"the great and irreproachable Adriano Celentano. I didn't know he also made cartoons.."
In 2019, we can literally expect anything. Every day some circus act makes us smile with embarrassment, brightening our gray and monotonous days while new memes and catchphrases are born on social media. Then there are also the controversies, political and social, from our beloved 50-somethings on Facebook, those who "in my day there was more discipline", "footballers earn too much and construction workers earn too little", "when he was around..." etc.
The controversy this time concerned our national jester, Adriano Celentano, because the advertisement for his animated TV series "Adrian" when it aired was at least 10 decibels louder than other commercials, practically a tutorial on giving heart attacks to elderly heart patients tuned to Canale 5. Not to mention the commercial itself, where Celentano sings his prisencolinensinainciusol in his bathroom mirror with a camera while his face takes on the semblance of someone with Tourette's. In short, this Adrian seems to be a project that started in 2009, undergoing cancellations, postponements, and artistic changes, apparently costing quite a lot, and before the episodes began, a mini opening show was even organized where a paying audience would have seen the episodes broadcast live on TV.
The advertisement is already causing a lot of discussions, adding to the fact that it seems like something made with a 5 euro budget and computer animations worthy of Windows Movie Maker, the question arises spontaneously: will Celentano's series be at least "watchable"?
Short answer: manc po cazz
Long answer: Adrian, the "Event Series" (lol) of Canale 5 is a gigantic self-blowjob by Celentano himself where he, drawn as a young man "in the old way" proclaims himself the savior of a dystopian Italy in Matrix style. Everything in this series is wrong, starting with the animations: thinking that the artistic project was entrusted to Milo Manara and what came out looks like a parody of Jesus cartoons on Rai 2, it's normal to be a bit pissed. The animation, especially the backgrounds, is cumbersome and quite retrograde compared to other recent 2D works (the house in this image gives an idea of the technical effort employed by the North Korean studio hired to animate this kitsch). It's not a pretty sight for a national TV primetime program, but for the joy of the most ardent masturbators, the protagonist believes in love as "the only thing that will save us": and to better test this deep philosophy of life, the protagonist screws as if there were no tomorrow, shaking animated asses in the viewer's face every 10 minutes. Then don't say that Mediaset censors anime (but Celentano's pseudo-porn hentai in primetime are okay, okay Mediaset).
But, apart from the hideous animation, nothing works. The character of Adrian, Celentano's alter-ego, is the epitome of all the egocentrism of the real jester transferred to a cartoon: he is a clockmaker (in the digital future, apparently, clockmakers still exist) who in his spare time sneaks into concerts to sing Celentano's songs (strange) as a form of protest for the society in which he lives and his home is located in Via Gluck (unfortunately it's all true), the only neighborhood in the city that survived the homologation of the dystopian society he lives in but looks like an Italian village of the '60s. And no, this is not a crude critique of society like any song by Fedez, it's much worse: it's telling everyone to their face that you are bigger and only you have the solution to all problems. In short, Adrian is the perfect hero, untouchable and only he will save us from all the world's problems. And how? But it's obvious, even kissing the doughboys.
And then there are the young people, depicted as punk rabble who must inevitably have all misogynistic sexual thoughts. But after all, the fictional society described in the cartoon is the equivalent of a 50-year-old's Facebook page, a uniformly stereotyped view of today's youth as if they were new Hitlers. And speaking of stereotypes, let's not forget that the criminal organization Adrian fights is called Mafia International and is based... in Naples.
*92 minutes of kicks in the ass*
with just this stroke of genius, we could conclude any discourse on this new trash masterpiece, but it doesn't end here: the pre-episode, animated by some comedians including Nino Frassica, Natalino Balasso, and Giovanni Storti, was perhaps the only vaguely watchable part of the whole program, perhaps also due to Celentano's mega trolling, who appears on stage staying silent, smiling under his mustache, and getting insults before leaving after 3 minutes.
Anyway, beyond the nonsense, Adrian perfectly represents the problem afflicting Italy in these times: the inability to speak to young people, who rightly make fun of this type of product that instead of trying to build a bridge between old and new, ends up flaunting the difference in mentality between an average Italian watching Barbara D'Urso and a young person watching a series on Netflix or a match on Dazn. Celentano wanted to impart life lessons aimed at the younger generation, but the result is a self-congratulatory and confusing work that makes even Kanye West bow out, and instead of becoming a source of inspiration, it has turned him into an egocentric old man with ideals relegated to the '60s.
In any case, I thank Celentano for giving me nightmares (and laughs) with his beautiful face.
