As a good reader and frequenter of this site, I happened to read not only the "review" by two young girls who cannot be blamed for certain musical-cultural bugs (and we should be proud that even those less accustomed to certain music visit this site), but even more, I was struck by certain Taliban-like responses unable to address a topic seriously, objectively, and free from prejudice, in fact, saying huge nonsense to support their own beliefs (often undocumented).
So what did I do? I had a copy of the album in question made (sorry if I can't comment on the graphic part), I visited the singer's website, and I formed an opinion.
I repeat, I forgot for a moment the past of the person in question, whom I followed, I confess, as one might follow a Baglioni, Max Pezzali, or Antonacci.

Well, I confess I was surprised. Surprised by the fact that it is not at all what I would have expected from a singer in his position. The album is not at all ingratiating, it doesn't wink at any other artist (a flaw that almost everyone in Italy has), and indeed, it uses music, all musical genres, as a director uses any historical era to make his films.
But even more, I find nothing flirtatious towards the audience of hormonally excessive fanatical teenagers. In other words, an adult album.

And now a small mention of the tracks.
- Maggese. A Beatles-like citation made with gloves (Penny Lane above all), but tasteful, with a balanced lyric whose concept (each of us needs a calm phase to take back our lives) is universal. The finale is explosive.
- Le Tue Parole Fanno Male. Ennio Morricone could have arranged it. Again, the lyrics are not trivial at all, with good imagery (perhaps also citations I don't know). Certainly universal.
- Marmellata. I've been a fan of Baggio and Senna and I liked the citation. Perhaps the title seems saccharine, but anyone who has cohabited at least once perceives every detail ("I explained to the neighbors that you are no longer there...").
- Ancora Un Po'. Courageous riffs and a very aggressive lyric ("ballerina of my boots, I can't stand artificial butts").
- Sardegna. What De Gregori can no longer do. Much balance, much melancholy, but no pretense of smugness.
- Quando Non Sai, Stavo Pensando Che Dio.... Nothing to praise or blame. Well-constructed ballads, the first with some interesting musical solutions.
- Carillon. Moving is his father's voice on the answering machine.
- Momento Silenzioso. The theme of death tackled with quite Floydian sounds. Airy. Certainly not meant for radio banalities. Nor for the teenagers who certainly do not understand certain musical passages.
- Linda&Moreno. A duet of pianos of fine craftsmanship (I say this from the top of my now 16 years of piano playing). Where influences and genres intertwine very well. Nothing gratuitous, including the excellent recording.
The album also contains a ghost track that says a lot about the fact that we are not dealing with some random pop star, given that the more experienced will find references of enormous school and depth.

In conclusion.
For someone like me who hasn't bought an Italian album in 30 years, it was a pleasant surprise, if only to find that not everything is as it seems to see and hear even in the field of so-called pop music. I am not a user of Italian pop music, but I recognize that this is an album made with seriousness, commitment, competence, and well-written. I hope that some big singer discovers Cremonini's composing vein and gets him to write some tracks. It would be a great test. Even more so if it were sung in English.

I close by telling the young girls who wrote the previous review that it is just because they drool over a guy who, from an artistic or credibility point of view, only leads him to be snubbed and overlooked. Even though perhaps reviewing Cremonini we are right on the edge of the genre that reigns here (Elisa's single is really much more Italian). Again, a serious album, trivialized only by some sort of hysteria.
No more and no less as Paul McCartney has always recalled about the early days of the Beatles. Coincidence.

Tracklist Lyrics and Videos

01   Maggese (04:54)

Settembre, tu mi hai lasciato con un messaggio,
e io non ti ho detto niente: le cose giuste
non hanno un gran bisogno di parole...
Ottobre, oggi è arrivato ottobre col suo cappotto nero
e piove sulle finestre dove milioni di persone sole
vanno avanti e indietro, in cerca del presente
cercando una risposta a questo cielo a specchio di novembre...

Dicembre, erano mesi che non usciva il sole
è sempre così difficile, dicevi, l'amore...
cambieranno nome ma tu, mese dopo mese di piu.
sei presente...
Cos'avrò se la notte mi dà nostalgia?
Se non ho fantasia,
non posso scegliere!
Ogni volta ogni maggese che ritorna
a dar vita a un seme
sarà vita nuova anche per me!

