"Max 20" is released to celebrate the 20-year career of Max Pezzali. All normal, if it weren't for the fact that good old Max already came out in 2012 with a "celebratory" album for the 20th anniversary of the release of the CD "Hanno ucciso l'uomo ragno," which contained all the songs of the original album re-interpreted by some local rappers (let's call them that). It's reasonable to suspect that he and his record label (for whom this will be his last work) find any occasion to celebrate with the money of unsuspecting fans. Especially since out of the last four CDs, three are not new releases (you might even say "better" given the quality our hero is getting us used to) but more or less successful rehashes of the usual tracks: so, after a live collection and the rap reinterpretation, the choice fell on the re-proposition of timeless classics through a series of duets, featuring the collaboration of the top names in the Italian music scene. Elio e le Storie Tese, Ramazzotti, Venditti, Renga, Cremonini, Davide VDS, Baglioni, Nek, the guy from Negramaro, Jovanotti, Fiorello, Raf, Bennato, Grignani.

Top names, all committed, to varying degrees, in devastating the best of the 883 repertoire. The "cheesy" effect is just around the corner, reaching its peak (in a negative sense) with the unbearable squeals of Giuliano Sangiorgi in "Ti sento Vivere," the pathetic harmonica by Battiato in "La dura legge del Gol," the "drunk friends singing karaoke" effect of Elio in "Nord, Sud, Ovest, Est," and the voice that is too different not to sound ridiculous of Davide Van De Sfroos in "Come deve andare" and Cremonini in "Gli anni." A true Caporetto.

Most of the artists stick to the basics, meaning they sing a few lines, a piece of the chorus, and that's it. At most, there is a "Happy Birthday Bax" from Ramazzotti's nasal voice. Those who try to add their own touch achieve poor results (see Grignani in "Rotta per casa di Dio"). The only collaboration that benefits from this is "Tieni il tempo" sung with Jovanotti, who, partly because of the lyrics he adds that align with the original song, partly because the piece itself is very similar to his style, comes out quite well.

Another "gem" is the fact that good Max does not re-sing his parts: thus, the original versions are taken, and the collaboration verses are "pasted" on top: "patchwork" effect, to be added to the "cheesy" effect.

There are also 5 new tracks. One we already know, as it's been on the radio for days. It's "Il mondo tranne noi": a cute piece but really too "easy."

The first two new tracks are somehow connected and feature the collaboration of Repetto: "Welcome Mr President" and "Il presidente di tutto il Mondo." They are followed by "I Cowboy non mollano" (perhaps the most interesting track) and "Ragazzo inadeguato," in which Max says he should go to the gym but doesn't (considering how he looks, he probably should). The flaws of these tracks, and more generally of Pezzali's recent production, are known: music and lyrics halfway between the classic parish song and an animated series theme song. Of a disarming simplicity.

I give two stars out of respect for the old 883, for Jova's generosity...and for the fact that an album of only new tracks would probably have been worse.

Tracklist Lyrics and Videos

01   Sei un mito (04:20)

02   Nord sud ovest est (04:27)

03   Ti sento vivere (03:52)

04   Eccoti (04:03)

Eccoti sai ti stavo proprio aspettando
ero qui ti aspettavo da tanto tempo
tanto che stavo per andarmene
e invece ho fatto bene
sei il primo mio pensiero che
al mattino mi sveglia
l'ultimo desiderio che
la notte mi culla
sei la ragione più profonda
di ogni mio gesto
la storia più incredibile
che conosco
conosco
eccoti come un uragano di vita
e sei qui non so come tu sia riuscita
prendermi dal mio sonno scuotermi
e riattivarmi il cuore
sei il primo mio pensiero che
al mattino mi sveglia
l'ultimo desiderio che
la notte mi culla
sei la ragione più profonda
di ogni mio gesto
la storia più incredibile
che conosco
eccoti anche ora che non sei in casa
tu sei qui mi parla di te ogni cosa
gli oggetti sembrano trasmettermi
l'amore nello scegliermi
eccoti finalmente sei arrivata
e sei qui non sai quanto mi sei mancata
speravo tu esistessi però non immaginavo tanto
sei il primo mio pensiero che
al mattino mi sveglia
l'ultimo desiderio che
la notte mi culla
sei la ragione più profonda
di ogni mio gesto
la storia più incredibile
che conosco
conosco
conosco
conosco
conosco
conosco

05   Tieni il tempo 2013 (03:35)

06   Welcome Mr. President (02:13)

07   Sei fantastica (03:42)

08   Il presidente di tutto il mondo (03:46)

09   Rotta x casa di Dio (04:59)

10   Come mai (04:15)

11   Lo strano percorso (04:09)

C'è un tempo per I baci sperati, desiderati
Tra I banchi della prima B
Occhiali grandi, sempre gli stessi, un po' troppo spessi
Per piacere ad una così
Nell'ora di lettere
Guardandola riflettere
Sulle domande tranello della prof
Non cascarci, amore, no!
C'è un tempo per I primi sospiri tesi insicuri
Finchè l'imbarazzo va via
Col sincronismo dei movimenti, coi gesti lenti
Conosciuti solo in teoria
Come nelle favole
Fin sopra alle nuvole
Convinti che quell'istante durerà
Da lì all'eternità...
Lo strano percorso
Di ognuno di noi
Che neanche un grande libro un grande film
Potrebbero descrivere mai
Per quanto è complicato
E imprevedibile
Per quanto in un secondo tutto può cambiare
Niente resta com'è
C'è un tempo per il silenzio/assenso, solido e denso
Di chi argomenti ormai non ne ha più
Frasi già dette, già riascoltate in 1000 puntate
Di una soap-opera alla TV
Sarà l'abitudine
Sarà che sembra inutile
Cercare tanto e alla fine è tutto qui
Per tutti è tutto qui...
Lo strano percorso
Di ognuno di noi
Che neanche un grande libro un grande film
Potrebbero descrivere mai
Per quanto è complicato
E imprevedibile
Per quanto in un secondo tutto può cambiare
Niente resta com'è
C'è un tempo per qualcosa sul viso, come un sorriso
Che non c'era ieri e oggi c'è
Sembrava ormai lontano e distante, perso per sempre
Invece è ritornato con te
Con te che fai battere
Il cuore che fai vivere
Il tempo per tutto il tempo che verrà
Nel tempo che verrà...
Lo strano percorso
Di ognuno di noi
Che neanche un grande libro un grande film
Potrebbero descrivere mai
Per quanto è complicato
E imprevedibile
Per quanto in un secondo tutto può cambiare
Niente resta com'è

12   La dura legge del gol (04:41)

13   Come deve andare (04:33)

14   Quello che capita (04:00)

15   L'universo tranne noi (04:13)

16   Gli anni (04:14)

17   Nessun rimpianto (04:21)

18   Ragazzo inadeguato (03:41)

19   I cowboy non mollano (04:12)

20   L'universo tranne noi (orchestral version) (04:01)

Loading comments  slowly