Sometimes the fortune of an album is to be in the right hands at the right time. This is perhaps the case with Pezzali and company. Surely if I had come across it a few years earlier, I would have ignored it, still too engrossed in collecting Cristina D'Avena's entire works. A few years later, I would have dismissed it with grimaces of disgust and retching as a chubby and not at all sexy Britney Spears. Instead... I had just the right age, the age that, always and by his own admission, was his target. Elementary school dancing to "Hanno ucciso l'uomo ragno" at afternoon parties, middle school with "Nord sud ovest est" and afternoons watching "Non è la Rai", the transition to high school with "La donna il sogno e il grande incubo" and the most beautiful years of first friends and first crushes with "La dura legge del gol".
When I was still dismissing Vasco as too rebellious for a child like I was, it was precisely Pezzali with his clean face, his untainted life, and truly genuine lyrics peppered with just the right amount of swear words who was the bard of the daily life of kids juggling exams, video games, soccer, and gossip. Never mind that the bard was dangerously approaching 30 with an onset of balding and a severe Peter Pan syndrome...
"La dura legge del gol" is the last under the banner of 883, after which Max himself understood that it no longer made sense to brand a formation that changed every 6 months with the same name and declared its end, continuing under his name from the next "Grazie mille" (excluding the first of a long series of best-ofs). He abandons the comic style that amused kids with those colorful comic-book covers, but does not completely renounce the themes that brought him to the top of the charts. Always cool, soccer, and bar, in short, but the vibe becomes slightly more bitter. Is Pezzali starting to feel that adolescence is ending? Are the falling hair venting his brain, bringing some neurons into maturity? Listening to "La regola dell'amico" (a legendary summer hit) perhaps you wouldn't say so, but in tracks like "Se tornerai" and the titular track, you start to feel the difference. I'm not talking about music (it's always the same unsettling flatness), but about lyrics that talk about friends dead from drugs (an ideal sequel to "Cumuli", who remembers it in "Nord Sud Ovest Est"?) and, above all, about memories, those with a capital M that make you choke up and feel the inexorable weight of the years you have... and even "Nessun rimpianto" tells you that loves are not always those of "6 1 mito", the ones who give it to you right away, to put it plainly... even if in the end, the optimism of "Andrà tutto bene" triumphs, for the inevitable happy ending.
It would have been better if good Pezzali had stopped here, no longer repeating himself, wearing us down with all-too-similar anthologies, without wanting at all costs to force us to live in a continuous flashback made of "Bella vera", roaring Harleys, and pumping juke-boxes. That he no longer has anything to say has been known for a long time, that he seeks in the past a way to relaunch himself in a scene that seems to have moved on is just as evident, so why do it, one might ask? By now he is a mature man, married, long past his glory days, then why persist? His earnings would allow him a peaceful life of comfort, but no, he's still here with his baseball cap and leather jacket that struggles to fasten at the front, still with his stories of coolness, soccer, and bar. Like his beloved Inter, making a big effort thinking about the glories of a brilliant past that was... I feel a bit sorry for him when he joins Costanzo's conga lines, then I think of all those teenagers (and even younger ones) who listen to him as we "grown-ups" listen to Duran or Queen thinking, like us, how cool it would have been to be there then to be living witnesses of the golden years... now that only a misty memory remains. And I smile with tenderness.
Tracklist Lyrics and Videos
02 La regola dell'amico (04:05)
Io
non capisco che gli fai
quando arrivi in mezzo a noi
tutti i miei amici
si dileguano e
vengon lì
prendon posto accanto a te
accanto ai tuoi capelli che
hanno quel profumo
è il balsamo o sei tu
che emani?
Tutti qui ci provano
aspettano un tuo segno
e intanto sperano
che dal tuo essere amica
nasca cosa però
non si ricordano
il principio naturale che
La regola dell'amico
non sbaglia mai
se sei amico di una donna
non ci combinerai mai niente mai
non vorrai
rovinare un così bel rapporto
Tu
parli e tutti ascoltano
ridi e tutti ridono
è una gara a chi
ti asseconda di più
mentre tu
giochi e un poco provochi
però mai esageri
sul più bello vai via
sola e lasci tutti così
a rodersi perché
ha dato retta a un altro
non cagando me
però domani
le offrirò da bere e poi
starò da solo con lei
non riescono a capire che
La regola dell'amico
non sbaglia mai
se sei amico di una donna
non ci combinerai mai niente mai
non vorrai
rovinare un così bel rapporto
La regola dell'amico
proprio perché
sei amico non combinerai
mai niente mai niente niente mai
non potrei
mai vederti come fidanzato
Io
vedo i lampi d'odio che
tutti stan lanciando a te
