Mia Martini's artistic career was not a happy career; it is also true that a progressive rise to success and notoriety followed by a peaceful retirement from the scene is a cliché that hardly suits, despite themselves, performers whose concept of music goes beyond mere entertainment, mere diversion, mere work.

In this collection, intense emotions surface, and their interpretation is just as much; and evidently, it is this that transcends the ordinary. An emotional compendium that combines female sensitivity with intelligence, even though at the beginning her career was supposed to be the Italian answer to various foreign starlets like Sylvie Vartan, Sheila, etc.

"Padre davvero" written by Antonello de Sanctis, narrates a difficult father-daughter relationship; very intense, although what first catches the attention are the dark high notes and the restless keyboard chords of the refrain, all courtesy of the singer. "Questo amore vero" features a beautiful refrain thanks to the voice that embodies popular tradition.

With "Piccolo uomo" winning at Festivalbar, her collaboration with Bruno Lauzi begins. The album follows with "Madre", a beautiful cover of John Lennon, very slow and devoid of chord richness, but with an always impeccable voice. Embellished with backing vocals and a supported voice, "Donna sola"—together with the usual much slower verses—has lyrics once again let down by a relationship collapsing fragilely against difficulties. And then one of her greatest successes, "Minuetto", entrusted this time to the couple Califano-Baldan Bembo; where her voice, so strong, shrinks, to reiterate the same regret of the previous song, but also to declare herself in love again, for another "thousand times" as the lyrics say.

The "Tutti uguali" of the following song is directed at men; but it belongs to another repertoire of the same singer, the chanting and folk one, in fact, it is a well-woven and distrustful nursery rhyme. The beautiful "Tu sei così" signals a poetic and vocal maturation, an echoing, hesitant literal outburst towards the naive purity of a boy, or perhaps a lover: "You haven't slept yet, you haven't betrayed yet, because sleep is sweet to you, to all things, you don't go deep. You are like this, without problems, you haven't cried yet, you who are young. And these hands I have stretched out, with so much love extended, they really hurt me, because deep down, they don't hold you close."

The same applies to "Inno", written by Mimi, one of the most beautiful: "Tell me that you want, that you want, to give me happiness, and under my skin will be born, for you, a sweet river that will sing, my hope of being a woman and then your mouth will drink it....my sadness will finally be, an explosion of shooting stars over the fires already extinguished of the bonfires."

In "Agapimu" instead returns to singing nursery rhymes, specifically a traditional Greek one. "Principessa di turno" has an arpeggio very similar to a song by Battisti, who knows if they composed it together. Instead, "Al mondo", which at first glance might seem sad, but not really, because it tells of a resignation, but to love; emphasized by the harpsichord, seems to spring directly from the heart.

Follows the cover of Nicole Croisille, "Donna con te"; the excellent "L'amore è il mio orizzonte", with violins and winds in the background, very dreamy and poetic; the lullaby "Sabato"; and finally "E non finisce mica il cielo" the song with which she won San Remo in '82, written for her by Ivano Fossati: "..Who knows if I will be afraid, or the sense of desire for you, if I will have a pale and sure face, or if there will be those who will sail with me, if I will seek someone to return to me, someone who smiles a little sure, who already knows for himself..that the sky doesn't end.."

The musicians mentioned are just some of those who, together with Mimi, wrote songs and sang, there are too many to mention; as well as the awards and recognitions received and deserved, justified by the great contribution to Italian music, in Italy and abroad where she was especially appreciated in France, and compared to Edith Piaf.

 

1 Padre davvero

2 Questo amore vero

3 Piccolo uomo

4 Madre

5 Donna sola

6 Minuetto

7 Tutti uguali

8 Tu sei così

9 Inno

10 Agapimu

11 Principessa di turno

12 Al mondo

13 Donna con te

14 L'amore è il mio orizzonte

15 Sabato

16 E non finisce mica il cielo

Tracklist and Lyrics

01   Padre davvero (03:56)

02   Questo amore vero (03:16)

03   Piccolo uomo (04:18)

Due mani fredde nelle tue
Bianche colombe dell’addio
Che giorno triste questo mio
Se oggi tu ti liberi di me
Di me che sono tanto fragile
E senza te mi perdero’

