San Siro, 2018. It was one of the most embarrassing concerts I have ever seen, the one by Negramaro. It could be that it was a band I used to listen to with pleasure before moving on to music of a higher caliber, and so I expected something that would at least leave me satisfied. I found a significantly changed Negramaro: gone were the gritty, robust guitars dictating the songs, replaced by a boring and cloying piano, limp arrangements without the slightest taste. A pathetic concert. So I decided to revisit their early works, which in my opinion were the most decent but above all less pretentious, the ones where Giuliano Sangiorgi and his friends/colleagues seemed to genuinely want to take a risk. The first splendid work was called "00577", where the band immediately showcases its trademark: a pop rock balanced between easy listening (radio-friendly to be precise) but that in some ways leads the listener to delve into certain soundscapes, which until then only a few had brought into a mainstream reality as Negramaro did in our local territory. In the first album one can indeed hear sounds that nod to bands like Radiohead, Muse, Keane, and Coldplay primarily (I deduce these are the group's preferred bands, if not, it might seem), bound by Giuliano Sangiorgi's voice, which you clearly either love or hate, each for their own reasons but this isn't the point I'd like to dwell on.
The second album "Mentre tutto scorre" continues the discourse started with the first one, managing to climb the charts and finally carve out a position in the music market, partly also thanks to participating in Festivalbar, in addition to a journey in which, for better or worse, the band demonstrated to be musically much more prepared than it seemed, tastes aside. Compared to the first album, the sounds here are less "raw," and this is evident in the final mixing, which unlike what will be done in later albums keeps the sound of the Puglia band consistent. A more professional album also in terms of rhythm; if in the first album there were many good episodes, but the listening seemed barely studied, here it clears all doubts, and the result is visible (and audible). 12 tracks, some lighter, others less so, and some that have become cult episodes in their repertoire. Let's take a moment to analyze them:
"Nella mia stanza" opens the album, a very enjoyable introductory track, although it will seem less original compared to what we will hear afterwards. "Mentre tutto scorre" is the first single, and following its participation in Sanremo, it was quite mistreated by many listeners, when, in fact, it is a little surprise, with a rhythm of a verse that winds up until triggering an explosive chorus, where references to Muse are not entirely coincidental, a band that will always return not only in this album but also in the (only two) subsequent ones. "Solo3min" is the first ballad, accompanied by a moving video; an emotional track, although the chorus, in particular, may be difficult to digest for those who do not particularly enjoy Giuliano's falsetto; for those who have learned to develop an ear for it, it will be pleasantly striking. It is followed by "Musa" (a title that says it all), with those brass sections that lean towards England, it’s a track that doesn’t add much more to the rest of the work, but overall is pleasant to listen to. We have now reached the masterpiece of the album, at least until this point: "I miei robot" is a bewildering track: Negramaro this time have fun playing, opening with a children’s choir in a hypothetical music school, which then develops with the entrance of rhythm and a folk guitar, a simple but adorable chorus, and an explosion of scratching electric guitars and drums that recall the sounds of "Zanzare" and "Mono", contained in the first album. Too bad it has ended up in oblivion. And here is the hit "Estate", a song that was detested due to its numerous radio broadcasts, but unlike songs like "Parlami d'amore", here one is really talking about a nice pop piece. The piano is delightful, the chorus beautiful, with that flavor balancing carefreeness and bitterness, a characteristic that Negramaro have always managed to treat with coherence, albeit a few times maintaining the same depth.
"Ogni mio istante" is instead the most delicate episode of the work, opened by an emotional arpeggio of classical guitar, later supported by a string accompaniment, creating almost a bonfire-on-the-beach atmosphere. Perhaps a bit too pompous but overall a modest piece. And here comes "Nuvole e lenzuola", a track that is clearly a reference to Keane (and that "Somebody told me"), but frankly it doesn’t matter much, because if we were to count all the plagiarisms in Italian music, or even just the quotings, this review would last two hundred pages at least. The track is appreciable, although it has left little impression on me over time. "Sui tuoi nei" and "Scomoda-mente" are the lesser episodes of the album, musically as usual well constructed and played, but they add nothing different from what we have heard so far. And finally arrives "L’immensità", a cover of Mina and Lauzi; Negramaro come out with their head held high, even without reaching the pinnacle of the original interpretation they maintain it consistent with their style, from the distorted guitars entering towards the chorus to Giuliano’s compelling vocal lines. Not a masterpiece, but a respectable cover. It closes with "Solo per te", where the dominant atmosphere is Sangiorgi’s voice, a piano perhaps unwittingly inspired by "Trouble" by Coldplay, and a splendid trumpet solo that gives the song a touch of jazz magic. A good closure, though nothing so unforgettable.
