The songs of this album are populated by animals, starting with the nursery rhyme - inspired by a Jewish Passover song - that gives the album its title: "Alla fiera dell'est, per due soldi un topolino mio padre comprò". A nursery rhyme, and then a fairy tale - that of the herons: "a scented wind spread the herons' colorful wings". There is an old man who dreams of becoming a butterfly, and a "Canzone per Sarah" dedicated to his newborn daughter, who will have "a dog friend", and the "oxen tied to the cart" in the second nursery rhyme of the album, "La serie dei numeri". There is a dying deer that gives itself to the good lord who went out on the hills to hunt, and the sinister warning of "Il funerale": "If evening comes, you will have no companion, you will walk your path alone, and the first will be the marten, coming to bring you fear".
Here is the magical and enchanting world of Angelo Branduardi, a unique musical case in Italy with improper comparisons in Europe, here is "Alla fiera dell'est", his third album, released in 1976, the one in which he fully defines his maturity and his style as a minstrel storyteller, all the more unsettling if we consider Italy of those years, torn by social conflict and armed struggle.
The apologues told in the texts correspond to an almost entirely acoustic music, populated by Branduardi's favorite instruments, the guitar and the violin, by the guitar of another exquisite musician, Maurizio Fabrizio, who signs the arrangements and some memorable duets with Branduardi, and by the contribution of guest musicians who engage with a multitude of unusual instruments for a pop record, such as harp, bouzouki, sitar, lute, clarinet, in addition to the piano and percussion. Music that is very simple in harmonic structure but extremely original in the choice of themes and sounds, arranged with great taste and effectiveness.
It was a resounding success, so much so that it crossed national borders and extended not only into the European continent, with a version of the album recorded in French, but even across the Channel, where Italian music was (and to some extent still is) tied to the stereotypes of sentimental songs, and where the album had yet another version in English, released with the title "Highdown Fair" and with lyrics reworked by Peter Sinfield, the lyricist of King Crimson and Emerson Lake & Palmer.
Tracklist Lyrics and Videos
01 Alla fiera dell'est (05:26)
Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò. (x2)
E venne il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò. (x2)
Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne l'acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il toro
che bevve l'acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E venne il macellaio
che uccise il toro
che bevve l'acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
...
E l'Angelo della Morte
sul macellaio
che uccise il toro
che bevve l'acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
E infine il Signore
sull'Angelo della Morte
sul macellaio
che uccise il toro
che bevve l'acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò. (x2)
Alla Fiera dell'Est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.
Loading comments slowly