I saw Renato Zero in the summer when he performed at the stadium with his MpZero tour. A concert of rare gaudiness, which nonetheless had the merit of sparking my curiosity. I gathered all possible information about his early career. I believe "Trapezio" deserves a prominent place in the gallery of Italian music. Here's the story.

In 1976, Renato Zero found himself backed against the wall. RCA, disappointed by the poor sales of his previous two albums, "No! Mamma, no!" and "Invenzioni," had given him an ultimatum: if the next one doesn't do well, the contract is terminated.
Renato had been on the fringes of the music scene since 1967, ever since Gianni Boncompagni produced his first single "Non basta sai/In mezzo ai guai" (incidentally, a blatant flop). Despite having participated in high-level productions, such as the Italian version of Hair and the rock opera Orfeo 9, Renato remained a niche figure. Little did "Trapezio" add to his popularity. Listening to them today one has the sensation of a what if, that is, what would the career of "Trapezio" have been like if accompanied by profound lyrics and shocking themes ranging from pedophilia to terminal illness, from abortion to depression. But nevertheless, in 1976 a change of course occurs.
Now, put yourself in the shoes of a boy raised in a suburb who had been starving (or nearly so) for 26 years: the choice was whether to continue with glam rock (image) and singer-songwriter rock (content) risking staying on the margins of success, or compromising and giving a melodic turn to his repertoire. Renato chose the second option, under heavy pressure from RCA itself.
To assist him in more traditional writing, Franca Evangelisti for the lyrics and Piero Pintucci for the music are enlisted. Mogol is even involved in the project. In reality, as often happened and still does, the famous name was just a ploy to stir public interest. The transgressive singer meeting the lyricist of Battisti was certainly a catchy advertising slogan, but, despite being credited as a co-author of two songs, Mogol didn't write a single line for Renato (appropriately, Mogol himself, throughout his career, took care not to mention his "collaboration" with Zero). To make Trapezio even more appealing, "No! Mamma, no!”, "Metro", and "Inventi", which were the three most known songs from the previous two albums, are included.

The first part of the album flows on the edgy tracks of the "old" Zero. It opens with "Il caos", a sharp description of a ruined love, followed by the three extracts from "No mamma no" and "Invenzioni". Next comes one of the most beautiful songs in the entire Zero repertoire, "Una sedia a ruote", which directly and touchingly describes the torments of a disabled person condemned to the immobility not only of the body but also of the feelings. With "Una sedia a ruote", the rock side of "Trapezio" ends, and we enter into the traditional melody, pop, and disco that from then on would characterize his career, for better or worse.
The first experiment of a song written in a trio with Evangelisti and Pintucci is "Motel", a classic love song perfectly successful in its simplicity, made even more engaging by the crescendo of piano notes before the chorus. "Scegli adesso oppure mai" and "Un uomo da bruciare" are the two songs also signed by Mogol: the second, in particular, will be revisited live several times, often drastically rearranged (as will happen in the live "Icaro").
After the transitional "Hanno arrestato Paperino", two major pieces of the Zero repertoire arrive. With "Madame", Renato approaches the world of discos for the first time (where the song had good circulation) and wins over the general public, also thanks to some quite shocking television appearances for viewers of the time. More than a classic, an absolute classic of his discography. The album concludes with the wonderful "Salvami!", in which Renato, first whispering then shouting, describes, through the eyes of a prostitute, the despair for her condition of being "different," "borderline," "alienated," which finds no answer. "Dici bene questo è il posto mio, non l'ho deciso io. Quando questa strada ha scelto me, chissà dov'era Dio. ". It's the cherry on top of an album that deserves 5 stars.

The question remains within me as to what Renato Zero would have been if he had stayed closer to singer-songwriter rock, avoiding the national-popular drift of recent times. In any case, one Renato Zero is enough to make a hundred Vasco Rossi.

Tracklist Lyrics and Videos

01   Il caos (04:09)

02   No, mamma, no! (04:05)

03   Metrò (02:58)

04   Inventi (03:29)

Inventi le mie forme
lo stile è quello tuo
poso per ore davanti a te
mi dipingi di sole anche se non c'è
a un tratto trovo me... trovo me...
Inventi quei colori
le ombre su di me
poi chiudo gli occhi sul nome mio
quel che inventi lo sogni son sempre io
mi sento dentro te...
Poi mi scopro lì a volare il cielo su di me...Mentre la mia mano cerca te...Arrossisci un po' ma non vuoi più mandarmi via...Inventi la poesia
Inventi quella luce
ma sono gli occhi miei
mentre ti guardo io non so più
dove finisco io e cominci tu
Il sogno, La realtà...
Ogni volta io rinasco nei pensieri tuoi...Colorato e folle più che mai...Arrossisci un po' ma non vuoi più mandarmi via...Inventi la poesia Inventi la poesia Inventi la poesia La poesia, la poesia, la poesia La mia, la tua, la poesia.... La poesia...La poesia...La poesia...

