Let's start with the cover...
A Godano with eyes closed (or covered) by an unkempt mane, one hand on the microphone, the other effeminately relaxed... Michelangelesque...
"The Creation of Adam"
No guitar in hand (you can barely glimpse the strap) because, in the end, it might not be essential... But that microphone... That conveyor of images, words that for some time now has been the true protagonist of the group under discussion, is not there by chance. A microphone that doesn't transmit voice but words (note the difference...). It's the turning point.
There was a faint hint of it in "Senza peso," a distinct scent in "Bianco sporco" and now the poetic-literary shift has reached the point of no return. And in the end, to tell you the truth, it's better this way.
We'll miss the cathartic clattering, the sonic distortions, but how can you resist the charming "Lieve" (preceded by the old-style instrument-by-instrument presentation), the surprise of "Ti giro intorno" or finally hearing "La canzone che scrivo per te" without the Skin-esque croaking that broke its pathos...
But now I don't like this review anymore... Let's go back to the cover... You can glimpse a nervous vein in the arm that's no longer relaxed as before... It's clear, it corresponds to the only truly tense, nervous, noisy moment ("L'inganno") that with its 11 minutes confirms Moorian influence on Godano. Spectacular in this sense is Maroccolo's bass, which in the most total cacophonous noise always finds new notes, as if he were playing alone...
Nothing guys, I can't find the right feel to write this review... What a pity though because I started well...
Tracklist and Lyrics
01 Lieve (07:19)
Forse, davvero, ci piace, si ci piace di piu'
oltrepassare in volo, in volo piu' in la'
Meglio del perdersi in fondo all'immobile
Meglio del sentirsi forti nel labile.
Forse, sicuro, e' il bene piu' radioso che c'e'
Lieve svenire per sempre persi dentro di noi
Meglio del perdersi in fondo all'immobile
Meglio del sentirsi forti nel labile.
Forse, davvero, ci piace, si ci piace di piu'
10 Come stavamo ieri (03:45)
Quanto fa male lavorare
al male che compare a causa dei
miei vuoti d'anima
Sento l'inutilita' obbligata
delle scuse solite:
il mio costume, la tua rabbia su di me
Come stavamo ieri...
sara' cosi' domani?
Dimmi di si
Quanto fa male ritornare
al gelo dei sorrisi uccisi
dalle nostre lacrime
Quanto fa male devastare
gli argini del nostro scorrere:
la terra e' fradicia anche al sole oramai
Come stavamo ieri...
sara' cosi' domani?
Dimmi di si
12 Nuotando nell'aria (07:45)
Pelle: è la tua proprio quella che mi manca
in certi momenti e in questo momento
è la tua pelle ciò che sento nuotando nell'aria.
Odori dell'amore nella mente dolente, tremante, ardente:
il cuore domanda cos'è che manca
perchè si sente male, molto male, amando, amando, amandoti ancora.
Nel letto, aspetto ogni giorno un pezzo di te
un grammo di gioia del tuo sorriso e non mi basta
nuotare nell'aria per immaginarti: se tu sapessi che pena.
Intanto l'aria intorno è più nebbia che altro
l'aria è più nebbia che altro
E' certo un brivido averti qui con me
in volo libero sugli anni andati ormai
e non è facile, dovresti credermi,
sentirti qui con me perchè tu non ci sei.
Mi piacerebbe sai, sentirti piangere,
anche una lacrima, per pochi attimi.
Mi piacerebbe sai...
Loading comments slowly
Other reviews
By Hardrock92
Godano with that slow, articulate voice creates a great pathos with the audience.
Nothing is destroyed, Everything transforms... This is the principle that emerges once this record is listened to.