Sneaky and sly, you grumble in the shadows, You throw the stone, hide your hand. And after entrusting to the enigmatic puzzle the saying and not saying, you secretly watch the effect it has.
You put all the old refrains in a crystal ball. scribbled with the kazoo, mixed the azure like a Sunday painter.
Do you know how much we care about the jazz of the twenties? We care about the magic lantern, that's where you put the jazz.
Jazz and all those outdated music hunting for echoes and madeleines.
Then yes, magic lantern is perhaps a bit too much, especially for someone like you. You're one of those who believes poetry, to be true, doesn't take a step forward, but backward.
And anyway, no fairy tales, rather a thousand disguises as a "fake" common man, as a historyless macaque who knows the essential things.
It's wonderful to stay away from the present or even brush against it and understand it by flaunting a marvelous anachronism. All true things escape the era, any era, let alone this one.
After all, "it takes character and accordion, a sense of thrill and solitude," and having said that, what more could you possibly say.
Coming to "Paris Milonga," the title would be enough. Two words that evoke travel, intertwined in a formula that is both a revelation and a secret.
Here then is a collection of very rare essences opened in a hotel room by an improbable sales representative. In one vial, the rain of Paris, in another men who look like scarves, in yet another the famous supporting cyclists in escape.
Open those vials one by one and intoxicate yourself. Master Paolo is a true expert in spices and perfumes.
Yes yes, open them one by one. But, please, say nothing. A single wrong word can collapse his perfect world in an instant.
Tracklist Lyrics and Videos
05 Via con me (02:46)
Via via �
Vieni via con me.
Niente pi� ti lega a questi luoghi
Neanche questi fiori azzuri.
Via via �
Neanche questo tempo grigio,
pieno di musiche
e di uomini che ti son piaciuti.
It's wonderful
It's wonderful
It's wonderful
Good luck my baby
It's wonderful
It's wonderful
It's wonderful
I dream of you
Chips chips chips
Du du du du du
Ci bum ci bum bum
Du du du du du
Ci bum ci bum bum
Du du du du du
Via via �
Vieni via con me.
Entra in questo amore buio
Non perderti per niente al mondo
Via via �
Non perderti per niente al mondo
Lo spettacolo d�arte varia
Di uno innamorato di te.
It's wonderful
It's wonderful
It's wonderful
Good luck my baby
It's wonderful
It's wonderful
It's wonderful
I dream of you
Chips chips chips
Du du du du du
Ci bum ci bum bum
Du du du du du
Ci bum ci bum bum
Du du du du du
Via via �
Vieni via con me.
Entra in questo amore buio
Pieno di uomini.
Via via �
Entra e fatti un bagno caldo
C�� un accappatoio azzurro
Fuori piove, � un mondo freddo.
It's wonderful
It's wonderful
It's wonderful
Good luck my baby
It's wonderful
It's wonderful
It's wonderful
I dream of you
Chips chips chips
Du du du du du
Ci bum ci bum bum
Du du du du du
Ci bum ci bum bum
Du du du du du
06 Madeleine (03:56)
Qui, tutto il meglio è già qui,
non ci sono parole per spiegare ed intuire
e capire, Madeleine, e se mai ricordare...
tanto, io capisco soltanto
il tatto delle tue mani e la canzone perduta
e ritrovata
come un`altra, un`altra vita...
Allons, Madeleine,
certi gatti o certi uomini,
svanti in una nebbia o in una tappezzeria,
addio addio, mai più ritorneranno, si sa,
col tempo e il vento tutto vola via,
tais-toi, tais-toi, tais-toi...
Ma qualche volta è così
che qualcuno è tornato sotto certe carezze...
...e poi la strada inghiotte subito gli amanti,
per piazze e ponti ciascuno se ne va,
e se vuoi, laggiù li vedi ancora danzanti
che più che gente sembrano foulards...
Ma tutto il meglio è già qui, non ci sono parole...
08 Boogie (05:15)
Due note e il ritornello era già nella pelle di quei due
il corpo di lei madava vampate africane, lui sembrava un coccodrillo…
i saxes spingevano a fondo come ciclisti gregari in fuga
e la canzone andava avanti sempre più affondata nell’aria…
quei due continuavano, da lei saliva afrore di coloniali
che giungevano a lui come da una di quelle drogherie di una volta
che tenevano la porta aperta davanti alla primavera…
qualcuno nei paraggi cominciava a starnutire,
il vantilatore ronzava immenso dal soffitto esausto,
i saxes, ipnotizzati… dai movimenti di lei si spandevano
rumori di gomma e di vernice, da lui di cuoio…
le luci saettavano sul volto pechinese della cassiera
che fumava al mentolo, altri sternutivano senza malizia
e la canzone andava elegante, l’orchestra era partita, decollava…
i musicisti, un tutt’uno col soffitto e il pavimento,
solo il batterista nell’ombra guardava con sguardi cattivi…
quei due danzavano bravi, una nuova cassiera sostituiva la prima,
questa qui aveva gli occhi da lupa e masticava caramelle alascane,
quella musica continuava, era una canzone che diceva e non diceva,
l’orchestra si dondolava come un palmizio davanti a un mare venerato…
quei due sapevano a memoria dove volevano arrivare…
un quinto personaggio esitò
prima di sternutire,
poi si rifugiò nel nulla…
era un mondo adulto,
si sbagliava da professionisti...
09 Parigi (03:11)
Lo so, lo so che questo non � cipria, � sorriso?
e s�, che non � luce, � solo un attimo di gloria
e riguarda me, che sono qui davanti a te sotto la pioggia
mentre tutto intorno � solamente pioggia e Francia?
Chiss� cosa possiamo dirci in fondo a questa luce?
quali parole, luce di pioggia e luce di conquista?
hum? lasciamo fare a questo albergo ormai cos� vicino,
cos� accogliente, dove va a morir d'amore la gente?
Io e te, chiss� qualcuno ci avr� pure presentato?
e abbiamo usato un taxi pi� un telefono pi� una piazza?
Io e te, scaraventati dall'amore in una stanza,
mentre tutto intorno � pioggia, piggia, pioggia e Francia?
Loading comments slowly
Other reviews
By RingoStarfish
I spent one of the most moving nights of my life.
'Via con me' is a summary of many Contian thoughts, made of love and hate for roots, of abandoned and pursued affections; it is the 'Born To Run' in Italian.
By Viva Lì
"Via con me" is the emblem of a career, perhaps of a lifetime: a woman (a Goddess?) falls in love with a man (a mortal?) and with him makes an inexorable, destructive, perhaps redeemed journey towards hope and magnificence.
"Alle prese con la verde milonga" is a vertiginous track... Paolo Conte grafts, into the harmonious sounds of a 19th-century milonga, the rhythms and sounds of a modern jazz ballad.