"Attention, we warn the passengers to have a tart on board, please fasten your chastity belts and refrain from smoking, thank you".
After a very long apprenticeship (the debut concert was in 1964, the first recordings in 1965, then theater, cinema, musical, up to three albums of little or medium success), in 1977 Renato Zero reaps the rewards of such a long wait.
'Zerofobia' arrives like a bolt from the blue in the landscape of mainstream singer-songwriting, which at that time was either about love or protest. The genius of Renato Zero lies in having overlapped the two genres, adding a third, that of transgression and sexual ambiguity, which was undoubtedly a novelty at the time. To make the mixture even more explosive, there was the fact that Zero, heavily made-up and swaying more than ever, colored some of his songs with a strong traditionalist and ultra-Catholic value. In short, everything and the opposite of everything. This is why this 'Zerofobia', which I personally consider one of the most successful and enjoyable albums in the realm of Italian music (the live show, however, is one hundred times better) represents the artistic summation of the singer from Montagnola.
The album opens with "Mi vendo", (okay, we all know it...), which on a disco arrangement (after all, we are in 1977) tells a story that seems written for 2006: a showman who sells grit and happiness to those who lack it. It is followed by the intense "Vivo" and then moves on to "Sgualdrina", an odd cover of "Dreamer" by Supertramp (the title speaks for itself). From here on, much of the album revolves around the figure of this woman with whom Renato evidently had an open account. She is always the protagonist of "Tragico samba", which drags between psychotropics, sexual violence, and recurring abortions. The misogynistic journey continues with "L'ambulanza" and with the amazing "Morire qui", an unmerciful rock chronicle of a love at its terminal stage ("How strange I also exist under your same roof/What we are now is a bed already undone/With no future, with no dignity/With poison in the heart, in the pettiness").
"La trappola" is another immediate impact rock (from the next Zerolandia we will move to a much more melodic and sugary pop), while "Regina" confirms that this is a concept album dedicated to a woman of dubious virtue ("Dirty, thief, you steal and go away/When a man does not know your vices/When a man next to you is never a man/never"). The closure is entrusted to two masterpieces (personal opinion): "Manichini", that is, human beings as puppets, but unaware of being so ("Who moves your strings is God or Satan/Who moves your strings is male or female/Who prays you, who hates you, who will wait for you/Someone, or something, will surely move the strings"); and "Il cielo", a sensational anti-abortion strike that from that moment becomes the symbol song of Zero. I'll put the full lyrics because it really deserves it. And I'll close in glory.
"How many times have I looked at the sky/But my destiny is blind and does not know it/And there is no mercy for those who do not pray and will convince themselves/That the sky is not just a dark stain.
How many times would I have taken flight/but the wings have already burned/My vanity and the presence of those who have already gone/Stealing my freedom, the sky.
How many loves conquer the sky/Golden pearls in the immensity/Some will fall, some will overcome time/As long as there are enough stars in the sky.
How much violence under this sky/Another child is born and you don’t want him/The spermatozoa the only strength everything you have/But what a man you are, if you do not have the sky."
Tracklist Lyrics and Videos
01 Vivo (03:57)
Vivo!
Il mio alibi è che…
Vivo!
Tentazioni e mai la volontà…
Di finirla, qua!
Vivo!
Da un bicchiere vuoto… Bevo!
Ho venduto al mondo, i sogni miei,
La mia pelle, mai!
E… Nonostante tutto…
Resto, io!
Io… Che ancora credo,
E ancora spero, io!
Io, mendicante, disteso al sole,
Sacco di stracci, senza più parole…
Non chiedo a Dio, se c'è…
Se c'è, la pietà di me!
Vivrò!
Cent'anni e una vita, in più!
E che il conto, torni o no…
Io, me ne fregherò!
Vivrò!
Nel ghetto, dei miei perché…
Finché avrò un respiro, per me!
Vivo!
Sul mio viso, il tempo ambiguo…
Lascia i segni, di chi è nato già!
Da un'eternità!
E tutto il bene!
L'ho buttato, via…
Per qualche donna!
E un po’… Di compagnia…
La vita… Questa gran signora…
Si paga a ore! come una puttana…
È così cara! Che è un lusso, averla… Tu!
Vivrò!
Morendo, ogni giorno, un po’!
Finché avrò un respiro…
Vivrò!!
02 Mi vendo (04:17)
Faccio in fretta un altro inventario…
Smonto la baracca e via!
Cambio zona, itinerario,
Il mio indirizzo è la follia!
C’è un infelice, ovunque vai…
Voglio allargare il giro dei clienti miei…
Io vendo desideri e speranze,
In confezione spray.
Seguimi io sono la notte,
Il mistero, l'ambiguità…
Io creo gli incontri… Io sono la sorte!
Quell’attimo di vanità…
Incredibile, se vuoi…
Seguimi e non ti pentirai!
Sono io la chiave dei tuoi problemi,
Guarisco i tuoi mali, vedrai!!!
Mi vendo,
La grinta che non hai!
In cambio del tuo inferno,
Ti do due ali, sai!
Mi vendo,
Un’altra identità!
Ti do quello che il mondo…
Distratto non ti da!
Io mi vendo, e già !
A buon prezzo, si sa!
Ho smarrito, un giorno, il mio circo,
Ma il circo vive senza di me!
