The recently released triple box set by Baglioni "Buon viaggio della vita" was advertised as a "live" album, but according to those who have listened to it, it actually sounds like a studio-recorded album with the addition of a jingle—always the same—of fake applause, added in post-production.
I haven't bought it nor do I intend to; I limited myself to the legal download of 6 tracks from its CD3, namely "'51 Montesacro" (beautiful, evocative, and much renewed in arrangement, it also reunites—for the first time—three out of four of the autobiographical "skits" contained in the 1981 album "Strada facendo"); "Dov'è dov'è" (lively, vaguely folk, but I still prefer the original contained in the 1990 album "Oltre", or the 1996 live version contained in the double CD "Attori e spettatori", which is a very successful ska); "Naso di falco" (here slightly touched with world music as a novelty, yet once again, the original contained in the album "Oltre" fears no comparison, in my opinion); "Pace" (now dressed with an arrangement whose pomp, so little in line with the meditative theme of this strongly autobiographical song, referring to the exhausting search for inner peace by the doubtful and lost narrating self, leaves me with an unpleasant aftertaste, unlike the sublime original version contained in the album "Oltre"; if I really have to think of its rearrangement, then hurrah for the extraordinary, almost moving, live solo piano version of 2001, contained in the triple album "Incanto - tra pianoforte e voce"); "Acqua nell'acqua" (hardly different from the thousand other previous versions); "Fratello sole sorella luna" (ditto).
These that I've mentioned are the only tracks my friends have pointed out as being a tad more original in arrangements, and I have to say that not even all six are; I nonetheless downloaded them at the price of €0.99 each.
While I write this (for me, a devoted fan of Baglioni's work for over 30 years) unhappy review, the box set stands third (behind "Papito" by Miguel Bosé, stationary on the lukewarm summer podium for two uninterrupted months, and behind "La Finestra" by Negramaro, stable on the said podium for a whole month) according to the FIMI chart, which is the only official chart here in Italy. Not everyone might know, however, that the aforementioned chart excludes all compilations (which have a separate FIMI chart; here it is), including the Fiorello & Baldini album featuring the best of last season's "Viva Radio 2", and including the two Festivalbar compilations - red and blue.
According to the unified chart of the specialized magazine Musica & Dischi (which includes the aforementioned compilations), for example, the new entry BVDV placed tenth in the album sales.
This doesn't cheer me up; on the contrary; I am sorry to see the name of an artist like Claudio Baglioni, whose work I greatly appreciate—again—for over thirty years and of whom I own almost all albums (except this one and the equally useless triple box set A-Live from 1998), associated with a sales result that is decidedly not brilliant already from the first week (as it is known, the chart position doesn't matter in this regard, rather the number of actual copies sold: nowadays, in summer - very differently from what happened in the '70s and '80s—you can be first with just a few thousand copies; at Christmas, it’s very different). Nor have I ever believed that the number of copies sold could be any index of the quality of an artistic work (otherwise the singer-songwriter dearest to me together with Claudio Baglioni, that is Enzo Jannacci, should be considered for more than 40 years - with the exception of Vengo anch'io, no tu no - a nobody, and not the great artist he is).
However, this gives me one more reason to question:
- the informational value of the bombastic press release sent to the singer-songwriter's fans, at lightning speed, the very afternoon of the FIMI chart publication by Baglioni’s official newsletter, info@patapan.it, which reads, among other things, that this third place in the FIMI chart "is the umpteenth great result achieved by Claudio Baglioni" (!);
- whether it was indeed worth it for this great figure of Italian music to bear mockery, jibes, and assorted harsh journalistic criticisms (an example, merciless in this regard but in my opinion very fitting, is the review that appeared in Il Giornale) just to release this product for which I can find no sense.
Such a recording operation does not seem motivated by any specific urgency and/or artistic need (the arrangements of the tracks, except for the rarest cases mentioned above, which can be counted on one hand, are always the same; nor can it be said that it is a "souvenir" of the past triumphant "Tutti Qui" tour, as it was not recorded during any of those 70 concerts, but clearly in a studio; moreover, it includes tracks that are not part of the tour setlist, conversely excluding in the piece "Io Sono Qui", the only true novelty of the tour in terms of arrangements, namely a very distinctive intro, made with a dozen different guitars in rapid succession); nor does this operation appear—more generally—endowed with any other specific reason: reasonably, in fact, it might not have even been commissioned by the record company (since he should have already amply fulfilled -one presumes- any possible contractual obligation on his part, having already released, before printing this triple, two double CDs, two triple CDs, a triple DVD, and a double DVD since early 2005!).
