Listening to the pulsating drums of Tullio De Piscopo that introduce us to "Chillo è nu buono guaglione", the listener is faced with an immediate choice: to enjoy this masterpiece of the Neapolitan artist, respecting it in its entirety and giving up on contextualizing it with respect to his more recent production, thus giving up on the search for answers to the most challenging question of his (ex?) fans: why isn't Pino here anymore?

Perhaps due to the disbanding of the ensemble of Neapolitan talents that forged his best works? For natural creative and physical decline? ... who knows, everyone can form their own idea, however, without forgetting to thank "the man in blues" for those amazing years in which that mix of American slang, Neapolitan dialect combined with fantastic melodies brought him close to the greatest Neapolitan classics.

"Sciò" fully celebrates the golden period of his career, where this unique alchemy of sounds and influences produces a deadly live setlist where the pieces, revisited with different arrangements compared to the studio versions, truly live a new, extraordinary life. And thus "Viento 'e terra" creates formidable alternations between the horns of the Nocella/Torres duo and the Moog of Joe Amoruso, "Vivo come te" with a "voice" of an author like the sax of the late Bob Berg, exalts in its already overwhelming aesthetic beauty and "Tutta n'ata storia" with the funk bass bounces of Rino Zurzolo and the glassy sounds of Joe Amoruso, expresses an irresistible groove that drags the audience towards an enthusiastic final duet with Pino.

The guests on this record, an absolutely prestigious note, do not just make simple appearances but "play", involved in that wonderful "musical laboratory" formed by the Neapolitan clan of Amoruso, Zurzolo, De Piscopo, inspired architects of the Daniele-sound, transforming, for example, a raw "Chi tene 'o mare" into an intense and poignant ballad with the sax of Gato Barbieri. It may make you think of the anonymity of certain participations, like overpriced guest stars, such as George Benson or Chick Corea, that Pino's current rich production dispenses without, however, uplifting the fate of uninspired compositions. But this "Sciò" is not merely a showcase of talented guests, because everything is, in fact, functional to the vibrant and intense presence of Pino Daniele as a frontman: whether he is the hoarse blues man of "Tarumbò" or the calm and melancholic singer of his "Napul'è", who conducts the show is an artist in the fullness of his maturity and energy, also generous in his guitar performance.

In short, "Sciò" is an album to listen to in full, savoring the notes of class from its soloists, enjoying the magic of Mediterranean atmospheres suddenly whipped by a classy fusion and following the poetry of lyrics suspended between Naples and Marrakech, but without forgetting to forgive Pino for the fault, if it is a fault, of no longer being what he once was.

Tracklist and Lyrics

01   Chillo È Nu Buono Guaglione (00:00)

Chillo è nu buono guaglione
fà 'a vita 'e notte sott'a nu lampione
e quando arriva mezzanotte
scende e va a faticà'
chillo è nu buono guaglione
ma che peccato ca è nu poco ricchione
ha cominciato col vestito
della sorella pe pazzià'

chillo è nu buono guaglione
e vo' essere na signora
chillo è nu buono guaglione
crede ancora all'amore

chillo è nu buono guaglione
sogna la vita coniugale
ma per strada poi sta male
perchè si girano a guardare
chillo è nu buono guaglione
s'astipa 'e sorde pe ll'operazione
non ha alternativa
solo azione decisiva.

chillo è nu buono guaglione
e vo' essere na signora
chillo è nu buono guaglione
crede ancora all'amore

E mi chiamerò Teresa
scenderò a far la spesa
me facce crescere 'e capille
e me metto 'e tacchi a spillo
inviterò gli amici a casa
a passare una giornata
senza avere la paura
che ci sia una chiamata
e uscire poi per strada
e gridare SO' NORMALE!
e nisciuno me dice niente
e nemmeno la stradale.

chillo è nu buono guaglione
e vo' essere na signora
chillo è nu buono guaglione
crede ancora all'amore

02   Have You Seen My Shoes (00:00)

03   Viento 'E Terra (00:00)

04   Io Vivo Come Te (00:00)

05   Tarumbò (00:00)

06   Tutta 'Nata Storia (00:00)

07   Chi Tene 'O Mare (00:00)

Chi tene 'o mare
s'accorge 'e tutto chello che
succede
po' sta luntano
e te fa' senti comme coce
chi tene 'o mare 'o ssaje
porta 'na croce.
Chi tene 'o mare
cammina ca vocca salata
chi tene 'o mare
'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare 'o ssaje
nun tene niente...

08   Mo Basta (Parte 1) (00:00)

09   Terra Mia (00:00)

Comm'è triste, comm'è amaro
Assettarse pe guardà'
Tutt'e ccose tutt'è parole
Ca niente pònno fa'
Si m'accido je agg'jettato
Chellu ppoco 'e libertà
Ca sta' terra, chesta gente
'nu juorno m'adda da'
Terra mia terra mia
comm'è bello a la penzà'
Terra mia terra mia
comm'è bello a la guardà
Nun è 'o vero nun è sempe 'o stesso
Tutt'e juornë po' cagnà'
Ogge è deritto, dimane è stuorto
E chesta vita se ne và
'E vecchie vanno dinto a chiesa
Cu' a curona pe' prià'
E 'a paura 'e chesta morte
Ca nun ce vo' lassà'
Terra mia terra mia
Tu si' chiena 'e libbertà
Terra mia terra mia
I' mò sento 'a libbertà.

