Hello guys, after my first forays into cinema, for my fourth review allow me a gentle and respectful entry into the world of music.
The logic guiding my music reviews is the same as for my cinematic ones: the so-called "minor" music, snubbed by critics even if it has great commercial success, reviewed objectively for the readers of the site.
Let's start with Toto Cutugno and his most famous album, "L'italiano" from 1983.
Toto is one of the most well-known singers of Italian pop in the '80s, no longer as popular here, but still very famous in all of Eastern Europe, where he found himself, willingly or not, as an ambassador of our music, with all the perks that come with that: perhaps because his melodicism, his powerful voice reminiscent of a tuneful Celentano, and his physical appearance have an unmistakable Mediterranean imprint that stirs exotic thoughts linked to the land of blooming lemons in the people of the East. To this, we add how, for many years, he was "the" singer for expatriates in Northern Europe, especially Germany, just like Reitano and other singers of the Belpaese.
In the '80s, Toto presented himself as a handsome, brooding, taciturn, and reflective man, while in later years, his image became more popular among average TV audiences as a guest on several Sunday shows on Rai 1, with a certain success with audiences, showing his more playful and sociable side.
The prejudices tied to Toto's now retro image, in my opinion, should not overshadow the quality of some of his pieces, tied to excellent melodic intuitions and arrangements that are not entirely trivial, often open to the influence of the most trendy music.
I obviously don't want to bore you with a track-by-track analysis, knowing how you probably don't like it and don't like Toto either, but I draw your attention, as proof of what's just been said, to "Flash", contained in this album: the melody crosses with rock guitaring and some electronic effects borrowed from the AOR craze in the early '80s, sealing a nice crossover that can interest fans of Italian pop as well as those of Anglo-Saxon music.
"La mia musica" is also beautiful, a sort of confession about love for singing and composing with autobiographical touches, and "Innamorati", where the tired themes of relationships are rendered in an extremely catchy manner. "Soli", with which Toto won the Sanremo Festival in '80, was also recorded by Celentano, and it demonstrates the vocal setup similarities between the two singers, besides having lyrics that touch melancholy chords, avoiding the intellectualism of certain songwriter's songs.
I have deliberately skipped analyzing that little backward anthem of our consumer habits: "L’italiano", a song that, when listened to again today, almost evokes tenderness for the clichés it paints, marking, in any case, an era: the one where our country, basking in the euphoria of the recent World Cup victory, calmly traveled towards the iceberg represented by the economic and political crisis of the late '80s and early '90s. From a sociological perspective, the piece - captivating in its melodies - describes a world that, on one side, is no longer there, but at the same time sketches the portrait of a human type still very present at our latitudes.
What can I say: the most critical will accuse me of praising trash – remember I also listen to the Saccarine Trust – but I hope they don't do it to dismiss a ghost: the one of the cassette tape that many parents of today’s readers - or the older readers themselves - had in their A112, or their Ritmo, or their Simca Horizon, in those '80s so distant and yet so subtly close, as evidenced by Toto's participation in the next Festival, hosted – if I'm not mistaken – by the indomitable Pippo nazionale.
Sincerely Yours Il_Paolo
Tracklist Lyrics and Videos
02 Solo noi (04:06)
E mi diceva... io sto bene con te.
E mi diceva... tu sei tutto per me.
Se non e' amore, dimmelo tu, cos'e'?
Si addormentava abbracciandosi a me.
Mi risvegliava con un bacio e un caffe'
e poi giocava qui nel letto con me.
Se non e' amore, dimmelo tu, cos'e'?
E poi restava a parlare di noi.
Solo noi, solo noi.
Dimmi che tu mi vuoi.
Solo noi, solo noi.
Il respiro di noi.
Solo noi, solo noi.
Dimmi che nessun uomo ti ha fatto tremar come tremi con me.
Solo noi, solo noi.
Le montagne, se vuoi.
Solo noi, solo noi.
Prati verdi, se vuoi.
Solo noi, solo noi.
Dimmi che non sai stare da sola un minuto se non sei con me.
Odio l'aurora ora che non ci sei.
Scende la sera, entri dentro di me.
Se non e' dolore, dimmelo tu, cos'e'?
Ti penso ancora, ma tu non sei con me.
Solo noi, solo noi.
Dimmi che e' amore?
Solo noi, solo noi.
La mia mente dov'e'?
Solo noi, solo noi.
Odio queste lenzuola che in tempo cancella il profumo di te.
Solo noi, solo noi.