In short, this album does not seem—actually—to have any other motivation except the purely economic one, whereas every previous release by Claudio Baglioni (even the much-maligned box sets "Tutti qui" and "Gli altri tutti qui", as well as the '60s cover album "Quelli degli altri tutti qui", in addition to the numerous "real" live albums—each very different from the other in arrangements—made over the years) had had, even when it wasn't an album of unreleased tracks, much more sense than this.
The two collections of his greatest hits in original studio edition were, record-wise, practically inevitable, and they nonetheless filled a gap in that sense, as they were aimed at a wide, precise target of sympathizers-but-not-fans (before the merger between Sony and BMG, indeed, it wasn’t possible to unite all the original editions of the RCA and CBS periods); as for the double album of covers (magnificently interpreted by a voice in great shape, though the undersigned harbors more than a reservation about some of the arrangements by the Claudio Baglioni-Paolo Gianolio duo), it was—a classy tribute, in my opinion—to a great era of Italian music that Baglioni had already shown his love for in unsuspected times.
This one, on the other hand... well, I just can’t find it a meaning ("Voglio trovare/un senso a questo disco/ma forse questo disco/un senso non ce l'ha..." Vasco Rossi might say); not even a purely commercial meaning, given the not exciting—but sincerely quite predictable—sales figures for an album containing just a couple of tracks capable of somewhat distinguishing themselves from everything that, of Claudio Baglioni, already existed on record store shelves. And I say this with genuine regret.
Tracklist and Lyrics
02 Strada facendo (05:49)
Io ed i miei occhi scuri siamo diventati grandi insieme
con l'anima smaniosa a chiedere di un posto che non c'�
tra mille mattini freschi di biciclette
mille e pi� tramonti dietro i fili del tram
ed una fame di sorrisi e braccia intorno a me...
Io e i miei cassetti di ricordi e di indirizzi che ho perduto
ho visto visi e voci di chi ho amato prima o poi andar via
e ho respirato un mare sconosciuto nelle ore
larghe e vuote di un'estate di citt�
accanto alla mia ombra lunga di malinconia...
Io e le mie tante sere chiuse come chiudere un ombrello
col viso sopra il petto a leggermi i dolori ed i miei guai
ho camminato quelle vie che curvano seguendo il vento
e dentro un senso di inutilit�
e fragile e violento mi son detto tu vedrai... vedrai... vedrai...
Strada facendo vedrai
che non sei pi� da solo...
strada facendo troverai
un gancio in mezzo al cielo...
e sentirai la strada far battere il tuo cuore
vedrai pi� amore... vedrai...
Io troppo piccolo tra tutta questa gente che c'� al mondo
io che ho sognato sopra un treno che non � partito mai
e ho corso in mezzo a prati bianchi di luna
per strappare ancora un giorno alla mia ingenuit�
e giovane e invecchiato mi son detto tu vedrai... vedrai... vedrai...
Strada facendo vedrai
che non sei pi� da solo...
strada facendo troverai
anche tu un gancio in mezzo al cielo...
e sentirai la strada far battere il tuo cuore
vedrai pi� amore... vedrai...
� una canzone e neanche questa potr� mai cambiar la vita
ma che cos'� che ci fa andare avanti e dire che non � finita
cos'� che ci spezza il cuore tra canzoni e amore
che ci fa cantare e amare sempre pi�
perch� domani sia migliore... perch� domani tu...
Strada facendo vedrai...
perch� domani sia migliore... perch� domani tu...
Strada facendo vedrai...
perch� domani sia migliore... perch� domani tu...
Strada facendo vedrai...
perch� domani sia migliore... perch� domani tu...
Strada facendo vedrai...
perch� domani sia migliore... perch� domani tu...
Strada facendo vedrai...
perch� domani sia migliore... perch� domani tu...
Strada facendo vedrai...
