Sometimes we make memorable mistakes. It even happens that you lend a record to one of those friends who first ask for it, then don't listen to it and finally leave for Ireland, and when you see them again three years later, you just don't feel like asking for it back. At a certain point, you resign yourself, and you don't lose hope only because, if you want, you can find it in every store. But you don't buy it; every time your eye sees it, but your hand stops, blocked by an invisible pride. Then, but at least fifteen years have passed, you find yourself singing it on one of those days when the car stereo skips continuously, you're on the Cisa pass, and you don't feel like listening to some insipid commercial radio. At the first opportunity, you give in. You reacquire it. "Orizzonti Perduti" becomes yours once again.

It is a peculiar record: eight tracks, all very short and essentially similar in their typical structure of verse and chorus exactly repeated, supported solely by electronic instrumentation. On the cover, a thoughtful Battiato reflects on his present. This is the keystone of the entire work, an unusually concrete, material reflection from the Sicilian artist who has reached a turning point in his life. The lyrics are imbued with a magical realism that overlaps with the icy precision of the synthesizers. The constant theme is the contrast between an alienating metropolitan reality, the Milan where Battiato had lived for many years and which he was contemplating leaving, and Sicily, his magical native land, a destination to rediscover.

So in "Tramonto Occidentale" there are mentions of "passeggiate in Galleria" and "bandiere fuori dalle macchine all'uscita dello stadio", while in "Zone Depresse" glimpses of "donne sotto i pergolati a chiacchierare" can be seen; it talks about the now disappeared "idrolitina" and men going to the barber on Saturdays "to chat and take turns reading the newspaper". The following track "Un'altra vita" focuses on the topic in a succinct way: solutions can no longer be found in ideologies, therapies, or tranquilizers, there is a need for "un'altra vita". Perhaps the life of "Mal d'Africa," where "after lunch, you would go to rest, lulled by mosquito nets and kitchen noises" and people sat on the street in "pantaloncini e canottiera". How is it possible to return to this in an era "di bassa fedeltà ed altissimo rumore" Battiato reflects in "La musica è stanca," a controversial nursery rhyme on the degradation of the art of sound. How is it possible in this city where the "Gente in progresso" "works to have a month of vacation a year"? Returning, returning south to the time when you skipped school "running after butterflies" and to other ancestral memories that escaped the maturity of a man degraded by the metropolis. It ends by getting the prediction right.

A few years later, Battiato would return to live at the foot of his volcano. "Orizzonti Perduti" is a very particular work in the vast discography of its author. If musically we find splendid airy melodies, scourged by inevitably dated sounds, in the lyrics, the mystic themes characteristic of his production are left in the background. There is rather a search for a mystic of the everyday that proceeds through concrete, corporeal, tangible images; in search of a dimension that respects our physical needs as a starting point to reach higher goals.

Tracklist Lyrics and Videos

01   La stagione dell'amore (03:49)

La stagione dell'amore
viene e va,
i desideri non invecchiano
quasi mai con l'età.
Se penso a come ho speso male
il mio tempo
che non tornerà,
non ritornerà più.

La stagione dell'amore
viene e va,
all'improvviso senza accorgerti,
la vivrai, ti sorprenderà.
Ne abbiamo avute di occasioni
perdendole;
non rimpiangerle,
non rimpiangerle mai.

Ancora un altro entusiasmo
ti farà pulsare il cuore.
Nuove possibilità
per conoscersi
e gli orizzonti perduti
non si scordano mai.

La stagione dell'amore
tornerà
con le paure e le scommesse
questa volta quanto durerà.
Se penso a come ho speso male
il mio tempo
che non tornerà,
non ritornerà più.

Ne abbiamo avute di occasioni
perdendole;
non rimpiangerle,
non rimpiangerle mai.
Ancora un altro entusiasmo
ti farà pulsare il cuore.
Nuove possibilità per conoscersi
e gli orizzonti perduti
non ritornano mai.

La stagione dell'amore
viene e va,
i desideri non invecchiano
quasi mai con l'età.
Ne abbiamo avute di occasioni
perdendole;
non rimpiangerle,
non rimpiangerle mai.