Le montagne non vuoi.
Solo noi, solo noi.
Prati verdi non vuoi.
Solo noi, solo noi.
Mi dicevi che non poi restare un minuto lontano da me.
Solo noi, solo noi.
La mia casa non vuoi.
Solo noi, solo noi.
Vendo tutto se vuoi.
Solo noi, solo noi.
Odio queste lenzuola che in tempo cancella il profumo di te.
Solo noi. solo noi...
Noi, solo noi...
03 Soli (04:07)
E' inutile suonare, qui non vi aprir� nessuno
il mondo l'abbiam chiuso fuori con il suo casino
una bugia coi tuoi
il frigo pieno e poi
un calcio alla TV
solo io, solo tu.
E' inutile chiamare, non risponder� nessiuno
il telefono � volato fuori gi� dal quarto piano
era importante sai
pensare un poco a noi
non stiamo insieme mai
ora si, ora qui
Soli
la pelle come un vestito
soli
nel cuore guarda chi c'�: io e te
soli
le briciole nel letto
soli
ma stretti un p� di pi�
solo io, solo tu
Il mondo dietro ai vetri sembra un film senza sonoro
e il tuo pudore amando rende il corpo tuo pi� vero
sei bella quando vuoi
bambina, donna e poi
non mi deludi mai
� cos� che mi vai
Soli
lasciando la luce accesa
soli
mangiando un panino in due, io e te
soli
col tempo che si � fermato
soli
per� finalmente noi
� di pi� cosa vuoi
Na... na... na...
Soli
lasciando la luce accesa
soli
mangiando un panino in due, io e te
08 La mia musica (04:20)
E torno indietro con il tempo
Trent'anni e pi� son gi� del vento
Un pianoforte, un p� d'amore
E una gran donna dentro il cuore.
Lo so che hai ragione tu
Lo so che ti trascuro un p�
E che ti lascio troppo sola,
Per la mia musica che vola
Ma ci sei solo tu.
E torno indietro con il tempo
Vent'anni son gi� del vento
Ciao marinaio, ciao aviere
Ciao compagna mangiare e bere
Suona la tromba tra le dita
Alzarsi all'alba che fatica
Ciao caporale e un p� coglione
Ciao signors�, ciao gavettone
Adesso ho la mia
Musica do re mi re do si la sol
Melodia nel cuore, nell'anima
Musica do re mi re do si la sol
Musica nel cuore, nell'anima
E torno indietro con il tempo
Sedic'anni son gi� del vento
Ricordo il treno e la stazione
Il primo amore, che emozione.
La stessa et�, la stessa scuola
Sei la pi� bella, sei la sola
Il primo bacio nel portone
E poi la mia canzone.
Adesso ho la mia
Musica do re mi re do si la sol
Melodia nel cuore, nell'anima
Musica do re mi re do si la sol
Musica nel cuore, nell'anima
E torno indietro con il tempo
Sei anni son gi� del vento
E mangio musica e fritelle
Amo la luna, amo le stelle.
Mio padre, con la tromba in mano
Mia madre ascolta piano piano
Da grande voglio inventare
Poesie e canzoni da cantare.
Adesso ho la mia
Musica do re mi re do si la sol
Melodia nel cuore, nell'anima
Musica do re mi re do si la sol
Musica nel cuore, nell'anima
09 Flash (03:22)
Non m'aspettavo più
una notizia come questa
all'improvviso tu...
io m'innamoro a prima vista
un solo incontro e poi,
ti ho messo qui sul mio giornale,
è un giornale senza prezzo, sai...
che leggo solo io ah ah ah...
Per quel sorriso in più
sei come una frecciata al cuore
e fra la gente tu,
ti cerco senza far rumore,
e poi la mano mia
ti stringe, poi ti porta via,
il grande titolo a sorpresa è:
"Il primo bacio fra di noi" ah ah ah
Flash... dentro gli occhi miei
Flash... chissà per te cosa darei
Sei apparsa come un lampo tu
Per te cosa farei ah ah ah
Un lungo vertice
sui problemi del futuro
in prima pagina
sul giornale del mio cuore
e poi un sciopero
per contrasti tra di noi,
l'ultimissima edizione è
"Cerco casa insieme a te"
Flash... dentro i sogni miei
Flash... chissà per te cosa farei
Sei apparsa come un lampo tu
Per te cosa farei ah ah ah
Flash... dentro gli occhi miei
Flash... chissà per te cosa darei
Flash...
Flash...
Loading comments slowly