Looking back retrospectively at Battisti's first album, one finds oneself at a crossroads. How should those 12 compositions be considered? Are they merely unripe fruits, the precursors of a great career that was not long in coming, or something more? This consideration arises from an innocuous - though perhaps unfair - comparison with later works. Even by intending to go only as far as "Anima Latina" (the absolute masterpiece), it is impossible not to subject oneself to the comparison between this "Lucio Battisti," dated 1969, and the other albums.

So what then? The dilemma is not easily resolved. Agreed, there are epoch-making compositions, such as "Un'avventura", "Non è Francesca", "Per una lira". Not to forget a gem like "29 settembre", which I personally consider to be easily one of the first three Battisti masterpieces, a brilliant example of emotions and feelings accompanied by a heavenly melody. But in general, it seems like we're hearing a still unripe Battisti, uncertain of which path to follow, navigating between the folk of "Uno in più", the Latin rhythms of "La mia canzone per Maria", a version of "Il vento" significantly inferior to that of Dik Dik. Continuing along the path of doubt, one can easily assert that each song possesses its own life, and each is disconnected from its predecessor (or successor). This is because the album was conceived as a collection of singles, as was customary at the time, after the "golden egg-laying pair" had churned out success after success for a multitude of singers and bands across half of Italy. This could therefore be considered a flaw, but it is equally true that each of those three minutes encapsulates, time after time, simply brilliant insights. The Motown horns of "Un'avventura". The ethereal atmospheres of "29 settembre". The endless instrumental coda of "Non è Francesca", with Gianni Dall’Aglio's drum improvisations and the backward-recorded guitar effects (doesn't it remind anyone of Harrison in "I'm Only Sleeping"? Listen and compare). The classic Battisti guitar-voice intro of "Prigioniero del mondo", which then unfolds into a heartfelt declaration of states of mind. The choruses of "Nel cuore, nell'anima". I have only mentioned some examples, the most obvious, as evidence of the multiple facets that each composition carries.

Aided by a troop of excellent musicians - the Ribelli, the core of the future P.F.M., plus Dario Baldan Bembo on the organ and an orchestral section conducted by maestro Gian Piero Reverberi - Battisti achieves a remarkable result, perhaps the most important for him at the time, namely popularity, with an album that over the years would turn out to be the third in the overall sales ranking in Italy.

In short, in drawing conclusions... it is impossible to draw conclusions. In my opinion, the album does not deserve the highest rating, simply due to the comparison operation conducted in the initial lines. Nevertheless, it remains a great example of the qualities of the artist from Poggio Bustone, qualities that he would amply demonstrate in the years to follow.

Tracklist and Lyrics

01   Un'avventura (03:13)

02   29 settembre (03:30)

Seduto in quel caffè
io non pensavo a te
Guardavo il mondo che
girava intorno a me
Poi d'improvviso lei sorrise
e ancora prima di capire
mi trovai sottobraccio a lei
stretto come se non ci fosse che lei.

Vedevo solo lei
e non pensavo a te.
E tutta la città
correva incontro a noi.
Il buio ci trov vicini
un ristorante e poi di corsa
a ballar sottobraccio a lei
stretto verso casa abbracciato a lei
quasi come se non ci fosse che,
quasi come se non ci fosse che lei.
.....
quasi come se non ci fosse che lei,
come se non ci fosse che lei.
Mi son svegliato e,
e sto pensando a te...
Ricordo solo che,
che ieri non eri con me.
Il sole ha cancellato tutto
di colpo volo gi dal letto
e corro l al telefono
e parlo, rido e tu, tu non sai perchè
t'amo t'amo e tu, tu non sai perchè.....
parlo, rido e tu, tu non sai perchè....
t'amo t'amo e tu, tu non sai perchè.....
parlo, rido e tu, tu non sai perchè....
...

03   La mia canzone per Maria (03:11)

04   Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto (02:47)

05   Uno in più (03:43)

Una voce sta cantando
ma sono pochi ad ascoltare
i gabbiani stan gridando
per poterla soffocare
altre voci piano piano
stan crescendo da lontano
se quel canto vuoi seguire
puoi cantare

E cos�
tu sarai
uno in pi�
con noi.

