I admit with complete honesty: for me, Vasco died after this album.

Precisely, as you read above. "Nessun pericolo...per te" remains the last great album by the most celebrated and controversial Italian rockstar of all time. Genuine, angry, dark, irreverent, but above all honest. A sheen that Vasco has not been able to replicate in the same way, the cry of a man who now finds himself catapulted to the top of the world. Although success was enormous around him, from "Gli spari sopra" it was felt that Vasco had changed, especially in the track "Ci credi": no more life beyond the limit, nights marked by confusion and excesses, with the arrival of his son the artist finds himself wanting to put on the brakes and face the demons in his life with more determination, as an artist and a father in private life. What immediately catches the eye about the tracklist is the number of the following tracks: 10 songs, just like the old albums. Modest tracks alternating with some of the most shining in Vasco’s repertoire. The rhythm remains quite consistent, perfect in the first tracks, with some decline towards the end, but nothing disastrous if compared to some of his more current works ("Come nelle favole"... never heard anything more rotten after the terrible Radiohead cover). "Nessun pericolo...per te" is a rock album, through and through, and to create a respectable rock album, absolutely up-to-date and meticulous in every detail, Vasco presented himself with an army of musicians who need no introduction: Vinnie Colaiuta, Andrea Braido, Randy Jackson, Mike Landau and the inseparable Stef Burns.

The album opens with "Un gran bel film", an anthem to life and success by Vasco. The piece starts slow and then gradually explodes as it reaches the chorus. A song that always does well at the stadium, besides being a nice intro. "Benvenuto" opens with a darker soundscape, then accompanies a chorus in which Vasco introduces his son to the whole world, complete with church bells embracing the finale and bringing a glimmer of hope to the listener’s heart. The track is appreciable, with those dark and "full" sounds that will often return in his career, particularly in the album "Stupido Hotel", yet compared to what we will see later, it will turn out to be one of the less grand. Because before a masterpiece like "Gli angeli" one can only be moved: one of the most beautiful Italian songs of all time, dedicated to Maurizio Lolli, Vasco’s manager and friend, who died of lung cancer. The lyrics are heartrending, Vasco’s performance is one of the most inspired, up to Landau's final solo, a desperate and angry cry capable of truly making the listener fly; it's no coincidence that Roman Polanski took care of directing the video to capture the feelings that the track wanted to communicate.

The fourth track is yet another gem: "Mi si escludeva" opens with a production that resembles U2 during the "Achtung Baby" period, both from the initial guitar riff and the electronic sounds present in the drums, enriched with gospel choirs, though we are still talking about a raw rock track. Vasco speaks of a time when no one believed in him and his art, up to now when he can afford to keep critics and audiences at his feet. One of the best episodes. We return with another of Vasco's best love ballads (perhaps the best), namely that "Sally" who walks confidently down the street without thinking about anything. A sweet yet melancholic piano, splendid lyrics, a moving chorus. Also, in this track, the artist from Zocca delivers a respectful performance, although some slurring here and there may not be entirely intentional, a characteristic that Vasco has turned into a real trademark. Apart from this point, "Sally" remains a jewel of Italian music.

Immediately follow two of the angriest tracks of the work, namely "Praticamente perfetto", dedicated to those who think about appearances to the point of betraying friends, and "Le cose che non dici", based on trust: the first is a nice driving piece of typical '90s Italian-made rock, the second more bluesy and patient, with a guitar intro almost like an '80s detective film. Both are not exceptional, but interesting. And here we come to the title track, a piece that begins like a sensual dance around a bonfire, until the explosion of an energetic chorus on which the rest of the track will rely. The most ignorant episode of the album, in plain words the "sex-drugs-rock'n'roll" track, although there is also space for some uncomfortable barbs. The two episodes that close the album, "Io perderò" and "Marea" are appreciable, but they don’t add much to the beauty of the album: the first is a more pop track on which Vasco will base his entire career of the 2000s, which is why personally it doesn’t drive me crazy, while the second seems to wink at the Genesis of "Abacab" (the ones many hoped to forget), on a more moderate base but rich in synths, with a more angry finale once the guitars come in. Sufficient, I would have preferred a more gripping closure to tell the truth.

