The Z, the last letter of the alphabet. Closure of the chemical trilogy. Resetting and distancing from chemistry, a constant element in Bluvertigo's artistic journey, who in '99 produced "Zero", namely the famous snowstorm of '85, (the moment when Morgan decided to become a musician) their last album, a maturation of intent both sonically and textually. Much more digital, less acoustic, and compact than the previous two, like a circular geometric construction, with David Richards (Queen) participating in the mixing in Switzerland. As usual, a piece of work where citation is a game to blend the art of Morgan (new-wave, glam, singer-songwriters, electro-pop, psychedelia) who does everything: lyrics, music, production, and arrangements along with his companions.
"Zero", opening and manifesto of the album. Nine Inch Nails in the foreground. Industrial and robotic singing of the '80s. "Chi mi ama, non mi vuole correggere" sings Morgan in a Devo-like atmosphere, where flashes of Kraftwerk-style electronics emerge, with continuous exchanges between the left and right channels. The album's first single arrives immediately. "La crisi" (homonymous music video shot according to the Dogme 95), the Italian boys don't cry. Splendid riff, adolescent atmosphere, and electronic break within (Sto vivendo una crisi e una crisi c'è sempre ogni volta che qualcosa non va). You don't come out alive from the '80s, and Bluvertigo reminds us of this in "Sono=Sono", which recalls the New Order's "Blue Monday" in the chorus, and "Sovrappensiero", a singer-songwriter masterpiece arranged like Depeche Mode's "Some Great Reward." Morgan's future solo endeavors can be found in the proto-apartment of "La comprensione", a vintage atmosphere updated with dissonant strings and unforgettable words (la comprensione è un utopia, come l'anarchia ed è per questa che va ricercata).
The two important shadows on the album are David Bowie and Franco Battiato. The white duke is mentioned both in the glam incarnation with "Finchè saprai spiegarti", where Andy's sax dialogues with funky rhythms typical of that Bowie, as well as in the Berlin trilogy's Enian riff in the oriental sounding of "Autofraintendimento" and in the homage with the stupendous reinterpretation of "always crashing in the same car" (Low). Battiato, besides participating with some vocal cameos, in "sovrappensiero" (with Bach's choir), and in the dramatic final question mark (dove sono arrivato?) of "punto di non arrivo" as the album's closure, influences Morgan in his exceptional lyrics, always rich in meanings and content, never trivial, managing, like the artist from Catania, to be original even in seemingly simple phrases.
The melancholic ballad "Forse" with Andy on lead vocals for the first time, and the electroclash of "Lo psicopatico" (the third morganian character after "L'eretico" and "L'eremita"), complete an almost perfect album, though lengthened by questionable episodes like "Niente x scontato" (it sounds like Jovanotti), the classical experimentalism of "Numero" with the collaboration of maestro Carlo Carcano and instrumental whims of "Porno Muzik" and "Saxs interlude", which appear more like mere diversions and fillers of an already accomplished masterpiece.
After the reset, Bluvertigo will take a long break that's been lasting for four years now (after the Sanremo episode of "L'assenzio"), and Morgan with just one solo album will gain more acclaim than he did with his band, which was the most important and original 360° artistic-multimedia factory of Italian music in the '90s.
Tracklist Lyrics and Videos
03 La crisi (03:56)
sto vivendo una crisi
e una crisi c'� sempre ogni volta che qualcosa non va
sto vivendo una crisi
e una crisi � nell'aria ogni volta che mi sento solo
so che rimarr� distratto per un po'
quindi rimarr� altrettanto distante
quando inizia una crisi � un po' tutto concesso
quasi come a carnevale
quando � in corso una crisi dimentico tutto
e posso farmi perdonare
so che rimarr� un po' assente da scuola
e forse non andrei nemmeno al lavoro
quando arriva una crisi riaffiorano alcuni ricordi
che credevo persi
cosa penso di me cosa voglio da te
dove sono cosa sono e perch�
ho il sospetto che non sia un buon esempio
camminare a un metro e mezzo da terra
molto spesso una crisi � tutt'altro che folle
� un eccesso di lucidit�
sta finendo la crisi e ogni volta che passa una crisi
resta qualche traccia
infatti ultimamente rido per niente
e non mi nascondo pi� facilmente
e malgrado sembri male
cambia solo il modo di giudicare
04 Sono=sono (03:48)
avrei potuto essere un famoso pianista
sarei potuto diventare un d.j.
giuravo che avrei fatto il portiere
era l'unico a differenziarsi
pensavo che non fosse della squadra
era vestito meglio e stava fermo
e quando io sto fermo
e' perche' ho qualcosa in mente
sono come sono
sono cosa sono
sono come sono
sono come suono
avrei potuto fare l'ingegnere chimico
o smplicemente terminare gli studi
sarei riuscito a costruirmi la casa
invece cosi' mi devo fidare
e quando mi fido
non serve che ti fidi tu
sono come sono
sono cosa sono
sono come sono
forse neanche buono
07 Sovrappensiero (04:52)
sovrappensiero ti guardi vivere e ti incammini
puoi fare tante cose contemporaneamente
raggiungi alti livelli di comunicazione
raggiungi altri livelli di concentrazione
assisti ad una spiegazione (e ne alteri il contenuto)
sovrappensiero arrivata una primavera
si va a un concerto e ci si perde
c'è almeno una strada che si fa sovrappensiero
alle processioni si va sovrappensiero
tutte le ossessioni sovrappensiero
c'è almeno una strada che si fa sovrappensiero
ai matrimoni si va sovrappensiero
in fondo anche l'amore è un sovrappensiero
se non fosse perchè sono tuo figlio
mi avresti già giudicato male
del resto sei distratta, sovrappensiero
se per esempio io volessi deluderti
nel fallimento sarei contento,
-in questo caso anche l'ironia un sovrappensiero-
c'è almeno una strada che si fa sovrappensiero
alle processioni si va sovrappensiero
tutte le ossessioni sono un sovrappensiero
quello che non faccio sovrappensiero
ai funerali si va sovrappensiero
una canzone serve al sovrappensiero
la visione è un sovrappensiero,
le azioni non la rappresentano
e finchè sarò in vita, la mia morte sarà
un sovrappensiero
Loading comments slowly