanti
di risate in mezzo ai denti
di amori messi sotto spirito ad affogar
di vecchi camionisti
un po' arrivisti, un po' alcolisti
con la moglie lasciata a casa ad ingrassar
avventurieri di frontiera
che non san passare il sabato sera
senza finire ad ubriacarsi dentro un bar
Che strana razza è poi il cliente
c'è quello bello e intelligente
c'è il casinaro e l'invadente
c'è chi ascolta trasognato
c'è chi urla e sta sbracato
c'è chi la donna se la intorta
c'è chi le fa la mano morta
ma il cliente più divino
il più richiesto e il più invitante
è quello che offre, paga a tutti e fa il brillante
Chimay, Bacardi Jamaican rhum
White Lady, Beck's beer, tequila bum bum
Dry gin, Charrington, Four Roses Bourbon
E ci siam poi noi musicisti
un po' beoni, un poco artisti
compagnoni e nati tristi
sempre afflitti dal denaro
perchè la roba costa caro
ma l'arte è cosa sacra e seria da salvar
per cento sacchi alla serata
facciamo una vita sregolata
ma il grande mito ci ha fregato
che sei un eroe se sei suonato
E per ultima la strofa più dolente
quella ahime sull'esercente
dietro il banco o nell'ufficio
intellettuale o ben vestito
lui guadagna sempre poco
tasse IVA e forniture
mamma mia quante paure
con gli incassi son dolori
per pagare i suonatori
per pagare i suonatori
Chimay, Bacardi Jamaican rhum
White Lady, Beck's beer, tequila bum bum
Dry gin, Charrington, Four Roses Bourbon
Loading comments slowly