I really hope the ones and the criticisms that this review and especially this album will receive from the many "music experts" that populate this site do not reach 7000.  Certainly, the album in question has not left a mark on the landscape of Italian music, and, equally true, Britti does not enjoy positive consideration from those who understand real music, and this, to me, is not entirely inexplicable. It's obvious; you hear on the radio a guy churning out songs (or rather, little songs) like "La Vasca" or "Io con la ragazza mia..." and it's normal that the first thought that invades your mind is "Italian music has never been stellar, but this is too much". But then you see him at S.Remo where he delivers a piece with a 40-second instrumental intro during which his fingers literally fly over the strings of his Martin (what a guitar!!!), then it's easy for some "perplexity" to arise. Well... maybe I talk (or rather write) this way because I really admire Britti the guitarist so much and because I grew up with his albums (Nomi, Lucciola, Milano for example, are Author Songs). I remember reading somewhere a truly unique judgment on B., which more or less said "What Britti does is the equivalent of what Eric Clapton would do if he started selling pastries: a waste". This is not wrong, however, for what little I know, I don't remember anyone in Italy reaching certain levels (even commercially for heaven's sake) with "played" music. Translated: if Clapton were born in Italy, no one would have paid any attention to him. In my opinion, what B. could have done also based on his high technical skills, was to create solo projects that had nothing to do with song (and therefore much less with pop); like Franco Morone. But, no offense, I prefer this Britti. Unpredictable, pop, at times predictable, but still, in his own small way, unique. I know I know, I'm neglecting the album review, it's true; but I don't think too many will mind... Composed of eleven tracks, "3" (the third album among the 4 official ones by Britti) is perhaps the least successful album where many of the lyrics seem to be written in a very immediate and superficial way. The opening is entrusted to the masterful guitar of the Sanremo piece "7000 caffè", followed by the controversial "Lo schermo". Among the highest points, certainly "Lo zingaro felice", one of the most songwriter-like; followed by the slide of the most bluesy track on the CD, "se il feelin' non c'è". "Avremo successo lo stesso" a bittersweet ballad; pure honey in "sei la fine del mondo". The final part of the album is less impactful. Worth listening to is "La vita sognata", where between the lines, it talks about the loss of a loved one, and the instrumental "00.00 a.m.".  Now please... one at a time "deliver" your 1. "....so, that nothing else matters anymore...."

Tracklist Lyrics and Videos

01   7000 caffè (03:37)

7000 caffè, li ho già presi perchè
sono stanco di stare al volante e vorrei arrivare entro sera da te
che aspetti me nel castello lassù
con la treccia già sciolta affacciata al balcone vestita di blu
7000 caffè, è l'effetto che ho
quando arrivo al portone e ti vedo gridare con gli occhi il mio nome perciò
vieni verso di me e io pazzo di te
in un attimo ci diamo il bacio più dolce, più dolce che c'è
Ho bisogno di te come l'acqua il caffè
come un mondo che gira e che, amore se non vuoi,
non finirà mai
Ad esempio lo sai l'altra sera ero a casa
cercavo da bere ma il frigo era vuoto perchè non ho fatto la spesa
tu non ci crederai indovina che c'è
ho trovato una tazza con l'ultimo dei 7000 caffè
Questa notte fa freddo, fortuna cè il fuoco
a me sembra tanto, x tutti gli altri è poco
ogni vicolo piange, ogni vicolo è cieco
vede quello che vuole, tutto il resto no
Ora sto qui da solo e non dormo e non volo
mentre tu sei lontana ripenso a una scena di te senza velo
non so bene cos'è, forse i troppi caffè
ma stanotte non riesco a dormire e l'amore lo faccio da me
Ho bisogno di te perchè sei bella e poi
ho bisogno di tutte quelle cose che non hai
ho bisogno di te come l'acqua il caffè
come un mondo che gira e che, amore se non vuoi,
non finirà mai

02   Lo schermo (02:58)

03   Lo zingaro felice (03:57)

Un uomo sui trent'anni
come un sacco di altra gente
basta poco per ferirlo
per lasciarlo indifferente
una vita di avventure
a rincorrere una meta
a bussare a un'altra porta
per entrare in un'altra vita
una macchina modesta
che per lui sara' un gioiello
poche sigarette in tasca
e niente fiore nel suo occhiello
La sua timidezza
e' a volte l'arma sua migliore
un sorriso per nascondersi
e gli occhi per parlare

C'e' uno zingaro felice
che si sveglia ogni mattina
con la voglia di partire
e con la testa sulla luna
c'e' uno zingaro nascosto
dentro il cuore di ogni uomo
quando molleresti tutto
per andare via lontano

Cosi' come viene
questo senso di voglia di liberta'
Cosi' ci appartiene
anche il tempo
che tanto non tornera'
Cosi' tutto il resto
non c'e' piu'

Oggi e' un giorno nuovo
dice la televisione
il futuro e' un mistero
tranne qualche previsione
e se e' vero che il passato
fa lo scemo e s'e' nascosto
io lo cerchero' per dirgli
sei passato troppo presto

C'e' uno zingaro felice
dentro il cuore di ogni donna
quando la natura esplode
e ti chiameranno mamma
c'e' uno zingaro nascosto
dentro un cane senza razza
se lo incontrerai per strada
non negargli una carezza

Cosi' come viene
tanto per dire che
ho un amico in piu'
Cosi' ci conviene
per sopportare un boccone
che non va giu'
Cosi' che tutto il resto non c'e' piu'

04   Se il feelin' non c'è (03:42)

05   Avremo successo lo stesso (03:49)

06   Sei la fine del mondo (02:58)

07   Tutta gente strana (04:22)

08   Un salto nella fossa (03:21)

09   00:00 A.M. (04:08)

10   La vita sognata (03:04)

11   Le donne (05:16)

Loading comments  slowly