Piccolo uomo non mandarmi via
Io piccola donna morirei
E’ l’ultima occasione per vivere
Vedrai che non la perdero’ - e no!
E’ l’ultima occasione per vivere
Avro’ sbagliato si lo so’
Ma insieme a te ci riusciro’ e si!
Percio’ ti dico
Piccolo uomo non mandarmi via
Io piccola donna morirei

Aria di pioggia su di noi
E… tu non mi parli piu’ cos’hai
Certo se fossi al posto tuo
Io so’ gia che cosa mi direi
Da sola mi farei un rimprovero’
E dopo mi perdonerei

Piccolo uomo non mandarmi via
Io piccola donna morirei
E’ l’ultima occasione per vivere
Vedrai che non la perdero’
( perche’ io posso )

Io devo – io voglio vivere
Insieme a te ci riusciro’
( e… io devo farlo )
E’ l’ultima occasione per vivere
Vedrai che non la perdero’
( perche’ io posso )
Io devo – io voglio vivere
Ci riusciremo insieme.

Piccolo uomo non mandarmi via
Io piccola donna morirei

Piccolo uomo non mandarmi via
Io piccola donna morirei

04   Madre (05:06)

05   Donna sola (03:29)

06   Minuetto (04:40)

E' un'incognita ogni sera mia...
Un'attesa, pari a un'agonia. Troppe volte vorrei dirti: no!
E poi ti vedo e tanta forza non ce l'ho!
Il mio cuore si ribella a te, ma il mio corpo no!
Le mani tue, strumenti su di me,
che dirigi da maestro esperto quale sei...

E vieni a casa mia, quando vuoi, nelle notti più che mai,
dormi qui, te ne vai, sono sempre fatti tuoi.
Tanto sai che quassù male che ti vada avrai
tutta me, se ti andrà per una notte...
... E cresce sempre più la solitudine,
nei grandi vuoti che mi lasci tu!

Rinnegare una passione no,
ma non posso dirti sempre sì e sentirmi piccola così
tutte le volte che mi trovo qui di fronte a te.
Troppo cara la felicità per la mia ingenuità.
Continuo ad aspettarti nelle sere per elemosinare amore...

Sono sempre tua, quando vuoi, nelle notti più che mai,
dormi qui, te ne vai, sono sempre fatti tuoi.
Tanto sai che quassù male che ti vada avrai
tutta me, se ti andrà, per una notte... sono tua...
... la notte a casa mia, sono tua, sono mille volte tua...

E la vita sta passando su noi, di orizzonti non ne vedo mai!
Ne approfitta il tempo e ruba come hai fatto tu,
il resto di una gioventù che ormai non ho più...
E continuo sulla stessa via, sempre ubriaca di malinconia,
ora ammetto che la colpa forse è solo mia,
avrei dovuto perderti, invece ti ho cercato.

Minuetto suona per noi, la mia mente non si ferma mai.
Io non so l'amore vero che sorriso ha...
Pensieri vanno e vengono, la vita è così...

07   Tutti uguali (03:07)

08   Tu sei così (03:55)

09   Inno (04:19)

10   Agapimu (04:02)

11   Principessa di turno (03:42)

12   Al mondo (05:06)

13   Donna con te (03:50)

14   L'amore è il mio orizzonte (04:11)

15   Sabato (03:47)

16   E non finisce mica il cielo (04:02)

E non finisce mica il cielo
Anche se manchi tu
Sara' dolore o e' sempre cielo
Fin dove vedo.
Chissa' se avro' paura
O il senso della voglia di te
Se avro' una faccia pallida e sicura
Non ci sara' chi rida di me
Se cerchero' qualcuno
Per ritornare in me
Qualcuno che sorrida un po' sicuro
Che sappia gia' da se'.
Che non finisce mica il cielo
E s'e’ laverita'
Possa restare in questo cielo
Finche' ce la fara'

Se avro' una faccia
Pallida e sicura, sicura.
Non ci sara' chi rida di me.
Perche' io avro' qualcuno,
Perche' aspettando te………
Potrei scoprirmi ancora sulla strada
Per ritornare me, per ritornare in me,
Per ritornare in me

Loading comments  slowly