"Finally!" This word has a dual significance, both as something anticipated with excitement and then arrives, and as something that arrives "definitively." The grand finale of the Pooh, 50 even years of music history, is entrusted to what they have defined as "their testament": "The Last Night Together." Initially announced for only two dates, the celebration for the half-century of activity expanded to include other special dates, eventually reaching the arenas (the title of one of their 1982 albums). However, the now five champions of Italian music, after the return of Stefano and especially Riccardo, decided to record only the first two Milan dates of their Celebration. The San Siro Stadium, which the band had never crossed for a concert, was the chosen location. How to celebrate 50 years of career? With 5 members and a whopping 50 songs on the setlist, as many as the years passed since the fateful January 28, 1966, when Valerio, Bob, Gilberto, Mario, and Mauro, who first called themselves Jaguars, started calling themselves Pooh and it all began. It starts off excellently with "Giorni infiniti," with which 30 years earlier they had celebrated their twentieth anniversary, and closes in a somewhat predictable but not unpleasant manner with "Ancora una canzone," a title that is "nomen omen." In between, the best and the "almost best" of their repertoire, among very famous songs, revived from oblivion after years, and others semi-unknown. Concerning the first category, I won't dwell on it, as these are songs from the early '70s and the '90s that everyone now knows. Instead, for the second category, I want to mention "Banda nel vento," which is just hinted at, and with which the Pooh celebrated 15 years of career dedicating it to Riccardo Fogli who returned 43 years after his departure ("in the choir, there you are too"...); "Se c'è un posto nel tuo cuore," from the mid-'80s album "Asia non Asia," which was not sung for years but I would have preferred "Se nasco un'altra volta" from that same album; and "La ragazza con gli occhi di sole," one of Stefano's classics, representing the album "Oasi," whose best song, however, remains "Che vuoi che sia." For the third category, songs dating back to the dawn of time are recovered, especially belonging to the first "beat" style Pooh. They are "Vieni fuori," a cover of "Keep on running," and "Nel buio," a cover of "I looked in the mirror," both from their first LP "Per quelli come noi." Due to time and space constraints, most songs are performed only in the first verse and the first chorus, and some tracks, like the already mentioned "Banda nel vento," are hinted at for just 30 seconds. The result, however, is enjoyable and balanced, yet it would have been fair to represent all 29 of the band's studio albums; instead, a full 7 albums are left out of the Celebration, among them the negligible "Il colore dei pensieri" from 1987 but also the beautiful yet not commercial "Un po' del nostro tempo migliore," from 1975. Nevertheless, Roby and company gave space to some tracks like "Risveglio," "La gabbia," "Parsifal" played in full, "Il ragazzo del cielo" final part, "Viva," with the explicit intention of valuing their instrumental and compositional component. They also gave space to singles from their first collection "I Pooh 1971-1974," as if to confirm the greater importance of their golden period, which spans from 1971 to 1976. The instrumental component is consistently represented also by one of the four unreleased tracks, Le Ultime Quattro Canzoni, namely "Traguardi," which reprises "Ancora una canzone" and other "explosive" tracks of the band like "Domani" (present in the live album), "Puoi sentirmi ancora," "Dove comincia il sole parte 2." The other three unreleased tracks are the predictable "Ancora una canzone," which is nothing more than the flipped version of "Amici per sempre," "La grande festa," "Ancora una notte insieme" and all the self-celebratory songs Pooh have accustomed us to in the last 20 years of their career; "Le cose che vorrei," which seems better without reaching a peak, and "Tante storie fa," same discussion as the aforementioned song. The four songs aimed to represent the four types of songs Pooh have composed throughout their history. It's also impossible not to remember Valerio Negrini, "our star up there (that) will always be with us," without whom nothing would have begun, and whose premature death remains a stain on this Fiftieth Anniversary. Another issue to raise is the presence of Riccardo Fogli. Some would have preferred a finale with four members, meaning Dodi, Red, Roby, Stefano, the Four who were Pooh for 36 years, without reinserting former members. Or who would have appreciated the presence on stage, not necessarily playing, also of Mauro Bertoli, Mario Goretti, Robert Gillot, and Gilberto Faggioli. Pooh thus close their career 50 years after their foundation. However, some detractors might think that the ideas had already run out 10, 20 if not even 30 years earlier, and at the news of the End, they will exclaim, as we began, "finally!"