Tracklist and Lyrics
03 Le Stesse Cose (00:00)
Dimmi cosa cambia quando non si ama e non si è amati,
o si è amati e non si ama cosa cambia.
Dimmi cosa resta di un amore che finisce,
o in un finale senza amore cosa resta.
io farò le stesse cose, cambierò tre volte al
mese
rifarò gli stessi errori
...quelli che ho lasciato fuori.
Senza voltarmi chiederò amore e affetto a una
ragazza di colore
che mi dirà le stesse cose
in una lingua che tu non puoi capire.
Dimmi cosa cambia tra il passato ed il presente
dentro o fuori la coscienza della gente,
cambiano le mode, i discorsi e gli orizzonti,
ma è con noi che poi bisogna fare i conti,
storie nella storia,
vecchie storie, nuove nella stessa storia.
Cose già pensate,
cose morte e poi rinate in altre cose.
coro:
e tu amore, amore grande, amore forte,
disperatamente amore,
che cosa credi di cambiare con quegli occhi verdi
e grandi come il mare?
E vanno così... così vanno le cose.
coro:
E vanno così... così vanno le cose.
E vanno così... così vanno le cose.
E arriverà il giorno in cui potrai
restare un po' da solo nel mio cuore,
io lascerò che mi rapisca
e mi contagi il tuo fortissimo chiarore.
Che ne sarà di quell'amore che hai lasciato per le
strade e in ogni dove,
quando per stringermi hai dovuto sempre dire:
ripariamoci che piove!
Io farò
coro: tu farai
le stesse cose,
cambierò
coro: tu farai
tre volte al mese,
rifarò
coro: tu farai
gli stessi errori... quelli che ho lasciato fuori.
coro:
Dimmi cosa cambia quando non si ama e non si è amati,
o si è amati e non si ama cosa cambia.
Dimmi cosa resta di un amore che finisce,
o in un finale senza amore cosa resta.
storie nella storia, vecchie storie, nuove nella stessa storia.
Cose già pensate, cose morte e poi rinate in altre cose.
E vanno così... così vanno le cose.
coro:
E vanno così... così vanno le cose.
Adriano Celentano + coro:
Dimmi cosa cambia quando non si ama e non si è amati,
o si è amati e non si ama cosa cambia.
Dimmi cosa resta di un amore che finisce,
o in un finale senza amore cosa resta.
Dimmi cosa cambia tra il passato ed il presente
dentro o fuori la coscienza della gente,
cambiano le mode, i discorsi e gli orizzonti,
ma è con noi che poi bisogna fare i conti...
coro:
Dimmi cosa cambia tra il passato ed il presente
dentro o fuori la coscienza della gente,
cambiano le mode, i discorsi e gli orizzonti,
ma è con noi che poi bisogna fare i conti...
Dimmi cosa cambia tra il passato ed il presente
dentro o fuori la coscienza della gente,
cambiano le mode, i discorsi e gli orizzonti,
ma è con noi che poi bisogna fare i conti...
... a sfumare...
04 Ti Lascio Vivere (00:00)
Non c'è più niente da dirsi io vorrei già starne fuori soffrirò, ma tu non lo saprai.
Mentire non ci servirà ora basta per davvero
Da stasera in poi son fatti miei
E se mi cadesse a pezzi l'anima taglierò con le sue schegge il filo che mi lega a te.
Ti ho voluta ad ogni costo come amante e come amica per capire il meglio di noi due e sapessi come è duro dirtela senza maschera sul cuore, la verità
Ti lascio vivere per non morire io così potrò...conoscere quello che sarei, senza te...
Questa specie di finale lo avevamo già previsto non si può addestrare la libertà sono quello che non sono quando esplode la mia rabbia ma non morderò se non ci sei
Non mi mancheranno le abitudini meglio ritrovarsi soli, che restare qui.
Ti lascio vivere per non morire io così potrò... conoscere quello che sarei, io senza te.
07 Prisencolinensinainciusol (00:00)
Prisencolinensinainciusol
In de col men seivuan
prisencolinensinainciusol ol rait
Uis de seim cius men
op de seim ol uat men
in de colobos dai
Trr...
Ciak is e maind beghin de col
bebi stei ye push yo oh
Uis de seim cius men
in de colobos dai
Not is de seim laikiu
de promisdin iu nau
in trabol lovgiai ciu gen
in do camo not cius no bai
for lov so op op giast
cam lau ue cam lov ai
Oping tu stei laik cius
go mo men
iu bicos tue men cold
dobrei gorls
Oh sandei...
