Browsing through albums that were either unreviewed or reviewed in a more or less "peculiar" manner, I noticed that there was a lack of a semi-serious review for what can arguably be considered the most beautiful album by the Florentine artist in terms of musical completeness and the themes addressed in the lyrics.
The album opens with the song performed at Sanremo 1991 (final third place) which definitively established him among the best Italian singers of the time: Perchè lo fai addresses, like much of Masini's songs from that period and especially from that album, themes that were always little considered until that time in a country where the (not so) noble art of hypocrisy reigns and where to be considered good artists one had to sing songs like "Tiamomimanchitutututututu".
It is followed by Il niente, the longest song on the album (over six minutes), in which Masini unleashes all his grit and anger towards a world based "on nothing" indeed, moving from one moment to another in a person's life, with numerous autobiographical insights (And I meet my mother who has been dead for a year, with the usual big sorrowful smile she says "it'll pass," she says "endure, you have to learn to love even the nothingness")
It continues with one of the most well-known tracks even today (on which a short film was also made, sponsored by Masini himself): Cenerentola innamorata, the story of a girl who became pregnant and was left alone, who decides, thanks also to the help of people dear to her, to keep the baby. Here too, a theme addressed, in the most bigoted country in the world, before him only by Guccini in Piccola storia ignobile, contained in the album Via Paolo Fabbri 43 from 1976, with the substantial difference that the happy ending that is present in Masini's song is not present in Guccini's (despite some still enjoying promoting the idea that Masini is a sad-sack depressive, when, objectively analyzing his lyrics, it can be noted that often, despite the bitter taste of the stories he sings, a happy ending is often present at the end of the song). Of completely different flavor is the fourth track: in Chi fa da sè Masini explains that everything can be achieved simply by relying on oneself, except for feelings, because those cannot live alone.
Then comes the title track, Malinconoia, a word born from the union of the terms "Melancholy" and "Paranoia," a heartbreaking but incredibly and terribly truthful text, a piece very close to the Blues in a crescendo that highlights Masini's vocal (and also piano) skills
The album then takes a completely different turn with Fuori di qui, where a man who is repeatedly betrayed initially decides to react and kick the unfaithful one out (Out of here, with that magnificent bottom of yours, looks like a heart you know, you who have no heart) only to then surrender to the too strong temptation of having her with him, accepting, once again, the continuous betrayals, a very catchy and therefore also appreciable and understandable song on the first listen (something that often doesn't happen in Masini's songs).
Then comes what can be considered the only love song of the album (Fuori di qui, although having a love story in the background, ends up focusing on human weakness and the inability to react to wrongs suffered): Ti vorrei, a song that recounts love and infatuation in all its simplicity, funny and catchy, still known and sung live today (like many tracks from this album) by the Tuscan artist.
The album closes with two more strong lyrics, Il giorno dei perdenti is the simple but truthful account of the wandering of society in the daily routine, followed by, to close the album, La voglia di morire, a piece essentially divided into three parts, where the theme of depression is addressed with references also to anorexia (If the fork goes back up but with no food because it knows your mouth cannot handle it), in which a young man suffering from this terrible illness (If you feel all these "if" inside you, you feel like dying) nearly reaches the point of no return, only to react (With all these "but" you'll see you'll get over the desire to die), and thanks to love, often seen by Masini as the only thing capable of giving true happiness to man, he manages to overcome it (But if one day you meet her who invades your eyes and you don't know what to say, there will be no "but," love will kill the desire to die)
Perhaps the most beautiful album by the Tuscan singer-songwriter (though it's hard to choose among the first four of his career), certainly the one most focused on social themes, with the only flaw: the presence of only one real love song, which in today's musical world would make it unsellable in a market populated by commercial music (and not even of quality anymore, as until the '80s even "Easy" music in Italy still had its charm, charm that, thanks to De Filippi's "talents" and the record companies of Zerbi&Co., seems to have totally disappeared)
Tracklist Lyrics and Videos
01 Perché lo fai (04:40)
Con questa pioggia nei capelli perchè lo fai
con questi occhi un pò fanciulli e un pò marinai
per una dose di veleno che poi
dentro di te non basta mai.
Con le tue mani da violino, perchè lo fai
tu che sei rosa di giardino dentro di me
come un gattino sopra un tetto di guai
dimmi perchè, perchè lo fai.
Perchè lo fai non rispondermi se non vuoi
però lo sai che io vedo con gli occhi tuoi
e tu se vuoi puoi nasconderti dentro di me
finchè non capirai.
Perchè lo fai disperata ragazza mia
perchè ti sdai come un angelo in agonia
perchè ti fai
perchè ti fai del male, perchè ce l'hai con te
perchè lo fai e il domani diventa mai
per te, per me, per noi.