02   Tramonto occidentale (03:15)

Torner� la moda dei vichinghi,
Torneremo a vivere come dei barbari.
Friedrich Nietzsche era vegetariano,
Scrisse molte lettere a Wagner
Ed io mi sento un po' un cannibale e non scrivo mai a nessuno,
Non ho voglia n� di leggere o studiare,
Solo passeggiare sempre avanti e indietro lungo il Corso o in Galleria,
E il piacere di una sigaretta per il gusto del tabacco, non mi fa male.
Torner� la moda sedentaria dei viaggi immaginari e delle masturbazioni;
L'analista sa che la famiglia � in crisi, da pi� generazioni,
Per mancanza di padri,
Ed io che sono un solitario non riesco; per avere disciplina ci vuole troppa volont�.
Mi piace osservare i miei concittadini specie nei giorni di festa
Con bandiere fuori dalle macchine all'uscita dello stadio
E mi diverte il piacere di una sigaretta per il gusto del tabacco.

03   Zone depresse (03:32)

04   Un'altra vita (03:45)

Certe notti per dormire mi metto a leggere,
e invece avrei bisogno di attimi di silenzio.
Certe volte anche con te, e sai che ti voglio bene,
mi arrabbio inutilmente senza una vera ragione.
Sulle strade al mattino il troppo traffico mi sfianca;
mi innervosiscono i semafori e gli stop, e la sera ritorno con malesseri speciali.
Non servono tranquillanti o terapie
ci vuole un'altra vita.

Su divani, abbandonati a telecomandi in mano
storie di sottofondo Dallas e i Ricchi Piangono.
Sulle strade la terza linea del metrò che avanza,
e macchine parcheggiate in tripla fila,
e la sera ritorno con la noia e la stanchezza.
Non servono più eccitanti o ideologie
ci vuole un'altra vita.

05   Mal d'Africa (03:56)

Dopo pranzo si andava a riposare
cullati dalle zanzariere e dai rumori di cucina;
dalle finestre un po' socchiuse spiragli contro il soffitto,
e qualche cosa di astratto si impossessava di me.
Sentivo parlare piano per non disturbare,
ed era come un mal d'Africa, mal d'Africa.

Saturday night I'm a dreamer,
I can't live without you
on my own, lies a photograph,
please come back and stand by me.

Con le sedie seduti per la strada,
pantaloncini e canottiere, col caldo che faceva.
Da una finestra di ringhiera mio padre si pettinava;
I'odore di brillantina si impossessava di me.
Piacere di stare insieme solo per criticare
ed era come un mal d'Africa, mal d'Africa.

06   La musica è stanca (03:55)

07   Gente in progresso (03:34)

Torneranno di nuovo le piogge riapriranno le scuole,
cadranno foglie lungo i viali,
e ancora un altro inverno,
che porterà la neve e un'altra primavera.
E tu che fai di sabato in questa città
dove c'è gente che lavora, per avere un mese all'anno di ferie.

E poi nel bene, nel male, è una questione sociale
coatti nella convivenza, affrontiamo il progresso coi nostri problemi di sesso.
Hare, Hare, Hare Krisna, Hare, Hare, Hare Krisna.

Torneremo di nuovo ai progetti riguardo al nostro futuro,
guardando annunci sui giornali,
girando per le agenzie,
e avremo nuovi amici,
vicini a nuovi amori.
E poi soli di sabato
in questa città dove c'è gente che lavora,
nelle fabbriche in negozi dietro a scrivanie.

08   Campane tibetane (03:12)

Loading comments  slowly

Other reviews

By primiballi

 He entertained while making people reflect.

 Battiato appears just a bit more mature and disenchanted. And these feelings that may generate sadness or melancholy in others, for him generate immortal and perfect verses.


By DaveJonGilmour

 Franco Battiato, the Artist (allow me the capital letter, at least to distinguish him among the many)...

 From a technical standpoint, the use of electronics is nothing short of perfect, and with increasingly advanced technologies, not surprisingly, he was the one to drag the avant-garde into the Boot.