This is "Nessun pericolo...per te", one of Vasco's best albums of the last 20 years, thanks especially to a mighty quality of mixing, which makes it fresh and current even today. The rest that comes after you can safely do without. At your own risk and peril.

Tracklist Lyrics and Videos

01   Un gran bel film (05:29)

02   Benvenuto (05:35)

Credi che.....ci si arrivi mai...
basta solo tendere....più che si può....
l'arco che hai
non importa....fare sempre centro
basta solo....fare del tuo meglio...
è abbastanza sai!
non par vero nemmeno a me
di essere un padre di un figlio che....
domani sarà un altro.....
che dovrà arrangiarsi bene....
darsi da fare....avere pene....
e qualche piccola soddisfazione....

OH EEEEH!
OOH EEEEEEEEEH!
CHE IL BENVENUTO TU SIA!
OH EEEEH!
OOh EEEEEEEEEH!
E BENVENUTO TRA NOI!

certo che.....non credevo sai
di tirarti in mezzo.......a un casino dai....chissà....
che cosa é successo!!
ci ho pensato dopo....ci ho pensato poco
vuoi che sia sincero....ho pensato solo...
solamente a noi

a noi due che eravamo qui
annoiati ormai...quasi spenti si
davanti alla Ti Vi!!!!
non sarebbe....durato a lungo
questa storia......d'amore eterno....
se non arrivavi tu

OH YEEEEEH..........
OOH YEEEEEEEEEH.........
CHE TU SIA IL BENVENUTO
OH YEEEEEH...........
OOH YEEEEEEEEEH.........
IL BENVENUTO TRA NOI

03   Gli angeli (06:19)

Quello che si prova
non si può spiegare qui
hai una sorpresa
che neanche te lo immagini
dietro non si torna
non si può tornare giù
Quando ormai si vola
non si può cadere più....
Vedi tetti e case
e grandi le periferie
E vedi quante cose
sono solo "fesserie"...
E da qui....e da qui...
...qui non arrivano gli angeli
con le lucciole e le cicale..
E da qui....e da qui....
"non le vedi più quelle estati lì"
"quelle estati lì"

Qui è logico
cambiare mille volte idea
ed è facile
sentirsi da buttare via!!
Qui non hai "la scusa"
che ti può tenere su
Qui la notte è buia
e ci sei soltanto tu
Vivi in bilico
e fumi le tue Lucky Strike
e ti rendi conto
di quanto le maledirai.....

E da qui....e da qui...
qui non arrivano "gli ordini"...
a insegnarti la strada buona...
E da qui....e da qui....
QUI NON ARRIVANO GLI ANGELI!!

04   Mi si escludeva (04:50)

E mi ricordo...che mi si escludeva
prima a scuola sì
io non ero mica nato lì
e mi ricordo che mi si escludeva
dicevano che qui
c'era poco posto anche così
e mi ricordo che mi si escludeva
come se da qui
io potessi andarmene..."dove"...
e mi ricordo che mi si escludeva
e sono ancora qui
e voi vi siete abituati si...!
Ormai son qui
e nessuno più può togliermi!
da quando sono qui....
assomiglio già un Po' a te!

Mi ricordo che sì, si escludeva
per motivi che
oggi fanno solo ridere
mi ricordo che sì, si escludeva
per primi quelli che
facevano paura: chissà perché?!?
mi ricordo che sì, si escludeva
...sempre il più debole
mi ricordo che "non si voleva"
però neanche i più brutti come me......

e avanti così...
facciamo due comunità diverse

C'è chi dice non è un problema
stiano pure qui
poi li sfrutta come cani
c'è chi dice non è un problema
li blocchiamo lì
non facciamo entrare più nessuno "qui"?!?
Cinquant'anni fa il "problema"...
lo risolvevano bruciandoli!
che chi dice che "il problema"
è che non ci sono più fiammiferi....

speriamo che sì
a noi ci lascino restare qui
se non ci credi
vieni a vivere con me
tocca i miei giochi
e tutto quanto andrà...