E cos�
tu sarai
uno in pi�
con noi.

Lungo spiagge sconosciute
siamo in tanti a camminare
con le lacrime negli occhi
con il sole dentro al cuore
se sei stanco di lottare
vieni qui a riposare
se non sai pi� cosa fare
puoi cantare.

E cos�
tu sarai
uno in pi�
con noi.

E cos�
tu sarai
uno in pi�
con noi.

Mentre il mare sta a guardare
continuiamo a camminare
come tanti burattini
con le facce da bambini
se sei stanco di lottare
siedi qui a riposare
se non sai pi� cosa fare
puoi cantare.

E cos�
tu sarai
uno in pi�
con noi.

E cos�
tu sarai
uno in pi�
con noi.

Ehh e cos�
tu sarai
uno in pi�
uno in pi�.

E cos�
tu sarai
tu sarai...

06   Non è Francesca (03:56)

Ti stai sbagliando chi hai visto non �,
non � Francesca.
Lei � sempre a casa che aspetta me
non � Francesca.
Se c'era un uomo poi,
no, non pu� essere lei.

Francesca non ha mai chiesto di pi�,
chi sta sbagliando, son certo, sei tu.
Francesca non ha mai chiesto di pi�
perch� lei vive per me.

Come quell'altra � bionda, per�
non � Francesca.
Era vestita di rosso, lo so,
non � Francesca.
Se era abbracciata poi,
no, non pu� essere lei.

Francesca non ha mai chiesto di pi�,
chi sta sbagliando son certo sei tu.
Francesca non ha mai chiesto di pi�
perch� lei vive per me
lei vive per me.

07   Balla Linda (03:09)

Balla Linda balla come sai
Balla Linda, non fermarti
Balla Linda, balla come sai

Occhi azzurri belli come i suoi
Linda forse non li hai
ridi sempre, non parli mai d'amore
per� non sai mentire mai.

Mh Mh

Bella sempre, dolce come lei
Linda forse tu non sei
tu non dici che resti insieme a me
per� non mi abbandoni mai
tu non mi lasci mai
ti cerco e tu, e tu ci sei
ti cerco e tu mi dai quel che puoi
non fai come lei, no non fai come lei
tu non prendi tutto quello che vuoi.

Balla Linda, balla come sai
Balla Linda non fermarti
Balla Linda, balla come sai

Occhi azzurri belli come i suoi
Linda forse non li hai
ridi sempre, non parli mai d'amore
per� non sai mentire mai.

tu non mi lasci mai
ti cerco e tu mi dai quel che puoi
non fai come lei, no non fai come lei
tu non prendi tutto quello che vuoi.

Balla Linda, balla come sai
Balla Linda non fermarti
Balla Linda, balla come sai
Balla Linda, balla come sai
Balla Linda non fermarti

08   Per una lira (02:29)

09   Prigioniero del mondo (03:32)

10   Io vivrò (senza te) (04:00)

Che non si muore per amore
� una gran bella verit�
perci� dolcissimo mio amore
ecco quello,
quello che da domani mi accadr�

Io vivr�
senza te
anche se ancora non so
come io vivr�.
Senza te,
io senza te,
solo continuer�,
e dormir�,
mi sveglier�,
camminer�,
lavorer�,
qualche cosa far�,
qualche cosa far�,
s�, qualche cosa far�,
qualche cosa di sicuro io far�:
pianger�,
s�, io pianger�.

E se ritorni nella mente
basta pensare che non ci sei
che sto soffrendo inutilmente
perch� so vivere solo
io so che non tornerai

Senza te,
io senza te,
solo continuer�,
e dormir�,
mi sveglier�,
camminer�,
lavorer�,
qualche cosa far�,
qualche cosa farl�,
s�, qualche cosa far�
qualche cosa di sicuro io far�:
pianger�,
s�, io pianger�.
Io pianger�...

11   Nel cuore, nell'anima (02:22)

12   Il vento (03:29)

Loading comments  slowly

Other reviews

By JpLoyRow3

 A timeless blend of melodic rock and poetic lyrics that shaped Italian music.

 This debut is a classic gem that remains influential decades later.