The penultimate album by Vasco Rossi – the lean one – dates back to 1982 and is titled “Vado al massimo”.
In that year, Rossi decides to take the big step and get himself massacred by the least objective jury in Italy: he indeed participates in the Sanremo Festival and is relegated to the last place, just like many illustrious colleagues in previous years who would find redemption and success by later ignoring the vacuous event.
Vasco participates precisely with “Vado al massimo”, which finds its audience among those more inclined to accept novelties, a category of which he himself is a part, that of the young and the rebellious, who see in him a spokesperson for their culture.
Despite the negative criticism, Rossi delivers a product that is highly appreciated, with irreverent tones that he manages to maintain for a couple more albums; supported by the Steve Rogers Band of Maurizio Solieri and Massimo Riva, Vasco gives us nine very catchy and charged tracks, for an album varied in style selection: the album indeed opens with “Sono ancora in coma”, a hard rock piece neurotic in lyrics and interpretation with the simulation of an airplane taking off supported by electric guitars for an introduction; a demonstration of mastery and irony is the following “Cosa ti fai”, this time a mid-tempo rock, with a more amused Vasco than ever, mocking the classic easy girl trying to appear as an innocent daughter.
Alongside the demonstration that Vasco knows how to laugh (and this is the difference between the old Vasco and the new one – or rather: between Vasco and the Blasco), there is a song – splendid, mind you – that however prefigures a new way of composing, more geared towards the slogan, which he will later use extensively; it is “Ogni volta”, and represents, by the author’s own admission, "the transition, as far as writing method is concerned, from reality to fiction!", and thus to a quasi-pop. “Vado al massimo”, on the other hand, is a reggae with a hard rock refrain, in which our protagonist takes issue with "that guy / who writes in the newspaper", that is, with journalist Nantas Salvalaggio who had previously disparaged him, and in which – who knows why – he declares, contradicting what he previously stated (in another reggae, “Voglio andare al mare”), wanting to spend the holidays "in Mexico, anything but the sea". All, of course, with a very ironic tone.
If side B starts with another juxtaposition of serious – playful track, namely with the hard rock of “Credi davvero” and the funk of “Amore… aiuto” (the latter underrated but very beautiful and, if nothing else, entertaining), three unforgettable songs follow: the sad “Canzone”, the result of a musical composition by Maurizio Solieri after a love ended, and of a text written by Vasco after the death of his father: heartrending to say the least; the famous “Splendida giornata”, which needs no introduction, with 80s atmospheres and written with Tullio Ferro; finally, the jewel of the album, perhaps the most beautiful and simultaneously – fortunately – least known song, “La noia”, a melancholic ballad cradled by acoustic guitars and bass, about the boredom of suburban life from which one attempts, in vain, to escape. A somber sax solo, fading out, closes the track.
Vasco Rossi is a character who splits the audience in two: there are those who love him and those who would like to see him dead, those who consider him a legend and those who see him as a fake and hypocritical character; those who recognize that the first part of his production is gold and the other is mud (or vice versa), and those who spit on his entire discography. But the truth is that at a certain point, Peter Pan was forced to grow up, he forgot how to fly. We are all here, on the island that doesn’t exist, not wanting to grow up and waiting, hoping to see him return.
Tracklist Lyrics and Videos
01 Sono ancora in coma (02:58)
Ieri sera sei uscita con me
stamattina è già il terzo
caffè che bevo
ho fatto pure una doccia gelata
ma non è servito
sono ancora in coma.
Poi il telefono squilla
la nevrosi mi piglia
di rispondere adesso
proprio non ne ho voglia
poi alla fine prendo su
sei tu!?
che cosa dici "non mi vuoi vedere più".
Ebbe' fai bene sei bella
e puoi trattare gli uomini
come fazzoletti di carta
in fondo devi stare solo attenta
che non siano mai
della stessa marca.
Ieri sera sei uscita con me
stamattina è già il terzo caffè
che bevo, che bevo
che bevo, che bevo
ho fatto pure una doccia gelata
ma non è servito
sono ancora
sono ancora in coma
sono ancora in coma!!!
03 Ogni volta (04:16)
E ogni volta che viene giorno
ogni volta che ritorno
ogni volta che cammino e
mi sembra di averti vicino
ogni volta che mi guardo intorno
ogni volta che non me ne accorgo
ogni volta che viene giorno
E ogni volta che mi sveglio
ogni volta che mi sbaglio
ogni volta che sono sicuro e
ogni volta che mi sento solo
ogni volta che mi viene in mente
qualche cosa che non centra niente
ogni volta
E ogni volta che non sono coerente
e ogni volta che non è importante
ogni volta che qualcuno si preoccupa per me
ogni volta che non c'è
proprio quanto la stavo cercando
ogni volta
ogni volta quando....
E ogni volta che torna sera
mi prende la paura
e ogni volta che torna sera
mi prende la paura
E ogni volta che non centro
ogni volta che non sono stato
ogni volta che non guardo in faccia a niente
e ogni volta che dopo piango
ogni volta che rimango
con la testa tra le mani
e rimando tutto a domani
05 Credi davvero (04:56)
Credi davvero
che sia sincero
quando ti parlo di me.
Credi davvero
che mi spoglio
di ogni orgoglio davanti a te.
Non credi di essere un po' ingenuo
non credi di essere rimasto un po' indietro
non ti fidare mai
non sono gli uomini a tradire
ma i loro guai
i loro guai
i loro guai
ma quali santi ed eroi!!!
Credi davvero che sia diverso
che io sia diverso da chiunque che
si trovasse un bel giorno
a dover scegliere tra lui e te.
Non c'è nessuno diverso
non c'è nessuno
che sorride quando ha perso
non ti fidare mai
non sono gli uomini a tradire
ma i loro guai
i loro guai
i loro guai
è una questione di guai
è una questione di guai
di guai, di guai, di guai!
08 Splendida giornata (04:43)
Cosa importa se è finita
E cosa importa se ho la gola bruciata, o no
Ciò che conta e che sia stata
Come una splendida giornata
Una splendida giornata
Straviziata, stravissuta, senza tregua
Una splendida giornata
Sempre con il cuore in gola fino a sera
Finché la sera non arriverà
Macché importa se è finita
Cosa importa se era la mia vita, o no
Ciò che conta e che sia stata
Una fantastica giornata, morbida
Oh, splendida giornata
Che comincia sempre con un'alba timida
Oh, splendida giornata
Quante sensazioni o quali emozioni vuoi
Poi alla fine ti travolgerà
Macché importa se è finita
E cosa importa se ho la gola bruciata o no
Cosa importa s'è durata
Quello che conta è che sia stata
Una splendida giornata
Stravissuta, straviziata, stralunata
Una splendida giornata
Sempre con il sole in faccia fino a sera
Finché la sera di nuovo sarà
Loading comments slowly
Other reviews
By papus
In Italy, rock is me.
I write the beautiful songs that people like: Canzone, La noia, Cervello cervello spiacciacato and the others.