Let’s start with the important things: HAPPY BIRTHDAY LUCIO! Today he would have turned 77. And given the occasion, we take an album that no one had yet reviewed on Deb, namely Canzoni from 1996. After the quirky beginnings culminating at Sanremo with the songs 4/3/1943 and Piazza Grande, after three albums with the poet Roversi, three historic albums, the unusual 1983, the masterpiece Viaggi organizzati, the rather ugly Bugie and two more than good albums (Cambio and Henna), Lucio comes out with an album that takes what was good in his production but also some negative things.

The first four tracks are the most successful ones: the beautiful Ayrton opens the dances with a ballad about Ayrton Senna and culminates in a final guitar solo that gives you chills. Then there's also Canzone, chosen as the launch single, which, with its haunting melodic line and a masterful text written by Samuele Bersani, manages to get into your head and heart. Then what to say about the romantic Tu non mi basti mai and Domani, both endowed with a sensitivity that is hard to find in Dalla’s 90s production. The following songs also work very well: Ballando ballando is nice and functional, the calm sweetness of Sul mondo, the Neapolitan style of Nun parlà. So does the entire album proceed on this good path? No, not all the tracks work. Amici I've always found embarrassing, the lyrics are really bad and the music (which tries to reprise the technique of the final guitar solo in Ayrton, failing miserably) is rather weak. Prendimi così is the lowest point: absolutely predictable lyrics and flat music. The final Cosa vuol dire una lacrima and Goodbye are pretty while remaining among the worse pieces.

In short, an album certainly not to be discarded but not at Lucio's usual levels due to some more banal tracks far from his masterpieces. I return to my pit, waiting to write something new.

HAPPY BIRTHDAY LUCIO

Tracklist Lyrics and Videos

01   Ayrton (04:26)

02   Canzone (04:29)

03   Tu non mi basti mai (04:30)

04   Domani (05:04)

05   Ballando ballando (04:19)

06   Sul mondo (04:53)

07   Amici (04:52)

08   Prendimi così (04:13)

09   Nun parlà (03:52)

10   Cosa vuol dire una lacrima (03:45)

11   Goodbye (04:31)

12   Disperato erotico stomp (05:07)

Ti hanno vista bere a una fontana che non ero io
ti hanno vista spogliata la mattina, birichina biricò.
Mentre con me non ti spogliavi neanche la notte,
ed eran botte, Dio, che botte
ti hanno visto alzare la sottana, la sottana fino al pelo. Che nero!
Poi mi hai detto "poveretto, il tuo sesso dallo al gabinetto"
te ne sei andata via con la tua amica, quella alta, grande fica.
Tutte e due a far qualcosa di importante, di unico e di grande
io sto sempre a casa, esco poco, penso solo e sto in mutande.

Penso a delusioni a grandi imprese a una Tailandese
ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale.
Quindi, normalmente, sono uscito dopo una settimana
non era tanto freddo, e normalmente ho incontrato una puttana.

A parte il vestito, i capelli, la pelliccia e lo stivale
aveva dei problemi anche seri, e non ragionava male.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra,
non abbiamo fatto niente, ma son rimasto solo, solo come un deficiente.

Girando ancora un poco ho incontrato uno che si era perduto
gli ho detto che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino
mi guarda con la faccia un pò stravolta e mi dice "sono di Berlino".
Berlino, ci son stato con Bonetti, era un pò triste e molto grande
però mi sono rotto, torno a casa e mi rimetterò in mutande.

Prima di salir le scale mi son fermato a guardare una stella
sono molto preoccupato, il silenzio m'ingrossava la cappella.
Ho fatto le mie scale tre alla volta, mi son steso sul divano,
ho chiuso un poco gli occhi, e con dolcezza è partita la mia mano

13   Vieni, spirito di Cristo (02:11)

Loading comments  slowly