Se non ci credi
prova a vivere con me
tocca i miei giochi
e tutto quanto andrà
...a farsi fottere
..................
e avanti così...
e poi comincia la guerra?!

05   Sally (04:45)

Sally cammina per la strada senza nemmeno
guardare per terra
Sally è una donna che non ha più voglia
di fare la guerra
Sally ha patito troppo
Sally ha già visto che cosa
ti può crollare addosso
Sally è già stata punita
per ogni sua distrazione, debolezza
per ogni candida carezza
tanto per non sentire l'amarezza

senti che fuori piove
senti che bel rumore

Sally cammina per la strada sicura
senza pensare a niente
ormai guarda la gente
con aria indifferente
sono lontani quei momenti
quando uno sguardo provocava turbamenti
quando la vita era più facile
e si potevano mangiare anche le fragole
perchè la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia
sopra la follia

senti che fuori piove
senti che bel rumore

ma forse Sally è proprio questo il senso, il senso
del tuo vagare
forse davvero ci si deve sentire
alla fine un po' male
forse alla fine di questa triste storia
qualcuno troverà il coraggio
per affrontare i sensi di colpa
e cancellarli da questo viaggio
per vivere davvero ogni momento
con ogni suo turbamento
e come se fosse l'ultimo

Sally cammina per la strada leggera
ormai è sera
si accendono le luci dei lampioni
tutta la gente corre a casa davanti alle televisioni
ed un pensiero le passa per la testa
forse la vita non è stata tutta persa
forse qualcosa s'è salvato
forse davvero non è stato poi tutto sbagliato
forse era giusto così
forse ma forse ma si

cosa vuoi che ti dica io?
senti che bel rumore

06   Praticamente perfetto (03:36)

Anche se... muoio o no...
in un sabato di merda o che ne so...
cosa c'è?!... cosa teee...
nn ci credo che stasera te... piangi + di me...

sei un'ipocrita schifoso!
e sei pericoloso!
altrochè... altrochèèèè

anche se... non rischi maiii...
anche se di te..... non si sa niente mai...

anche se... non ce l'hai...
un amante! un vizio strano
qualcosa daiiiii???!!!!!

neanche un piccolo difetto... praticamente perfetto!!!
e allora dì!!! che cosa vuoi e da chi!!!!

canto per non impazzire... per il piacere di dire...
tutte le cose che vedo intorno a me...
e non mi resta che dire... questa è una nuova canzone
ke aiuterà me a capire e in qualche modo sfogare!!!

tanto la musica è dolce... sentila qui che piacere!!!!
ti gira intorno e muore... per me vuol farti godereeeeeaaahh!!!!
senti che brividi nel cuoreeeeeeeeeeeaaaaaaahhh

tanto la muscia è dolce... sentila qui che piacere...
ti gira intorno ti gira intorno ti gira intorno!!!!

07   Le cose che non dici (04:25)

08   Nessun pericolo... per te (04:44)

09   Io perderò (04:18)

10   Marea (03:25)

Loading comments  slowly

Other reviews

By Paolos

 This album represents the darkest, most damned, 'politically incorrect', uneducational and tremendously fascinating record of Vasco’s entire career.

 It’s a shame that after this extreme peak, the Blasco began an endless downward spiral.


By Mario_Cassini

 "Together with 'Fronte del Palco' I consider this album the best produced by Vasco Rossi & Co."

 "Vasco presents himself as a rocker aware of what it means to be 'someone', representing his addiction through anger yet not forgetting timeless values like home and family."


By clako

 Vasco offers his public the last and definitive proof that the label of a myth is not completely crazy and detached from the product.

 When I want to hear good local music, this work along with his previous ones, gently placates my desire.