Frankly unbearable today: swims in gold like Scrooge McDuck, is courted by dozens of famous advertising brands, and fills stadiums even when tickets cost 100 euros. Watching him sing "Un senso" (which I consider the most insipid Italian song of the last thirty years) brings sadness and thinly veiled melancholy.

And yes, because for those who don't know, even Vasco had his golden period, and it was roughly around 1979. To be clear, he made very original records and didn't sell more than ten copies, was independent and had the courage to take risks.

This masterpiece (the only one, and I want to emphasize, the only one, in Vasco's long and expensive discography) demonstrates it excellently, "Non siamo mica gli americani". He knew how to rock, he knew how to span genres (the blues, the pop, the rock, the late vaudeville) and, above all, he had the courage to talk about taboo subjects (sex, drugs, pacifism, youthful desolation) in an Italy still bigoted and already shattered by the excellent deaths at the hands of brigatisti killers. Everyone called him 'junkie', everyone said he was a scoundrel, and perhaps there was some truth, but that wasn't the problem: whether he was a junkie or a scoundrel, Vasco knew how to make music, and he even knew how to sing without missing a note.

"Non siamo mica gli americani" is a record that young people cannot understand, soaked as it is up to the ears in rubbish like "Senorita" and due to the poor historical knowledge (be it social or political) present in Italy in those years. Because it is difficult to understand today, if you are young, what it meant to sing almost thirty years ago "Fegato, fegato spappolato". Today, talking about drugs is commonplace, but in 1979, talking about drugs so liberally and frankly was almost like appearing naked on television (that is, it was almost a mortal sin). The rock shake of "Fegato, fegato spappolato" contrasts with the lucid calm of "Per quello che ho da fare (Faccio il militare)", a track that praises pacifism: Vasco questions what military training is for if there are no wars to participate in, and ends with a sad "For what I have to do,....I do the military". The track, musically simple, is divided into two parts: the first introduces the theme of the song, the second explains it better. Absolutely atmospheric "Sballi ravvicinati del terzo tipo", here too drugs are alluded to, and it mimics Steven Spielberg's famous masterpiece "Close Encounters of the Third Kind", but, if the song is very beautiful, especially in terms of lyrics, the interspatial finale, with the sounds of the spaceship, sends shivers with every listen.

Only a bit remains to be said about young people (when Vasco knew how to do it, not like now that he wants to set himself up as a champion of youth when, proportionately, he makes more money than Bill Gates), "Io non so più cosa fare" is the forerunner of "Siamo solo noi", only with more anger and more clarity. Also very successful is "La strega" which tells the strange life of a nightclub regular, while "Va bé" is a delightful dixieland, not without very enjoyable ironic nuances. "Quindici anni fa" does not miss a beat, where Vasco resumes the lesson of American rock, but the ace in the hole, the one that will go down in history, is "Albachiara", the mother of all Italian ballads, a song that brings serenity and causes anguish: the loneliness of a girl in the manifesto of late '70s youth, perfect sexual hints ("with one hand, one hand you touch yourself") and a final coda as admirable as it is surprising. At the time, no one said anything: "Albachiara" went unnoticed. And to think that the arrangements were curated by Gaetano Curreri, today's leader of Stadio (in short, not exactly a genius in the strictest sense of the word).

"Non siamo mica gli americani" is beautiful: those who will have the pleasure to listen to it (and understand it) will have a chance to appreciate it, those who hate Vasco irrespective of anything should not listen to it altogether because they would understand nothing, those who are young, either appreciate the history of our country or will find this album insignificant.

Poor them, they don't know what they're missing.

Tracklist Lyrics and Videos

01   Io non so più cosa fare (04:01)

02   Fegato, fegato spappolato (03:15)

''Comunque non è questo il modo di fare,
disse il commerciante all'uomo del pane
domani sarà festa in questo stupido paese,
ma non per noi che stiamo a lavorare.
L'uomo del pane fece finta di niente,
se ne andò tranquillamente.
Aveva, tante, tante, tante cose da fare,
poi lui non ci poteva fare niente, niente''

La primavera insiste la mattina
dalla mia cucina vedo il mondo tondo,
sempre diverso, sempre ogni mattina,
sin dal giorno prima,
dal giorno prima
con in bocca un gusto amaro che fa schifo
chissa cosa è stato, quello che ho bevuto,
m'alzo dal letto e penso al mio povero,
fegato, fegato, fegato spappolato
fegato, fegato, fegato spappolato
Dice mia madre devi andare dal dottore
a farti guardare, a farti visitare,
hai una faccia che fa schifo
guarda come sei ridotto,
mi sa tanto che finisci male.
La guardo negli occhi, con un sorriso strano,
neppure la vedo ma forse ha ragione davvero.

