Two days after the release of "Qualcosa di nuovo," I realize that on Debasio, the sixth and last album by 883, "Uno in più," also written as "1 in +," released in 2001, is missing. Since it's an album I've experienced more than others, and which I even own on original CD, later autographed by Max in 2016(!), I want to share how I experienced this album in the years 2002 and 2003, that is, the years following its release. I won’t do a track by track, but I will point out the songs that have meant something to me and have stayed in my heart and mind over the years. But first, a few notes on Max's collaborations in this album. They range from Jovanotti in "Cloro," to Syria and Alex Britti's guitar in "Essere in te," up to J-Ax and Articolo 31 in the song "Noi parte 2." As soon as I opened the CD, I loved the graphics of the lyrics, and my eye immediately caught that "scarico l’email" of the first song, "Punto & a capo." But obviously also on the beautiful women who then appear in the video of "Bella vera." Up to the photo where everyone is together in the car where there’s the text of "Honolulu Baby." The best songs, which anyway have stuck in my mind, are "Bella vera," also because it was released as a single. But here we’re on lighter ground, like a hypothetical song to dedicate to a girl. The songs that, instead, moved me from an existential and introspective point of view are "La lunga estate caldissima" and the "masterpiece" that goes by the name of "Come deve andare." In those years, I was in my second year of high school, and Max perfectly described the era I was going through. But another track that I also count among those to remember from this album is "Cloro," a social song. In early 2003, I composed a social album (I’m a singer-songwriter), and the social component of "Cloro" partly influenced the composition of my songs. Moreover, one of them echoes, but with substantial changes, the melody line of "Bella vera." Lastly, a note for "Noi parte 2," named so not because a song by Max and 883 called "Noi" exists, but because symbolically it is a second part of a series of songs that narrated provincial adolescence and growth that together go by the name of "Noi." Usually, I would stop listening at the seventh track, while the last three, "Honolulu Baby," "So che tu sai," and the title track, I would skip or listen to distractedly. Moral of the story: from a personal perspective, it's an album that has given me a lot, but in the evaluation of 883's discography, I think it doesn't go beyond 2 stars. Personally, I believe the first deserves 4 stars, the second and third 3 and a half stars, the one from '97 three stars, and then begins a downturn from 1999 to today.
Tracklist Lyrics and Videos
01 Punto & a capo (04:18)
Doccia al volo scarico l’e-mail
non c’è niente sennò lo saprei
i miei amici prima mi telefonano
disconnetto e chiudo
pieno verde poi volo da lei
spero dica andiamo dove vuoi
a mangiare non al cacchio di sushi bar
tutto non il sushi bar
e sono ancora punto & a capo (sempre punto & a capo)
come ci torno non lo so (sempre punto & a capo)
quando sono convinto di aver dato un senso (punto & a capo)
all’improvviso scivolo (sempre punto & a capo)
arrivato illeso al sake
sparo alto andiamo su da me
ci affittiamo e ci vediamo un paio di film
pop-corn microonde
zitto ascolto tutto sul suo ex
ma non posso permettere che
una non mi apprezzi godzilla in dvd
meglio andare è tardi si
e sono ancora punto & a capo (sempre punto & a capo)
come ci torno non lo so (sempre punto & a capo)
quando sono convinto di aver dato un senso (punto & a capo)
all’improvviso scivolo (sempre punto & a capo)
ci sentiamo si ti chiamo io
tanto io ho il tuo e tu hai il mio
meglio morto che un’altra serata così
folle e prima via di qui
nel mio letto guardo la tv
soddisfatto chi mi ammazza più
solo una leggera sensazione che è
tipo solitudine
e sono ancora punto & a capo (sempre punto & a capo)
come ci torno non lo so (sempre punto & a capo)
quando sono convinto di aver dato un senso (punto & a capo)
all’improvviso scivolo (sempre punto & a capo)
05 Come deve andare (04:35)
Erano le vacanze di Natale
Nell�anno di quel freddo micidiale
Il mio Peugeot col gelo arrancava
Tossiva un po', partiva e si fermava
Mi super� uno col fifty nero
Lo vidi che rideva, son sicuro
Dall�alto del suo fifty sia di me che del Peugeot
Cos� tornai a casa un po' umiliato
Col ghiaccio che dal chiodo era entrato
In profondit�, nel mio orgoglio ferito
� allora che al volo ho realizzato
Il rischio di passare la mia vita
Sopra un Peugeot che arranca in salita
Mentre uno con il fifty ti sorpassa, ride e va
E tutto va come deve andare
(o perlomeno cos� dicono)
E tutto va come deve andare
(o perlomeno me lo auguro)
Se ne and� il tempo delle mele
Ed arriv� l�inferno delle pere
Amici che non avrei pi� rivisto
Sbattuti l�, scaraventati in pasto
A una realt� che qualche anno dopo
Avrebbe gi� riscosso il suo tributo
Da sola o con le quattro letterine magiche
E c�erano quelli gi� sistemati
In societ�, temuti e rispettati
Guardavano con schifo malcelato
Persone con cui avevano vissuto
Non era pi� il tempo di parlare
Con gente che era cos� inferiore
Ridendo di un Peugeot in salita che non ce la fa
E tutto va come deve andare
(o perlomeno cos� dicono)
E tutto va come deve andare
(o perlomeno me lo auguro)
E siamo qui ai piedi di una strada
Che sale su, ripida e dissestata
La chiamano et� della ragione
Ci passano miliardi di persone
Io spero di poterla fare tutta
Guardare gi� quando arriver� in vetta
Anche arrancando come quel vecchissimo Peugeot
E tutto va come deve andare
(o perlomeno cos� dicono)
E tutto va come deve andare
(o perlomeno me lo auguro)
E tutto va come deve andare
(o perlomeno cos� dicono)
E tutto va come deve andare
(o perlomeno me lo auguro)
Loading comments slowly