03 Noi no (05:25)
come sarà un giorno perdere
la strada e andare via
incontro alla realtà
farsi travolgere da un vento di follia
come sarà
le mani stringere
con tutta l'energia
che l'aria ci darà
le onde a fendere
sassi schizzati via
avremo ancora braccia
come ali libere
di bere giorni e sere
e un sole di isole
su questa nostra faccia
parole e musica
ad asciugarci gole
per una verità
noi noi no
noi noi no
noi noi no
noi noi no
noi noi no
noi noi no
noi o noi mai più rubati
come sarà
spaccare il mondo in due
sputare il nocciolo
con quell'ingenuità
delle canzoni mie
di un cuore incredulo
avremo le speranze
di figli in prestito
che presto cresceranno
un anno è un attimo
e un cielo accenderanno
comete come te
e quanto amore e sete
che possa piovere
di più giù in fondo là
più su più in alto
ancora oltre
noi noi no
noi noi no
noi noi no
noi noi no
noi noi no
noi noi no
noi o noi mai più rubati
noi che mai
finimmo di aspettare
provando a vivere
e non vogliamo andare
in paradiso se
lì non si vede il mare
noi no
noi noi no
noi o noi mai più rubati
noi noi no
noi noi no
noi noi no
noi o noi mai più rubati
noi noi no
noi noi no
noi noi no
noi o noi mai più rubati
noi noi no
noi sogni di poeti
04 Avrai (05:06)
Avrai sorrisi sul tuo viso
come ad agosto grilli e stelle
storie fotografate dentro un album
rilegato in pelle
tuoni d'aerei supersonici
che fanno alzar la testa
e il buio all'alba
che si fa d'argento alla finestra
Avrai un telefono vicino
che vuol dire già aspettare
schiuma di cavalloni pazzi
che s'inseguono nel mare
e pantaloni bianchi da tirare fuori
che è già estate
un treno per l'America senza fermate
Avrai due lacrime
più dolci da seccare
un sole che si uccide
e pescatori di telline
e neve di montagne
e pioggia di colline
avrai un legnetto di cremino da succhiare
avrai una donna acerba e un giovane dolore
viali di foglie in fiamme ad incendiarti il cuore
avrai una sedia per posarti e ore
vuote come uova di cioccolato
e un amico che ti avrà deluso tradito ingannato
avrai avrai avrai
il tuo tempo per andar lontano
camminerai dimenticando
ti fermerai sognando
avrai avrai avrai
la stessa mia triste speranza
e sentirai di non avere amato mai abbastanza
se amore amore avrai
Avrai parole nuove da cercare
quando viene sera
e cento ponti da passare
e far suonare la ringhiera
la prima sigaretta che ti fuma in bocca un po' di tosse
Natale di agrifoglio e candeline rosse
Avrai un lavoro da sudare
mattini fradici di brividi e rugiada
giochi elettronici e sassi per la strada
avrai ricordi e ombrelli e chiavi da scordare
avrai carezze per parlare con i cani
e sarà sempre di domenica domani
e avrai discorsi chiusi dentro e mani
che frugano le tasche della vita
ed una radio per sentire che la guerra è finita
avrai avrai avrai
il tuo tempo per andar lontano
camminerai dimenticando ti fermerai sognando
avrai avrai avrai
la stessa mia triste speranza
e sentirai di non avere amato mai abbastanza
per quanto amore amore amore avrai
07 Amori in corso (06:05)
amori a cavalcioni sui muretti si sfiniscono di baci
con un'ansia dolce e il cuore rotto,
amori incatenati sulle moto vanno scoppiettando
incontro al mare con il costume sotto,
amori delle ultime file
che all'uscita dei cinema ancora hanno i volti
accesi
amori dei gelati di aprile
benedetti dal sole come panni stesi
amori sbullonati in riva al bar sulle lambrette
che aspettano un'estate nuova e azzurra e un'
altra storia
amori rifugiati in fondo a un tram di gente che
ritorna
occhi impigliati s'imparano a memoria
amori di domenica al centro
angeli e santi che piombano giù da chiese di
carbone
amori che l'inverno ha rinchiuso dentro
per terra si rigirano in una canzone
amori lunghi di tramontana
si accompagnano e bevono eccitati le scale in un
sorso
amori dentro sciarpe di lana
tuffati nelle strade degli amori in corso
amori di mare
quando la pelle s'increspa e ha paura
sono una cosa sola con le stelle
e il velluto di una notte scura
amori
che sono nati quando è nato il vento
che spoglia il cielo degli ultimi colori
ed un intero giorno che tramonta e se ne va pi
lento
amori
eterni come l'acqua alle fontane
e i giorni sono un po' più lunghi e si esce fuori
a respirare gli orizzonti e le montagne pi lontane
amori sotto vuoto dentro le cabine e un sole
che va giù insieme al gettone parlano con le mani
amori corsi a ripararsi al buio dei portoni
si scrollano la pioggia dai capelli come i cani
amori dei vernice sui muri
quando la campana fa volare i ragazzi di scuola
amori a un ballo come canguri
cuori mischiati su una pista di stagnola
amori sfumati nel vento
in auto gonfie di musica e di sere accelerate
amori matti che si corrono dietro
e si sdraiano ad asciugare le anime bagnate
amore di neve
quando l'aria impazzisce di bianco
e tra le braccia quel senso d'amore
che ci consuma e ci fa il cuore stanco
amori
quanti chilometri di amori al mondo
un po' smarriti in questo traffico di cuori
così diversi così uguali di una vita o di un
secondo
amori
che sono vivi in questo stesso istante
che mi confonde in altri giorni e in altri odori
adesso che non ti conosco adesso che tu sei
distante
amori
mille miliardi nell'universo
mille miliardi di stelle e di dolori
adesso che ancor prima di trovarti forse ti ho già
perso
08 Poster (05:22)
seduto con le mani in mano
sopra una panchina fredda del metro
sei lì che aspetti quello delle 7.30
chiuso dentro il tuo palteot
un tizio legge attento le istruzioni
sul distributore del caffè
e un bambino che si tuffa dentro a un bignè
e l'orologio contro il muro
segna l'una e dieci da due anni in qua
il nome di questa stazione
è mezzo cancellato dall'umidità
un poster che qualcuno ha già scarabocchiato
dice "Vieni in Tunisia"
c'è un mare di velluto ed una palma
e tu che sogni di fuggire via...
