Excellent production by Daniele Silvestri, perhaps one of the best in terms of content...
the album opens with "ARIA" (undeserved eighth place in the '99 edition of the San Remo Festival), a song dedicated to the inmates of the former high-security prison of Asinara, the text is spoken, the instrumental very calm and full of great atmosphere becomes more rhythmic halfway through the song while Daniele's voice hints at a singing that is almost suffocated and whiny, as if it was a prisoner singing; the piece is interpreted excellently.
The other noteworthy tracks are "INSIEME" (great track on the theme of love or friendships that are coming to an end), "GIRO IN SI" (nice soft-rock love piece), "DESAPARECIDO" (classic political/historical song with an interesting text) and finally "SONO IO" (very Tiromancine-like, it touches the oneiric and the strange use of an electronic voice in the background is more than suited). The worst piece is "AMORE MIO", the classic case of "meaningless catchy tune at all costs".
In closing, I would like to remind you that in almost all the tracks Max Gazzè plays bass and Matteo Salvadori (former Jeremy's Joke, former 883 etc...) plays electric guitar.
Good music to all! Goodbye!
Tracklist Lyrics and Videos
01 Aria (04:12)
Alle otto e un quarto di un mercoledì d'agosto
sto finalmente abbandonando questo posto
dopo trent'anni carcerato all'Asinara
che vuoi che siano poche ore in una bara.
Ché in una bara in fondo non si sta poi male
basta conoscersi e sapersi accontentare
e in questo io, modestamente, sono sempre stato un grande
perché per vivere a me non serve niente, solo...
Aria... soltanto... aria.
L'avevo detto: "prima o poi vi frego tutti!"
quelli ridevano, pensavano scherzassi
"da qui non esce mai nessuno in verticale"
come se questo mi potesse scoraggiare
e poi col tempo mi hanno visto consumarmi poco a poco
ho perso i chili, ho perso i denti, somiglio a un topo
ho rosicchiato tutti gli attimi di vita regalati
e ho coltivato i miei dolcissimi progetti campati...
In aria... nell'aria.
E gli altri sempre a protestare, a vendicare qualche torto
a me dicevano, schifati, "tu sei virtualmente morto!
a te la bocca serve solamente a farti respirare"
io pensavo: "e non è questo il trucco? inspirare, espirare",
inspirare, espirare: questo posso fare
e quando sono fortunato sento l'umido del mare
io la morte la conosco, e se non mi ha battuto ancora
è perché io, da una vita, vivo solo per un'ora...
D'aria... un'ora d'aria.
Respiro lento, aspetto il vento
il mio momento arriverà...
aria aria aria...
Loading comments slowly