"Mentre tutto scorre" is one of Negramaro's best works, when they still maintained musical dignity and consistency, where Giuliano's "bleats" sounded good in context, and above all, still defend themselves well in the Italian pop-rock market. I recommend a revised listening to those who criticized it at the time, to rediscover a band that back then knew how to do their part before replacing at their concerts the lovers of a certain alternative rock with Emma Marrone’s fanbase. The last two works are entirely negligible, stay away from them and retrieve this nice little disk, it certainly won’t do you any harm.
Tracklist Lyrics and Videos
01 Nella mia stanza (03:40)
Nella mia stanza
per altre vie
da te ritornerei
nella mia stanza
da parte a parte
il cielo legherei
alle mie dita
e crolli il mondo
su di me
nella mia stanza
altro che mie
le ore in cui non sei (nella mia stanza)
nella mia stanza
di carta e inchiostro
il tempo vestirei
con le mie dita
e crolli il mondo
su di me
se stringi
tra le mani
la mia voce
ti accorgi che
tu non sentirai distanza
è tanto...
troppo tempo
che vorrei
poterti dire che
io... io non sento la distanza
io non sento la distanza
nella mia stanza
io non sento la distanza
nella mia stanza...
(se stringi
tra le mani
la mia voce
ti accorgi che
tu non sentirai distanza
è tanto...
troppo tempo
che vorrei
poterti dire che
io... io non sento la distanza)
02 Mentre tutto scorre (03:26)
Parla in fretta e non pensar
se quel che quel che dici può far male
perchè mai io dovrei fingere
di essere fragile come tu mi
vuoi nasconderti in silenzi
mille volte già concessi
tanto poi tu lo sai
riuscirei sempre a convencermi
che tutto scorre
usami straziami strappami l'anima
fai di me quel che vuoi tanto non cambia
l'idea che ormai ho di te verde coniglio
dalle mille facce buffe
dimmi ancora quanto pesa
la tua maschera di cera
tanto poi tu lo sai si scioglierà
come fosse neve al sol
mentre tutto scorre
usami straziami strappami l'anima
fai di me quel che vuoi tanto non cambia
l'idea che ormai ho di te verde coniglio
dalle mille facce buffe
sparami addosso bersaglio mancato
provaci ancora è un campo minato
quello che resta del nostro passato
non rinnegarlo è tempo sprecato
macchie indelebili coprirle è reato
scagli la pietra chi è senza peccato
scagli la pietra chi è senza peccato
scagliala tu perchè tutto ho sbagliato
usami straziami strappami l'anima
fai di me quel che vuoi tanto non cambia
l'idea che ormai ho di te verde coniglio
dalle mille facce buffe
05 I miei robot (04:26)
Niente è
uguale a prima se
ruvida è
la pelle bianca che
parla da sé
mi dice che non tornerà
quel liscio ahimè
resta illo tempore
potessi dirti anch’io
una bugia
saprei senz’altro dirti
è colpa mia
ma ho solo voglia,sai
di andare via
dei miei robot
ho nostalgia
e allora canto
là là là…
e ancora canto
là là…
non voglio star con te
dimmi che sapore ha
la mia cruda sincerità
dimmi quanto male fa
il tempo che non passa mai
questa è
la storia di un bambino che
non c’è più
e non vuole essere re
ma cosa importa ormai
è una bugia
saprei senz’altro dirti
è colpa mia
ma ho solo voglia,sai
di andare via
dei miei robot
ho nostalgia
e allora canto…
dimmi che sapore ha
la mia cruda sincerità
dimmi quanto male fa
il tempo che non passa mai
06 Estate (03:00)
In bilico
tra santi e falsi dei
sorretto da
un’insensata voglia
di equilibrio
e resto qui
sul filo di un rasoio
ad asciugar
parole
che oggi ho steso
e mai dirò
non senti che
tremo mentre canto
nascondo
questa stupida allegria
quando mi guardi
non senti che
tremo mentre canto
è il segno
di un’estate che
vorrei potesse non finire mai
in bilico
tra tutti i miei vorrei
non sento più
quell’insensata voglia
di equilibrio
che mi lascia qui
sul filo di un rasoio
a disegnar
capriole
che a mezz’aria
mai farò
non senti che
tremo mentre canto
nascondo
questa stupida allegria
quando mi guardi
non senti che
tremo mentre canto
è il segno
di un’estate che
vorrei potesse non finire mai
in bilico
tra santi che
non pagano
e tanto il tempo
passa e passerai
come sai tu
in bilico e intanto
il tempo passa e tu non passi mai
nascondo
questa stupida allegria
quando mi guardi
non senti che
tremo mentre canto
è il segno
di un’estate che
vorrei potesse non finire mai!
