Good morning! I am new here and this is my first review. I see that there is only one review of "Darwin!", an absolute masterpiece of Italian Progressive!

The year is 1973 and Banco released their second album after the self-titled one, this time a concept based on the theme of evolution. The album opens with "L'evoluzione", a track just under 14 minutes long, in which Di Giacomo shares his thoughts on the origins of man. The keyboards of the Nocenzi brothers make their presence felt. The piece is essentially divided into two parts. In the second, Di Giacomo wonders if we descend from men, as religion says, or from quadrupeds. The theme of the first part is revisited at the end. The second track is "La conquista della posizione eretta", mostly instrumental and about 10 minutes long. The lyrics narrate how man's back has straightened over the years, with countless attempts. Here too the keyboards dominate. Side A of the vinyl ends here.

Side B, which includes shorter songs, opens with the light "Danza dei grandi rettili", which almost wants to relax us after the two previous pieces. The track, completely instrumental, opens with the piano (almost blues), to which the other instruments then join. The next "Cento mani e cento occhi" is considered by many to be a masterpiece. I'm sorry to tell you that it doesn't drive me crazy, although it's an excellent song. The MASTERPIECE of the album is "750000 anni fa.... l'amore?", a poignant ballad of a crude prehistoric man who sees his beloved going to the well to drink and wants to possess her. The piano conveys incredible emotions and culminates in something I can't describe. "Miserere alla storia" is unsettling. You can already feel it from the sound of the keyboards. The distorted voice also adds to the frightening message: "How much life does your intellect still have, if behind you your race disappears?" The album closes with the non-exceptional (and long-titled) "Ed ora io domando tempo al tempo ed egli mi risponde... non ne ho!".

This album is the pinnacle of Banco, surpassed neither by the first LP nor by the overrated "Io sono nato libero". I don't think I've added anything new to what has already been said, but I simply wanted to review one of my favorite albums.

Tracklist Lyrics and Videos

01   L'evoluzione (14:01)

02   La conquista della posizione eretta (08:43)

03   La danza dei grandi rettili (03:44)

04   Cento mani, cento occhi (05:24)

Laggiù altri ritti vanno insieme
insieme stan cacciando carni vive
bocche affamate braccia forti
scagliano selci aguzze con furore
devo fuggire o farmi più dappresso a loro
Sulla tua canna mi offri carni
che non ho certo conquistato io con la mia forza
che gesto è questo non s'addice a un forte
la preda è vostra e dunque vostro è il grasso pasto

Di cento mani è la mia forza
e cento occhi fanno a noi la guardia
tu sei da solo
La nostra forza è in cento mani
e cento occhi fanno a noi la guardia
tu sei da solo
Tu ora se vuoi puoi andare
oppure restare e unirti a noi

E da un branco una tribù che va
da un villaggio una città
gente che respira a tempo
uomini rinchiusi dentro scatole di pietra
dove non si sente il vento
Ma la voglia di fuggire che mi porto dentro
non mi salverà
Fate cerchio intorno ai fuochi presto
presto con le pietre presto
che siano pronte taglienti e aguzze
altri mani uccideranno e ci sarà più cibo
Ma la voglia di fuggire che mi porto dentro
non mi salverà

05   750.000 anni fa... l'amore? (05:39)

Già l'acqua inghiotte il sole
ti danza il seno mentre corri a valle
con il tuo branco ai pozzi
le labbra secche vieni a dissetare
Corpo steso dai larghi fianchi
nell'ombra sto, sto qui a vederti
possederti, si possederti... possederti...



Ed io tengo il respiro
se mi vedessi fuggiresti via
e pianto l'unghie in terra
l'argilla rossa mi nasconde il viso
ma vorrei per un momento stringerti a me
qui sul mio petto
ma non posso fuggiresti fuggiresti via da me
io non posso possederti possederti
io non posso fuggiresti
possederti io non posso...
Anche per una volta sola.



Se fossi mia davvero
di gocce d'acqua vestirei il tuo seno
poi sotto i piedi tuoi
veli di vento e foglie stenderei
Corpo chiaro dai larghi fianchi
ti porterei nei verdi campi e danzerei
sotto la luna danzerei con te.



Lo so la mente vuole
ma il labbro inerte non sa dire niente
si è fatto scuro il cielo
già ti allontani resta ancora a bere
mia davvero ah fosse vero
ma chi son io uno scimmione
senza ragione senza ragione senza ragione
uno scimmione fuggiresti fuggiresti
uno scimmione uno scimmione senza ragione
tu fuggiresti, tu fuggiresti...

06   Miserere alla storia (05:58)

Gloria a Babele
rida la Sfinge ancora per millenni
si fabbrichi nel cielo fino a Sirio
schiumino i cavalli sulla Via Lattea
ma...
Quanta vita ha ancora il tuo intelletto
se dietro a te scompare la tua razza ?

07   Ed ora io domando tempo al Tempo (ed egli mi risponde: non ne ho!) (03:29)

Loading comments  slowly

Other reviews

By mayhem

 "It just so happens that the first words of Francesco Di Giacomo say: 'Prova, prova a pensare un po’ diverso...but the created created itself.'"

 "All of this mixed with many digressions that are never boring and highly evocative, with the sound of mellotron, piano, and guitar solos."


By mojo

 Expansive fills, sweet little pianos fading away, galloping horses, organ battles, voice power rising, the words first a kind of ‘De rerum natura’ to say the birth of the world and then a kind of something else to say disillusionment.

 The splendor of the beginning (a fabulous progressive orgy) eventually gives way to a sad folk song: 'Everything changes and yet nothing changes, the old sperm of fathers’... the sense of the world couldn’t be expressed better.