mentre stai entrando
mano nella mano con lui
che magari non avrà
la nostra loquacità
ma lo vedo che sa
dove metterti le mani
Qui i commenti piovono
«che cazzo c'entra con lui»
«che stupida io so
che la farà soffrire
invece io sarei
il tipo giusto per lei»
non riescono a capire che
La regola dell'amico
non sbaglia mai
se sei amico di una donna
non ci combinerai mai niente mai
non vorrai
rovinare un così bel rapporto
La regola dell'amico
proprio perché
sei amico non combinerai
mai niente mai niente niente mai
non potrei
mai vederti come fidanzato
03 Nessun rimpianto (04:22)
Tutti mi dicevano vedrai
E' successo a tutti per� poi
Ti alzi un giorno e non ci pensi pi�
La scorderai, ti scorderai di lei
Solo che non va proprio cos�
Ore spese a guardare gli ultimi
Attimi in cui tu eri qui con me
Dove ho sbagliato e perch�
Ma poi mi son risposto che
Non ho, nessun rimpianto, nessun rimorso
Soltanto certe volte capita che
Appena prima di dormire
Mi sembra di sentire
Il tuo ricordo che mi bussa e mi fa male un po'
Come dicon tutti il tempo �
L'unica cura possibile
Solo l'orgoglio ci mette un po'
Un po' di pi�, per ritirarsi su
Per� mi ha aiutato a chiedermi
Se era giusto essere trattato cos�
Da una persona che diceva di amarmi e proteggermi
Prima di abbandonarmi qui
Non ho, nessun rimpianto, nessun rimorso
Soltanto certe volte capita che
Appena prima di dormire
Mi sembra di sentire
Il tuo ricordo che mi bussa ma io non aprir�
Nessun rimpianto, nessun rimorso
Soltanto certe volte capita che
Appena prima di dormire
Mi sembra di sentire
Il tuo ricordo che mi bussa ma io non aprir�
05 Se tornerai (03:38)
Ti ricordi quell'estate
In moto anche se pioveva
Tentavamo un po' con tutte
Cosa non si raccontava
Ci divertivamo anche con delle cose senza senso
Questo piccolo quartiere
Ci sembrava quasi immenso
Poi le strade piano, piano
Ci hanno fatto allontanare
E il motivo sembra strano
Non lo saprei neanche dire
Solo ti vedevo qualche volta in giro con quegli altri
Tu che mi dicevi qualche sera passerò a trovarti
Io che avevo i fatti miei
Ti ricordi quella con quegli occhi grandi che anche tu
Mi dicevi è troppo bella
Forse è stato il tempo forse quella solitudine che
Ci portiamo dentro, però credimi
Se tornerai magari poi
Noi riconquisteremo tutto
Come tanti anni fa, quando per noi
Forse la vita era più facile
Forse è stato il tempo forse quella solitudine che
Ci portiamo dentro troppo grande per noi
Ti ho rivisto stamattina
Sul giornale la tua foto
Steso su quella panchina
Non sembravi neanche tu
Forse te la sei cercata forse non sei stato forte
Non m'importa ma non so se eri pronto per la morte
Io che ho sempre i fatti miei
Con un'altra donna con degli occhi grandi che anche tu
Mi diresti è troppo bella
Forse è stato il tempo forse quella solitudine che
Ci portiamo dentro però credimi
Se tornerai magari poi
Noi riconquisteremo tutto
Come tanti anni fa, quando per noi
Forse la vita era più facile
Se tornerai magari poi
Noi riconquisteremo tutto
Come tanti anni fa, quando per noi
Forse la vita era più facile
08 Andrà tutto bene (04:13)
Io e te chi l'avrebbe mai detto
io che avevo giurato che non avrei fatto
mai pi� il mio errore di prendere e via
buttarmi subito a capofitto
in un'altra storia impazzire per la gloria
io no
mi spiace ho gi� dato
e l'ho pagato
per� sta di fatto che adesso son seduto con te
in un'auto e dirti all'orecchio che
Andr� tutto bene non pu� succedere
niente di male mai a due come noi
andr� tutto bene chi pu� dividere
quello che siamo non pu� finire mai
Ci son passato di qua
tante volte e tante volte poi mi son scottato
per poi riguardandomi tutto
allo specchio dirmi dove avrai cos� sbagliato
forse non so dire le cose
giuste al momento in cui andrebbero dette
o almeno scritte
cos� invece di lasciar perdere mi ritrovo qui
mano nella mano dicendoti
Andr� tutto bene non pu� succedere�
Per� certe volte ci penso
e ho paura di sbagliare ancora tutto quanto
cos'� che rispetto al passato
� cambiato cos� tanto da esser convinto
che 'sto giro � tutto diverso e che io non finir�
in un altro massacro
da uscir piegato
poi mi basta stare un attimo con te che per�
sono sicuro di sapere che so
Andr� tutto bene non pu� succedere�
09 Finalmente tu (02:48)
Cadono dall'orologio i battiti
e non finiscono
mi dividono
da quegli immensi attimi
rinchiusi nelle braccia tue
Corrono manovre incomprensibili
che poi si perdono
nel telefono
quegli occhi tuoi invisibili
ancora piu' distante tu
Ma tu dove sei
ogni giorno piu' difficile
il tempo senza te
ma tu tornerai
io posso già distinguere
piu' vicini ormai io sento i passi tuoi
E poi FINALMENTE TU
tirar tardi sotto casa
e di corsa sulle scale insieme a te
un minuto ancora e poi
uno sguardo tra di noi
voglio guardare
addormentarsi gli occhi tuoi
E poi FINALMENTE TU
tirar tardi sotto casa
e di corsa sulle scale insieme a te
un minuto ancora e poi
uno sguardo tra di noi
voglio guardare
addormentarsi gli occhi tuoi
gli occhi tuoi
Loading comments slowly
Other reviews
By tristano
Max just doesn’t succeed in elevating the lyrics or the sound as hoped.
Our Max has made a clear choice: unwavering loyalty to the fifteen-year-olds who brought him success.