07 Ogni mio istante (04:29)
"Sei
come vorrei
che fossi io
amore mio
senza paure
fai
sempre di me
quello che vuoi
a modo mio
senza rancore
se cado giù
sei mia
risalgo e tu
sei mia
lascia che sia
come vorrei
ogni mio istante
sei
come vorrei
che fossi io
amore mio
senza paure
fai
sempre di me
quello che vuoi
a modo mio
senza rancore
se cado giù
sei mia
risalgo e tu
sei mia
voglio di più
e sei mia
non chiedo di più
e sei ancora mia
lascia che sia
come vorrei
ogni mio istante
cerco di più
e sei mia
non chiedo di più
e sei ancora mia
lascia che sia
come vorrei
ogni mio istante
ogni mio istante
ogni mio istante
sai
come vorrei
che fossi io
amore mio
a dirti addio…"
08 Nuvole e lenzuola (03:25)
Ore che lente e inesorabili
attraversano il silenzio del mio cielo
per poi nascondersi ad un tratto
dietro nuvole che straziano il sereno
sentirle riaffiorare quando tutto
sembra aver trovato il giusto peso
aver la voglia di rubarle al tempo
per potergli dare tutto un altro senso
distratto, stupido e testardo
come sempre provo a farlo
ho deciso di fermarlo
per poterti avere ancora
non dire una parola
sperando che non se ne accorga
ho strappato via anche l’ultima mezz’ora
pensando che sia l’unica maniera
per sentirti qui vicino ancora
sempre più stupido e testardo
come sempre torno a farlo
e di nuovo per fermarlo
e poterti dire ancora
tra nuvole e lenzuola
non FARLO PER UN’ ORA
non farlo mai per ora
e stringimi allora
tra nuvole e lenzuola
non dire una parola
non dire una parola
ore che lente e inossidabili
attraversano il silenzio del mio cielo
e si nascondono ad un tratto
dietro nuvole che straziano il sereno
le senti riaffiorare quando tutto
tutto sembra aver trovato il giusto peso
aver la voglia di rubarle al tempo
per potergli dare ancora un altro senso ancora
stringimi allora
tra nuvole e lenzuola
non DIRE UNA PAROLA
non farlo mai per ora
abbracciami ancora
tra nuvole e lenzuola
non dire una parola
non dire una parola
ore che lente e inossidabili
attraversano il silenzio del mio cielo
e si nascondono ad un tratto
dietro nuvole che straziano il sereno
le senti riaffiorare quando tutto
sembra aver trovato il giusto peso
aver la voglia di rubarle al tempo
per potergli dare ancora un altro senso ancora
09 Sui tuoi nei (03:46)
Se hai qualcosa da dirmi
non farlo
come se fosse l’ultima
fiaba da raccontarmi
per farmi dormire
e non pensare più
se questo può
farmi male…
male senza te
sui tuoi nei
si perderà
il mio pensiero
leggero,leggero
che VOLA e se ne va
e sui tuoi nei
si fermerà
il mio pensiero
nel cielo più nero
si perde già
se HAI FIABE DA SUSSURRARMI non farlo
come una ninna nanna CHE SEMBRA VOGLIA CULLARMI PER FARMI DORMIRE E NON PENSARE PIù
se questo può
farmi male…
male senza te
sui tuoi nei
si perderà
il mio pensiero
leggero,leggero
che VOLA e se ne va
e sui tuoi nei
si fermerà
il mio pensiero
nel cielo più nero
si perde già
sui tuoi nei
si perderà
il mio pensiero
leggero,leggero
che VOLA e se ne va
sui tuoi nei SI FERMERA LEGGERO NEL CIELO SI PERDE E SE NE VA
11 Scomoda-mente (03:59)
Voglio trascurarmi un po’
voglio trascurarmi
se ti da fastidio
m’alzo il bavero
dimmi perché t’agiti
perché sudi ancora
basta così poco
a disilluderti
voglio
voglio trascurarmi un pò
voglio trascurarmi
leggo poco e mangio
quando capita
voglio trascurarmi un po’
voglio dimostrarti
che non stai con me
perché è più comodo
chissà perché
io sto bene con te
mentre tu
credi in me
solo se
ti accontento
v-v-voglio
voglio trascurarmi un po’
voglio trascurarmi
leggo poco e mangio
quando capita
d-d-dimmi perché t’agiti
perché sudi ancora
basta così poco
a disilluderti
chissà perché
io sto bene con te
mentre tu
credi in me
solo se
ti accontento
chissà perché
io sto bene con te
mentre tu
credi in me
solo se
ti accontento
12 Solo per te (10:14)
Solo per te
convinco le stelle
a disegnare nel cielo infinito
qualcosa che somiglia a te
solo per te
io cambierò pelle
per non sentir le stagioni passare
senza di te
come la neve non sa
coprire tutta la città
come la notte
non faccio rumore
se cado è per te
come la neve non sa
coprire tutta la città
come la notte
non faccio rumore
se cado è per te
è per te
è per te
è per te
come la notte
non faccio rumore
se cado è per te
come la notte
non faccio rumore
se cado è per te
come la notte
non faccio rumore
se cado è per te
come la notte
non faccio rumore
se cado è per te
Loading comments slowly