Tracklist Lyrics and Videos

01   LP 1 (00:00)

02   LP 2 (00:00)

03   LP 3 (00:00)

04   LP 4 (00:00)

05   LP 5 (00:00)

06   Traguardi (Versione Sinfonica) (00:00)

07   Se Sai, Se Puoi, Se Vuoi (00:00)

08   Uomini Soli (00:00)

Li incontri dove la gente
viaggia e va a telefonare
col dopobarba che sa di pioggia
e la ventiquattro ore
perduti nel Corriere della Sera
nel va e vieni di una cameriera
Ma perchè ogni giorno viene sera

A volte un uomo è da solo
perchè ha in testa strani tarli
perchè ha paura del sesso
o per la smania di successo
per scrivere il romanzo che ha di dentro
perchè la vita l'ha giá messo al muro
o perchè in mondo falso
è un un uomo vero

CHORUS:
Dio delle città e dell'immensità
se è vero che ci sei e hai viaggiato più di noi
vediamo se si puó imparare queste donne
e magari un po' cambiarla prima che ci cambi lei
Vediamo se si puó farci amare come siamo
senza violentarsi più con nevrosi e gelosie
perché questa vita stende e chi é steso
dorme o muore oppure fa l'amore

Ci sono uomini soli
per la sete d'avventura
perché han studiato da prete
o per vent'anni di galera
per madri che non li hanno mai svezzati
per donne che li han rifiutati e persi
o solo perché sono dei diversi

CHORUS:
Dio delle cittá e dell'immensitá
se é vero che ci sei e hai viaggiato piú di noi
vediamo se si puó imparare questa vita
e magari un po' cambiarla prima che ci cambi lei
Ma Dio delle cittá e dell'immensitá
se é vero che ci sei e problemi non ne hai
ma quaggiú non siamo in cielo e se un uomo
perde il filo é soltanto un uomo solo

09   Cercando Di Te (00:00)

10   Io Sono Vivo (00:00)

11   Giorni Infiniti (00:00)

12   La Gabbia (00:00)

13   Quando Una Lei Va Via (00:00)

14   La Ragazza Con Gli Occhi Di Sole (00:00)

15   Non Siamo In Pericolo (00:00)

16   Rotolando Respirando (00:00)

17   L'Aquila E Il Falco (00:00)

18   Notte A Sorpresa (00:00)

19   Ci Penserò Domani (00:00)

20   Chi Fermerà La Musica (00:00)

21   Dammi Solo Un Minuto (00:00)

Lo so
so tutto non parlare più
lo so che forse è meglio
ma crederci non voglio
non c'ero preparato
ci vuole fiato a dirti.
Addio
c'è fumo e odore caldo qui
di dolci e di caffè
ognuno pensa a sé
è il giorno più normale
ma io sto male, male.
Dammi solo un minuto
un soffio di fiato
un attimo ancora
stare insieme è finito
abbiamo capito
ma dirselo è dura
è stato un bel tempo il mio tempo
con te.
Dammi solo un minuto
un soffio di fiato
un attimo ancora
noi tranquilli e lontani
ognuno per sé
piangeremo domani
ma che coraggio che hai
come fai?
E poi
guardo in fondo cosa sei
un fuoco presto spento
se tira un po' di vento
un gioco senza impegno
ma lasci il segno tu.
Dammi solo un minuto
un soffio di fiato
un attimo ancora
stare insieme è finito
abbiamo capito
ma dirselo è dura
svegliati svegliami dai
cosa fai?
Ma è vero che sta tremando il tuo respiro
ma sì che è proprio vero.
Come mai i tuoi occhi ora stanno piangendo
dimmi che era un sogno e ci stiamo svegliando.

22   Il Ragazzo Del Cielo (Lindberg) Strumentale (00:00)

23   Nel Buio (00:00)

24   Pronto, Buongiorno È La Sveglia (00:00)

25   Pensiero (00:00)

Non restare chiuso qui
pensiero
riempiti di sole e vai
nel cielo
cerca la sua casa e poi
sul muro
scrivi tutto cio' che sai
che e' vero...