Ma fuori c'è la festa del paese
e vado a fare un giro,
non l'ho neanche detto,
che già mia madre mi corre dietro con il vestito nuovo,
la fuga è veloce mi metto le scarpe che sono già in strada,
che bella giornata, non bado alla gente che guarda sconvolta,
ormai ci sono abituato, sono vaccinato, sono controllato,
si pensa ormai addiritura in giro,
è chiaro che sono drogato.

La festa ha sempre il solito sapore,
il gusto di campane, non è neanche male,
c'è chi va a messa e c'è chi
pensa di fumare come aperitivo prima di mangiare.
Fini s'è alzato da poco, e non è ancora sveglio,
non è ancora sveglio,
ed è talmente scazzato
che non riesce a parlare nemmeno.

La sera che arriva non è mai diversa
dalla sera prima
la gente che affoga nell'unica sala, la discoteca
ci vuol qualcosa per tenersi a galla sopra questa merda
sopra questa merda e non m'importa se domani mi dovrò svegliare ancora
con quel gusto in bocca, gusto in bocca, gusto in bocca,..........

03   Sballi ravvicinati del 3º tipo (05:12)

04   (Per quello che ho da fare) faccio il militare (04:33)

05   (Per quello che ho da fare) faccio il militare (reprise) (00:37)

06   La strega (La diva del sabato sera) (04:45)

A lei piace ballare
ama farsi guardare
non sopporta la gente che annoia e che rompe.
Alza sempre la voce
sa sempre tutto lei
e anche quando c'ha torto non lo ammette mai...
Lei � molto sicura
di esser sempre la prima
ed � molto nervosa proprio come una diva..

C'� chi dice � una strega tanto lei se ne frega
(se ne frega.. yeah.. se ne frega)
ai giudizi degli altri non fa neanche una piega
(una piega.. yeah.. una piega)
fa l'amore per gioco
e le piace anche poco
non si impegna abbastanza la testa
non la perde mai...

Entra il sabato sera
nella sua discoteca
con le amiche fidate tutte molto affamate.
Poi da vera regina
d� le dritte ad ognuna
quello � il maschio pi� bello non toccatemi quello...
Fuma marijuana
di nascosto per�
non dalla polizia ma da edwige la zia...eh!

C'� chi dice � una strega tanto lei se ne frega
(se ne frega.. yeah.. se ne frega)
ai giudizi degli altri non fa neanche una piega
(una piega.. yeah.. una piega)
fa l'amore per gioco
e le piace anche poco
se conviene fa finta ma infondo la testa..
non la perde mai... guai!!...

07   Albachiara (04:05)

Respiri piano per non far rumore
ti addormenti di sera e ti risvegli col sole
sei chiara come un'alba, sei fresca come l'aria
diventi rossa se qualcuno ti guarda
e sei fantastica quando sei assorta
dai tuoi problemi, dai tuoi pensieri
ti vesti svogliatamente
non metti mai niente che possa attirare attenzione
in particolare, solo per farti guardare,
respiri piano per non far rumore
di addormenti di sera e ti risvegli col sole
sei chiara come un'alba, sei fresca come l'aria
diventi rossa se qualcuno ti guarda
e sei fantastica quando sei assorta
dai tuoi problemi, dai tuoi pensieri
ti vesti svogliatamente
non metti mai niente che possa attirare attenzione
in particolare, solo per farti guardare,
e con la faccia pulita
cammini per strada mangiando una mela
coi libri di scuola ti piace studiare
non te ne devi vergognare
e quando guardi con quegli occhi grandi
forse un po' troppo sinceri, sinceri
si vede quello che pensi, quello che sogni
e qualche volta i toui pensieri strani
con una mano con una mano ti sfiori
sola dentro la stanza
e tutto il mondo fuori

08   Quindici anni fa (05:12)

09   Va be' (se proprio te lo devo dire) (03:11)

Loading comments  slowly

Other reviews

By Il Tarantiniano

 Vasco’s style... is mainly composed of lyrics that address societal issues with original irony.

 If you are big Vasco fans, like me, listen to this album in its entirety and you’ll discover that the genius was born right here.