Non è l’anima tua che io cerco,
Io sono solo più di te!
Nell’arco di una luna io,
Farò di te un baro oppure un re…
Sono io la chiave dei tuoi problemi,
Guarisco i tuoi mali, vedrai!!!
Mi vendo, la grinta che non hai!
In cambio del tuo inferno,
Ti do due ali, sai!
Si…
Ti vendo,
Un’altra identità!
Ti do quello che il mondo,
Distratto non ti da…
Io mi vendo, e già!
A buon prezzo, si sa!
Seguimi!
06 Morire qui (03:38)
Che strano esisto anch'io sotto il tuo stesso tetto...
Quello che siamo noi è un letto ormai disfatto...
Senza più un avvenire, senza più dignità...
Con il veleno nel cuore,nella meschinità...
Se è vero che ero un ribelle,
se ci credevo un po'
a questo sporco tuo ricatto io...
Io non mi piegherò!Non mi piegherò!
Morire qui, io non vorrei...
Sarei qualcosa dovunque andrei...
Morire qui, sotto gli occhi tuoi
e dimostrarti che hai vinto ormai!
No! Morire qui, non è da me...
Morire va bene, ma non per te...
Ti lascerò alla tua follia
di crederti bella di crederti mia!
Non è finita lo sento!Potrà cambiare il vento!E sarà dolce morire così...Morire fuori di qui!
Ho un'anima con me
conosco quanto vale...
E non la venderòse non è proprio un affare...
L'amore per l'amore,se non è carità...
Vale più del tuo corpoche prima o poi brucerà...
Se è vero che ero un ribelle,
se ci credevo un po'
a questo sporco tuo ricatto io...
Io non mi piegherò!Non mi piegherò!
Morire qui io non vorrei
sarei qualcosa dovunque andrei
morire qui sotto gli occhi tuoi
e dimostrarti che hai vinto ormai
No! Morire qui non è da me
morire va bene ma non per te
ti lascerò alla tua follia
di crederti bella di crederti mia
non è finita lo sentopotrà cambiare il ventoe sarà dolce morire così...morire fuori di qui!
09 Manichini (03:24)
Chi ti muove i fili,
E’ Dio o satana ?!
Chi ti muove i fili, è maschio, o femmina ?!
Chi ti prega, chi ti odia, chi ti aspetterà…
Qualcuno, o qualche cosa, i fili certo, muoverà!
Manichini,
senza volto, senza età…
Fili sottili uniti, per fatalità…
Un destino uguale, una stessa verità!
Il manichino ha un’anima,
e forse, non lo sa!
E’ troppo presto, per andare…
Troppo presto, per capire…
Troppo presto, per morire…
Perché, presto, non si sa!
Quando la ragione,
che i tuoi fili muoverà,
E’soltanto, il tempo…
E troppo presto, arriverà!
Chi ti muove i fili,
È un padre ubriaco, da far pietà!
Son pochi i fili,
Che muove tua madre,
Che troppi figli, ha!
Il progresso gioca,
Contro la tua ingenuità!
Ma c’è la tua coscienza,
E prima o poi, la spunterà!
Manichini,
Senza volto, senza età!
Manichini,
Nelle mani, di chi è manichino, già!
Manichini,
In vecchie facce!
Manichini, noi!
Manichini,
Saremo sempre, fino a quando lo vorrai!
Il manichino, si lascia andare…
S’abbandona, al tuo volere…
Il manichino, spera sempre,
Che la sua sorte, cambierà…
E’ un fedele amico,
Fino a quando scoprirà,
Che può andare solo…
I primi passi, muoverà!
Quando ai manichini,
Un significato, dai!
Fra quei manichini,
Tu, non resterai…
I manichini, crescono,
Ma in loro, crescerà…
Nella pelle di un uomo…
Come si sta!!!
Andiamocene, noi due!
Quando ai manichini un significato dai,
Fra quei manichini tu non resterai…
I manichini crescono ma in loro resterà
La voglia di provare nella pelle di un uomo come si sta’!?!?
Manichini, manichini ah! Ah!
Manichini, manichini ah!
10 Il cielo (04:15)
Quante volte,
ho guardato al cielo…
ma il mio destino è cieco… e non lo sa!
E non c'è pietà,
per chi non prega, e si convincerà…
che non è solo una macchia scura…
il cielo!
Quante volte,
avrei preso il volo…
ma le ali,
le ha bruciate già…
la mia vanità!
e la presenza di chi è andato, già…
Rubandomi, la libertà!
Il cielo!
Quanti amori
conquistano il cielo!
Perle d'oro, nell'immensità!
Qualcuna cadrà,
qualcuna invece il tempo, vincerà!
Finche avrà abbastanza stelle…
il cielo!
Quanta violenza,
sotto questo, cielo!
un altro figlio nasce e non lo vuoi…
gli spermatozoi, l'unica forza,
tutto ciò, che hai!
Ma che uomo, sei,
(live: Se non riprendi un barattolo di vernice insieme a me e ricominciamo a dipingere questo mondo grigio questo mondo così stanco, dell'amore che vuoi, dell'amicizia che rincorri da sempre. Dipingiamolo di noi, di noi zerofolli, di noi zeromatti, a noi che basta un sorriso, una stretta di mano e a me che basta semplicemente dirvi... Vi amo!)
Se non hai…
il cielo!
Loading comments slowly