Perchè, perchè lo fai
fra questi angeli nel fango di questa via
dove non entra più neanche la polizia
io non ti lascio in questo nostro Vietnam,
anima mia,
come la gente che lascia che sia.
Disperata ragazza mia
perchè non vuoi che il mio amore ti porti via
perchè lo fai e il domani diventa mai
per te, per me, per noi.
Perchè lo fai, puoi rinascere quando vuoi
perchè lo sai che io vedo con gli occhi tuoi
se tu volessi vivere io non ti lascerei
se ritornassi libera, se ritornassi mia
invece sei una macchina che va via.
Perchè lo fai e il domani diventa mai...
******Copiato da Monietta
03 Cenerentola innamorata (05:18)
Ho capito è una cosa seria
e poi ora non puoi parlare
vengo a prenderti io stasera
quando esci da lavorare.
Una breve telefonata
lo sai bene che siamo amici
non è vero che sei sbagliata
siamo tutti un pò piùinfelici.
E ti ascolto parlare appena
dal tuo tenero nascondiglio
alla fine di questa cena
tu mi dici che aspetti un figlio.
Lui ti ha detto che non è pronto
e che è suo non lo puoi provare
ti ha lasciata da sola e intanto
tu da sola non sai che fare...
Era bello sentirsi amata
nei suoi occhi vedevi il mare
Cenerentola innamorata.
A tuo padre non riesci a dirlo
proprio lui fiero di sua figlia
hai paura e non vuoi ferirlo
in poltrona mentre sbadiglia.
Di tua madre poi ti vergogni
non vuoi dirle che ti piaceva
far l'amore scmbiarsi i sogni
lei lo ha fatto perchè doveva.
Cosa vuoi che ti posso dire
non so darti nessun consiglio
forse devi solo sentire
se davvero lo vuoi un figlio.
Di un amore una volta sola
di un amore che non è amore
e la notte ci pensi ancora
mentre piangi e non sai che fare...
Ma non è vero che sei sbagliata
nei suoi occhi vedevi il mare
Cenerentola innamorata.
Quando usciamo dal ristorante
sembri ancora più piccolina
c'è una luna come un gigante
e parlando è già domattina.
Sotto il muro dell'ospedale
che terribile decisione
piccolina fra il bene e il male
piccolina su quel portone.
Poi ti fermi e ritorni indietro
nel mio cuore me l'aspettavo
mentre l'alba ci appanna il vetro
tu sorridi a un amore nuovo.
Con il sole ti porto a casa
ed in macchina vuoi cantare
sei felice come una sposa
perchè adesso la sai che fare...
Perchè adesso ti senti amata
e dai tuoi occhi si vede il mare
Cenerentola innamorata
07 Ti vorrei (04:16)
Ti vorrei nel chewin-gum
mentre vado a lavorare in tram
ti vorrei solo al bar
ti vorrei come una mamma al C.A.R.
ti vorrei dentro i jeans
quarta donna del mio triste tris
ti vorrei con la "V"
ti vorrei che non ne posso pi�.
Nel letto insoddisfatto io ti vorrei
mentre accarezzo il gatto io ti vorrei
quando la notte spegne tutto
e distrutto io mi butto in questi sogni miei.
Ti vorrei ti vorrei
ti vorrei anche se fossi un gay
ti vorrei ti vorrei
non lo senti quanto ti vorrei?
Ti vorrei perch� spesso ho paura di me
nel riflesso di un abito senza te
perch� sei quel che sei ma lo stesso vorrei
Ti vorrei perch� il mondo non ha piet�
perch� intorno c'� odio e banalit�
e gli amici non bastano mai e neanche lei
Ti vorrei!
In questa grande noia io ti vorrei
prima che il sogno muoia io ti vorrei
anche per una volta sola
la mia vela che si svela dentro gli occhi tuoi.
Ti vorrei ti vorrei
e anche l'anima mi venderei
Ti vorrei ti vorrei
Non lo senti quanto ti vorrei?
Ti vorrei perch� ho un gran bisogno di te
della voglia di vivere che non c'��
perch� sei quel che sei ma lo sai che vorrei.
Ti vorrei perch� il cuore non ce la fa
fra le stella e il rumore della citt�
e gli amori non bastano mai mentre ti vorrei
ti vorrei...
Non lo senti quanto ti vorrei!
Non lo senti quanto ti vorrei!
Loading comments slowly
Other reviews
By Saltuario
If he made me sleep, he was good, because you can’t sleep with a dog in your ears.
Then I thought that if my mom met Masini, he would tell her she was the little Cinderella in love and instead of leaving me by the dumpster she would keep me with her and my grandparents.