e andare lontano lontano
e andare lontano lontano...
e da una radiolina accesa
arrivano le note di un'orchestra jazz
un vecchio con gli occhiali spessi un dito
cerca la risoluzione a un quiz
due donne stan parlando
con le braccia piene di sacchetti dell'Upim
e un giornale è aperto
sulla pagina dei films
e sui binari quanta vita che è passata
e quanta che ne passerà
e due ragazzi stretti stretti
che si fan promesse per l'eternità
un uomo si lamenta ad alta voce
del governo e della polizia
e tu che intanto sogni ancora
sogni sempre sogni di fuggire via...
e andare lontano lontano
e andare lontano lontano...
sei li che aspetti quello delle 7,30
chiuso dentro il tuo paletot
seduto sopra una panchina fredda del metro
09 Medley Atmo: Con tutto l'amore che posso / Io dal mare / Ragazze dell'est / Quei due / Domani mia / Acqua dalla Luna (12:08)
10 Quante volte (05:57)
Me ne vado nella notte logorando strade
han lavato il cielo ed ora � ad asciugar sui muri
come quando i miei si vomitavano parole
ed allora mi mandavano a giocare fuori...
Tu non ci sei
tu non sei pi� con me...
Il mio amico sta dicendo che mi vuole bene
ha bevuto troppo e non ricorda pi� il mio nome
le finestre occhi spenti stanno gi� sognando
mulinelli di cartacce e le panchine vuote...
Non avrei voluto essere il primo della classe
non avrei voluto mai portare i primi occhiali
ho paura di specchiarmi dentro una vetrina
e scoprirmi a ridere di me e dei miei pensieri...
Sotto il tacco delle scarpe mezzo consumato
un giornale spiegazzato pieno di pedate
grande prima eccezionale per il film dell'anno
avventura sesso e una valanga di risate...
Quante volte ti ho pensato
sulla sedia di cucina
quante volte ti ho incontrato
nelle cicche che spegnevo
quante volte ti ho aspettato
quante volte ti ho inseguito
quante volte ho chiesto te...
E come gridavo sul cavallo del barbiere
il mio amico si � fermato e sta scalciando un sasso
lui non ha una donna perch� ha l'alito cattivo
soffre un po' di tenerezza e parla con se stesso...
Guardo le mie dita gialle sono tanto stanco
di sputare i mozziconi di tutta una vita
giro salto e ballo come un orso ammaestrato
come vorrei fare a pezzi quella luna idiota...
Quante volte ti ho pregato
mentre mi graffiavi il cuore
quante volte ti ho guardato
mentre mi cavavi gli occhi
quante volte ti ho cercato
quante volte ti ho trovato
quante volte ho perso te...
12 Buona fortuna (04:00)
Per un piatto di allegria
per una nuova compagnia
per te...
buona fortuna
per un anno in pi�
per quello che vuoi tu...
Per le notti piene di idee
e di dolci malinconie...
buona fortuna
che non basta mai
per te che te ne vai...
Buona fortuna
per un'altra et�
per quello che verr�...
buona fortuna
che non basta mai
a te che te ne vai...
Per un bacio dato via
per un amore chiuso per addio...
buona fortuna
per quel po' di me
che porterai con te...
per le storie perse qua e l�
per la vita che se ne va...
buona fortuna
che non basta mai
a te che te ne vai...
Per te
che te ne vai...
per te...
per te che te ne vai
Loading comments slowly