Ai ai smai sesler
eni els so co uil piso ai
in de col men seivuan
Prisencolinensinainciusol ol rait
Uei ai sint no ai
giv de sint laik de cius
nobodi oh gud taim lev feis go
Uis de seim et seim cius
go no ben let de cius
end kai for not de gai giast stei
Ai ai smai senflecs
eni go for doing peso ai
In de col mein seivuan
prisencolinensinainciusol ol rait
lu nei si not sicidor
ah es la bebi la dai big iour
Ai ai smai senflecs
eni go for doin peso ai
In de col mein saivuan
prisencolinensinainciusol ol rait
lu nei si not sicodor
ah es la bebi la dai big iour
10 Prisencolinensinainciusol (00:00)
Prisencolinensinainciusol
In de col men seivuan
prisencolinensinainciusol ol rait
Uis de seim cius men
op de seim ol uat men
in de colobos dai
Trr...
Ciak is e maind beghin de col
bebi stei ye push yo oh
Uis de seim cius men
in de colobos dai
Not is de seim laikiu
de promisdin iu nau
in trabol lovgiai ciu gen
in do camo not cius no bai
for lov so op op giast
cam lau ue cam lov ai
Oping tu stei laik cius
go mo men
iu bicos tue men cold
dobrei gorls
Oh sandei...
Ai ai smai sesler
eni els so co uil piso ai
in de col men seivuan
Prisencolinensinainciusol ol rait
Uei ai sint no ai
giv de sint laik de cius
nobodi oh gud taim lev feis go
Uis de seim et seim cius
go no ben let de cius
end kai for not de gai giast stei
Ai ai smai senflecs
eni go for doing peso ai
In de col mein seivuan
prisencolinensinainciusol ol rait
lu nei si not sicidor
ah es la bebi la dai big iour
Ai ai smai senflecs
eni go for doin peso ai
In de col mein saivuan
prisencolinensinainciusol ol rait
lu nei si not sicodor
ah es la bebi la dai big iour
13 Svalutation (00:00)
Eh la benzina ogni giorno costa sempre di più
e la lira cede e precipita giù
svalutation, svalutation.
Cambiando i governi niente cambia lassù
c'è un buco nello Stato dove i soldi van giù
svalutation, svalutation.
Io amore mio non capisco perché
cerco per le ferie un posto al mare e non c'è
svalutation, svalutation.
Con il salario di un mese compri solo un caffè
gli stadi son gremiti ma la gente dov'è
svalutation, svalutation.
Mah,
siamo in crisi ma,
senza andare in là
l'America è qua.
In automobile a destra da trent'anni si va
ora contromano vanno in tanti si sa
che scontration, che scontration.
Con la nuova banca dei sequestri che c'è
ditemi il valore della vita qual è
svalutation, svalutation.
Io amore mio non capisco perché
tu vuoi fare il gallo poi fai l'uovo per me
sul lettation, sul lettation.
Nessuno che ci insegna a non uccidereè
si vive più di armi che di pane perché
assassination, assassination.
Ma quest'Italia qua se lo vuole sa
che ce la farà
e il sistema c'è
quando pensi a te
pensa... anche un po' per me
14 I Passi Che Facciamo (00:00)
Nessuno sa il principio
nessuno sa il futuro
oscuro come l'ombra
contro un muro
La resa � consumata
ridotta ad un bisbiglio
la voce di una donna
la foto di suo figlio
Caduto in uno spasimo
rapito al suo cammino
spezzato dentro a un piatto
pane e vino
Dove portano i passi che facciamo
Dove portano i passi che seguiamo
Nessuno sa il principio
nessuno sa la fine
guardar marcire i frutti
per masticare spine
Nel buio delle viscere
il morso del dolore
negli occhi di un bambino
cresciuto nel rancore
Lasciato solo al bivio
trovato dal destino
che carica il cannone
gli scappa nel mirino
Dove portano i passi che facciamo
Dove portano i passi che seguiamo
Nessuno sa il principio
nessuno sa il futuro
che aspetta come l'ombra
contro un muro
E non sar� un bastone
n� il fumo di un fucile
a fare forte un uomo
a farlo meno vile
Gli baster� una lacrima
limpido segnale
che pu� sentire amore
che pu� fuggire il male
Gli baster� una lacrima
visibile cammino
dal fondo della notte
dal chiaro del mattino
Dove portano i passi che facciamo
Dove portano i passi che seguiamo
Loading comments slowly