10   Lazzari Felici (00:00)

Siamo lazzari felici
gente ca nun trova cchiù pace
quanno canta se dispiace
è sempe pronta a se vuttà'
pe nun perdere l'addore...
Simmo lazzari felici
male 'e rine ma nun se dice
musicante senza permesso 'e ce guardà'
e cu 'e spalle sotto 'e casce
nun se sente cchiù l'addore 'e mare
c'o volto santo 'mpietto
e 'a guerra dint'e mmane
sapenno ca è fernuto
si hajë ascì' po' fatte 'a croce
cammënanno nun puo' fà' pace
aiza 'a capa e so' tutte 'nciucë
ca nun se ponno acchiappà'
e c'a faccia già scippata
'a chesta musica ca è mariola
pe' dinto 'e carusielle
s'arrobba 'a vita e sona
sapenno ca è fernuta
E intanto passa stu noveciento
passammo nuje s'acconcia 'o tiempo
si arape 'o stipo saje addò' staje
e nun të scuordë maje.
E intanto passa stu noveciento
cammisa 'a fora 'ncuorpo t'o ssientë
e riestë all'ierta tutt'a nuttata
pensanno addò' si' stato.

11   Ce Sta Chi Ce Penza (00:00)

12   Appocundria (In Medley) (00:00)

13   Appocundria (00:00)

14   Putesse Essere Allero (00:00)

15   Je Sto Vicino A Te (00:00)

16   Quanno Chiove (00:00)

E te sento quanno scinne 'e scale
'e corza senza guarda'
e te veco tutt'e juorne
ca ridenno vaje a fatica'
ma mo nun ride cchiù.
E luntano se ne va
tutt'a vita accussì
e t'astipe pe nun muri'.
E aspiette che chiove
l'acqua te 'nfonne e va
tanto l'aria s'adda cagna'
ma po' quanno chiove
l'acqua te 'nfonne e va
tanto l'aria s'adda cagna'.
Se fa scuro e parla 'a luna
e te vieste pe' senti'
pe' te ogne cosa po' parla'
ma te restano 'e parole
e 'o scuorno 'e te 'ncuntra'
ma passanno quaccheduno
votta l'uocchie e se ne va.
E aspiette che chiove
l'acqua te 'nfonne e va
tanto l'aria s'adda cagna'
ma po' quanno chiove
l'acqua te 'nfonne e va
tanto l'aria s'adda cagna'

17   Musica Musica (00:00)

E fermati un momento
e dimmi dove sei
io vado controvento
e so che non ti aiuterei
E prendi un po' di pane
però tu mi hai fatto male
e prendi anche la frutta
E nun fa niente ca si' brutto

Ma con musica musica
indietro ti sarò
con la musica musica
posso dirti anche no
per la musica musica
quanto ho pianto non lo so
ma la musica musica
è tutto quel che ho
E adesso vuoi una sedia
ma una sedia elettorale
e con i piedi gonfi
come hai voglia di votare

E poi mi levi luce
perché sai che son capace
e poi mi levi vino
pecchè si' nu figlio 'e bucchino

Ma con musica musica
indietro ti sarò
con la musica musica
posso dirti anche no
per la musica musica
quanto ho pianto non lo so
ma la musica musica
è tutto quel che ho

18   Yes I Know My Way (00:00)

Yes i know my way
ma nun' è addò m'aie purtato tu
Yes i know my way
mo' nun me futte cchiù
mo' nun me futte cchiù
tu vaje deritto e i' resto a pere
và tu va tant'io sbareo
Yes i know my way
'e guaie mie 'e saccio i'
ma chi me crede
yes i know my way
ma tu nun puo' venì
ma tu nun puo' venì
i' m'arreseco sulo si vale 'a pena 'e tentà'
ma po' chi mm'o ffa' fa
Siente fa' accussì nun dà retta a nisciuno
fatte 'e fatte tuoie
ma si haje suffrì' caccia 'a currea
siente fa' accussì
miette 'e creature 'o sole
pecchè hanna sapè' addò fà friddo
e addò fà cchiù calore

19   Mo Basta (Parte 2) (00:00)

20   Napule È (00:00)

Napule è mille culure
Napule è mille paure
Napule è a voce de' criature
che saglie chianu chianu e
tu sai ca nun si sulo.

Napule è nu sole amaro
Napule è n’addore 'e mare
Napule è 'na carta sporca
e nisciuno se ne importa e
ognuno aspetta a' ciorta.

Napule è 'na cammenata
int’e viche miezo all'ate
Napule è tutto 'nu suonno
e 'a sape tutt’o munno
ma nun sanno a verità.

Napule è mille culure
(Napule è mille paure)
Napule è 'nu sole amaro
(Napule è n’addore e' mare)
Napule è 'na carta sporca
(e nisciuno se ne importa)
Napule è 'na camminata
(int’e viche miezo all'ate)
Napule è tutto nu suonno
(e a' sape tutt’o munno)

Loading comments  slowly