05   Una sedia a ruote (03:47)

06   Motel (04:28)

Seduta qui, vicino a me…
Ed una sigaretta viene, e un'altra va…
Nervoso no, soltanto un po’…
Quel tanto che precede i nostri incontri,
E dopo passerà…
Un bacio e tu…
Ritorni tu…
E l'auto va, negli occhi tuoi.
Case ed alberi si inseguono ma…
Ma, ci siamo ormai…
Noi due, noi due,
E il nostro solito rifugio,
In quel Motel!
Una stanza buia, per vivere…
Questo nostro amore, grande più di noi!
Qui, siamo entrati così… Siamo usciti così…
Come due, senza nome!
Qui…
Qui! Ci accorgiamo che ormai,
C'è qualcosa di noi, un motivo per vivere!
Noi due… Noi due!
Un corpo e un'anima approdati, in quel motel…
Due lenzuola stinte, e un letto che…
Sono broccati argento, quando stai con me…
Qui…
Qui! Ci accorgiamo che ormai,
C'è qualcosa di noi,
Un motivo per vivere!
Qui! Che m’importa se c’è,
Solo un vecchio motel,
Con le insegne già spente…
Qui! Tu sei mia!
Qui!!

07   Scegli adesso oppure mai... (04:23)

08   Un uomo da bruciare (03:41)

Adesso che sei il garzone del droghiere
e con le mance in tasca sei un signore
a questo punto puoi aspirare a tanto
anche a lei

Sua madre quella strega è sempre uguale
con gli occhi da assassina così venale
diventerà finalmente un po' cordiale

Ti sentirai più forte, un uomo vero
parlando della casa da comprare
e lei ti premierà offrendosi con slancio

L'avrai, l'avrai con slancio e con amore
l'avrai, ma tu non sai il prezzo che dovrai pagare
scappa, fuggi e salva qualche cosa in te
e non lasciarli fare
non diventare un uomo da bruciare

L'aria, l'aria che respiravi poco tempo fa
ha ancora il suo profumo
di cose vere, di cose pure, di libertà

Oh no, non domandarti dove, come
come trascinerai la vita tua
con chi, con chi cancellerai il tuo nome
per chi?

"Due etti di prosciutto"
"Sì, signora...
... è ancora a letto con la febbre il suo bambino?
... Che peccato... vuole anche il formaggino?"

La vita dietro un banco a costruire
un avvenire che le possa dare
la sicurezza, un'auto, qualcosa da invidiare
l'avrai!

L'avrai, l'avrai con slancio e con amore
l'avrai, ma tu non sai il prezzo che dovrai pagare
scappa, fuggi e salva qualche cosa in te
e non lasciarli fare
non diventare un uomo da bruciare

09   Hanno arrestato Paperino (03:44)

10   Madame (03:46)

(feat. Alexia)

(Alexia)Sono una rarità
in tutta la città
di mostri come me
cerca in giro ma non ce n'è
un occhio guarda là
l'altro l'opposto va
quanto alle gambe poi
sono due non ci giurerei
bella e perfetta tua
no che ci abbia pensato su
m'hai detto all'istante sì
ed il bello sta proprio qui
uomini intorno a te
ce n'è in fila anche tre per tre
e la tua compagnia si fa sempre più un'utopia
Se l'amore è ceco va
e non guarda dove va
rassomiglia un poco a me
madame
madame
ma l'amore come va
zoppicando qua e là
ma tu insisti che mi vuoi
madame
madameOra la mia metà
sarà forse di mezz'età
ma dove s'è vista mai
una femmina come lei
ha gli occhi storti e il naso in su
non è una donna ma una gru
i denti proprio no
i capelli nemmeno un po'

(Renato e Alexia)Se l'amore è ceco va
e non guarda dove va
rassomiglia un poco a me
madame
madame
ma l'amore come va
zoppicando qua e là
ma tu insisti che mi vuoi
Oh madame
madame

(Renato)Mi vuoi? Mi vuoi? Mi vuoi? Mi vuoi? Mi vuoi?Dimmi che mi vuoi, Come mi vuoi? Quanto mi vuoi? Perchè mi vuoi?
Madame.. Madame.. Oh Madame!

(Alexia)Mi vuoi? Mi vuoi? Mi vuoi? Mi vuoi? Mi vuoi?Quanto mi vuoi? Come mi vuoi? Perchè mi vuoi?
Ohh Madame.. Madame.. Oh Madame!

(Renato e Alexia)Ollow... Narinà.. Se po fa'? E mo te stai a allargà!Madame...
(Renato)Alexia!

11   Salvami! (04:22)

Loading comments  slowly