Sono un uomo strano ma
sincero
cerca di spiegarlo a lei
pensiero
quella notte giu' in citta'
non c'ero
male non ne ho fatto mai
davvero

Solo lei nell'anima
e' rimasta lo sai
questo uomo inutile
troppo stanco e' ormai
solo tu pensiero
puoi fuggire se vuoi
la sua pelle morbida
accarezzerai...

C'e' su una montagna il suo
sentiero
vola fino su da lei
pensiero
dal cuscino ascolta il suo
respiro
porta il suo sorriso qui
vicino...

Non restare chiuso qui
pensiero
riempiti di sole e va'
nel cielo
cerca la sua casa e poi
sul muro
scrivi tutto cio' che sai
pensiero

26   Banda Nel Vento (00:00)

27   Risveglio (00:00)

28   Domani (00:00)

29   La Donna Del Mio Amico (00:00)

30   Ancora Una Canzone (00:00)

31   Vieni Fuori (00:00)

32   Ultima Notte (00:00)

33   Canterò Per Te (00:00)

34   Traguardi (Versione Sinfonica) (00:00)

35   In Silenzio (00:00)

36   Viva (00:00)

37   Piccola Katy (00:00)

Oh oh, piccola Katy
Oh oh, piccola Katy
Oh oh oh!

Piccola Katy stanotte hai bruciato
tutti i ricordi del tuo passato
tutte le bambole con cui dormivi
ed il tuo diario che sempre riempivi
solo con ciò che faceva piacere
a chi di notte l'andava a vedere
piccola Katy
oh oh, piccola Katy
oh oh oh!

Piccola Katy stanotte hai capito
che carezzandoti ti hanno tradito
e alle tue mani ha negato il calore
che si conquista in un'ora d'amore
e in questo mattino di grigia foschia
di colpo hai deciso di andartene via
piccola Katy
vai vai piccola Katy
vai vai vai!

Piccola Katy la porta è socchiusa
non devi nemmeno inventare una scusa
dormono tutti di un sonno profondo
e questo silenzio è la fine del mondo
chiudi pian piano e ritorna a dormire
nessuno al mondo ti deve sentire
piccola Katy
bye bye piccola Katy
bye bye piccola Katy

38   Pierre (00:00)

39   Parsifal (Parte I) (00:00)

40   La Mia Donna (00:00)

41   Tante Storie Fa (00:00)

42   Nascerò Con Te (00:00)

43   In Diretta Nel Vento (00:00)

44   Parsifal (Parte II) (00:00)

45   Dimmi Di Si (00:00)

46   Le Cose Che Vorrei (00:00)

47   Io E Te Per Altri Giorni (00:00)

48   Stare Senza Di Te (00:00)

49   Per Te Qualcosa Ancora (00:00)

50   Noi Due Nel Mondo E Nell'Anima (00:00)

(Facchinetti-Negrini)
E io dovrei comprendere
se tu da un po' non mi vuoi
non avrei mai capito te
ma da capire cosa c'è.
Dovrei tornare a casa e poi
se il fiato ce la fa
parlarti del mio mondo
fuori dei miei pensieri
poi scoprire che vuoi dormire
che non mi senti più.
E io dovrei ma spiegami
contro di me che cos'hai
come se io non fossi io
mi dici che te ne vai.
Son quello che respira piano
per non svegliare te
che nel silenzio
fu felice di aspettare
che il tuo gioco diventasse amore
che una donna diventassi tu.
Noi due nel mondo e nell'anima
la veritá siamo noi
basta cosi e guardami
chi sono io tu lo sai.
Noi due nel mondo e nell'anima
e io dovrei comprendere
la verità siamo noi...
Noi due nel mondo e nell'anima
e io dovrei comprendere
la veritá siamo noi...
Noi due nel mondo e nell'anima
la veritá siamo noi...

51   Ancora Una Canzone (00:00)

52   Se C'è Un Posto Nel Tuo Cuore (00:00)

53   50 Primavere (00:00)

54   Dove Sto Domani (00:00)

55   Il Cielo È Blu (00:00)

56   Traguardi (00:00)

57   Amici Per Sempre (00:00)

58   Alessandra (00:00)

59   Tanta Voglia Di Lei (00:00)

60   L'Altra Donna (00:00)

61   Stai con Me (00:00)

Loading comments  slowly