Ricordi: li puoi tenere in testa
o nascondere in un portafogli,
ma c'è chi se li dimentica nei sogni...
Sveglia! Gennaio arriva in fretta
la neve è quel che resta di Febbraio.
Di un'astuta ricorrenza,
un bacio è solo un bacio,
e Marzo è una promessa,
ma per qualcuno la prima rosa di Maggio
è una scoperta...

Estate, erano mesi che non usciva il sole,
è sempre così difficile, dicevi, l'amore...
Cambieranno nome ma tu, mese dopo mese di piu.
sei presente...
Cos'avrò se la notte mi dà nostalgia?
Se non ho fantasia,
non posso scegliere!
Ogni volta ogni maggese che ritorna
a dar vita a un seme
sarà vita nuova anche per me!
sarà vita nuova anche per me!
vita nuova anche per me!

02   Le tue parole fanno male (03:49)

03   Ancora un po' (04:47)

Non era lei ma poteva starmi bene!
Sono di L.A. disse chiamami se vuoi..
Non so perché ma ho deciso di star bene.
Vicino a lei dissi ti chiamerò!
Io non sapevo di quanti angeli con le corna è fatto un cielo
nè tantomeno di quanti diavoli ne fosse pieno,
ma se ho creduto anche una volta sola nel destino,
ne vado fiero!
Io non sapevo di quanti angeli con le corna è fatto un cielo
nè tantomeno di quanti diavoli ne fosse pieno,
ma se ho creduto anche una volta sola nel destino,
ne vado fiero!
Ho pulito coi miei pantaloni tutti i cessi vuoti dei locali
dove i giovani perdenti vanno a fingere un pò.
Per amare donne con gli occhiali siamo pronti a fare salti mortali.
Sono stato anch'io negli ospedali a piangere un pò.
Io non sapevo di quanti angeli con le corna è fatto un cielo
nè tantomeno di quanti diavoli ne fosse pieno,
ma se ho creduto anche una volta sola nel destino,
ne vado fiero!
Io non sapevo di quanti angeli con le corna è fatto un cielo
nè tantomeno di quanti diavoli ne fosse pieno,
ma se ho creduto anche una volta sola nel destino,
ne vado fiero!
AH! AH! AH! AH!
Me ne andrò da questi divani dove danno da bere ai maiali
Dove portano i nostri pensieri a friggere un pò
Ballerina dei miei stivali, non sopporto i culi artificiali.
Tu balla fino a domani che ti pagherò!
Ancora un pò!
Ancora un pò!
Io non sapevo di quanti angeli con le corna è fatto un cielo
nè tantomeno di quanti diavoli ne fosse pieno,
ma se ho creduto anche una volta sola nel destino,
ne vado fiero!
Ho ballato nella confusione di una droga che non ha sapore,
ma che placa il mio bisogno di amore dentro di me!
EH! AH! EH!
AH! AH! AH! AH! AH!
Ancora un pò!
Ah! Me ne andrò!
O non sapevo di quanti angeli con le corna è fatto un cielo
nè tantomeno di quanti diavoli ne fosse pieno,
ma se ho creduto anche una volta sola nel destino,
ne vado fiero!

04   Marmellata #25 (04:42)

05   Sardegna (03:47)

06   Stavo pensando che Dio (04:07)

07   Quando non sai (05:32)

08   Gongi-Boy #2 (03:48)

09   Amami (Quando è il momento) (05:27)

10   Momento silenzioso (05:14)

11   Carillon (03:12)

12   Linda & Moreno, parte I (03:11)

13   Linda & Moreno, parte II (05:11)

14   Linda & Moreno, parte III (13:19)

Loading comments  slowly

Other reviews

By Giada & Diana

 Each song has a particularly beautiful and meaningful part, and it manages to evoke many emotions.

 We hope that Cesare and Ballo win the festivalbar because they really deserve it.


By zaireeka

 This power-pop album, I’m convinced, was made by Cremonini thinking, even unconsciously, of that record.

 No one is willing to forgive you if you force them to change their mind about you, to shake people’s mental inertia.


By Lawrence

 "Maggese is still an album well-varied... well made... well played and arranged excellently."

 A personal tip: Cremonini proves to be very good in the LIVE area... with his concert, for those still skeptical about him, you may change your mind.