Eh, no, dear professor, this time we missed the mark.
And this time, dear professor, it's us who are making a note in the register for you.
Yes, because this work was sold to us, in a typically deferential interview, as a child of courage, a dangerous but grandiose incest between singer-songwriter music and classical music, the result of laborious collaborations, study, and even fun.
Who knows what it is, I said to myself, starting - poor deluded soul... - to enjoy it.
And indeed, the cover looks promising. I confess my old weakness for the professor with the incredibly warm voice and fabulous pen. A slightly more studious (and perhaps a bit less brilliant?) Cohen whom I have always followed with infinite affection. But, as we know, covers are meant to be turned. And in front of certain tracklists, one might even feel unwell.
But how: a big collection with the usual three, four new things...?
I listen: here, there are piano and orchestra, and some pieces are taken from more or less famous classical arias, revisited and sung by Our Maestro. For the rest: repertoire.
Oh dear.
In detail: the orchestra obviously plays well, as you would expect..., the piano is decidedly top-notch. What doesn’t work, unfortunately, is Him: he sings with mannerism (the signs have been there for a few albums...), the vibrato in his voice has increased, and not for the better (a typical effect also of age, whether intentional or natural...), and our professor, here, is not perfectly in tune.
Even in the old live with the (more or less) jazz trio, some errors were audible, but here, combined with studiousness and the cold perfection of an orchestra, it is at times really overwhelming.
Then, of course, one cannot ignore the supreme uselessness - Christmas-themed... - of the work.
There are so many versions of certain songs that you lose count (originals, re-recorded, with guests or without, with the jazz trio, with the orchestra... what a pain... should we expect, next, Vecchioni with triangles, with Bulgarian choirs, with the Alpini, with Cristina D'Avena, with his kids, with the local band, with fifes?). In short, to be clear, what does yet another version of Luci a San Siro or Samarcanda add or take away?
I'm afraid this trend is starting to take away something, more than it gives...
Sometimes listening to works of this type raises more than one doubt, even regarding figures or artists for whom there has always been profound admiration. Could it be that after a lifetime of public dependency combined with a flourishing artistic life, these individuals have financial problems? Or, as they say, does the appetite grow with eating? That after a certain age, the ego, instead of calming down, becomes so big and uncontrollable that it can no longer distinguish between good and mediocre, between quality and mere quantity?
There are numerous reasons, but, in my very humble opinion, this record release was not really necessary.
And the drawer (closed) of memory that certainly awaits it will not cause any problems of conscience.
Tracklist and Lyrics
05 Samarcanda (00:00)
Ridere, ridere, ridere ancora
Ora la guerra paura non fa
Brucian nel fuoco le divise la sera
Brucia nella gola, vino a sazietà
Musica di tamburelli fino all'aurora,
Il soldato che tutta la notte ballò
Vide fra la folla quella nera signora,
Vide che cercava lui e si spaventò....
Soldato:
"Salvami, salvami, grande sovrano,
Fammi fuggire, fuggire di qua,
Alla parata lei mi stava vicino
E mi guardava con malignità..."
Sovrano:
"Dategli, dategli un animale
Figlio del lampo, degno d'un re
Presto, più presto, perchè possa scappare
Dategli la bestia più veloce che c'è..."
Soldato:
"Corri cavallo, corri, ti prego,
Fino a Samarcanda io ti guiderò
Non ti fermare, vola, ti prego,
Corri come il vento, che mi salverò...
Oh oh, cavallo,
Oh oh, cavallo
Oh oh, cavallo
Oh oh, cavallo
Oh oh...
Fiumi, poi campi, poi l'alba era viola
Bianche le torri che infine toccò,
Ma c'era tra sulla porta quella nera signora
Stanco di fuggire, la sua testa chinò..
Soldato:
"Eri tra la gente nella capitale
So che mi guardavi con malignità
Son scappato in mezzo ai grilli e alle cicale,
Son scappato via,ma ti ritrovo qua?"
Signora:
"Sbagli, t'inganni, ti sbagli, soldato,
Io non ti guardavo con malignità
Era solamente uno sguardo stupito,
Cosa ci facevi l'altro ieri là?
T'aspettavo qui, per oggi, a Samarcanda
Eri lontanissimo due giorni fa,
Ho temuto che per ascoltar la banda
Non facessi in tempo ad arrivare qua"
Soldato:
"Non è poi così lontana Samarcanda,
Corri cavallo, corri di là,
Ho cantato insieme a te tutta la notte
Corri come il vento che ci arriverà..."
Oh oh, cavallo
Oh oh, cavallo
Oh oh, cavallo
Oh oh, cavallo
Oh oh...
06 Luci A San Siro (00:00)
Hanno ragione, hanno ragione
mi han detto è vecchio tutto quello che lei fa
parli di donne da buoncostume
di questo han voglia se non l'ha capito già
e che gli dico? guardi non posso
io quando ho amato, ho amato dentro gli occhi suoi
magari anche fra le sue braccia
ma ho sempre pianto per la sua felicità
Luci a San Siro di quella sera
che c'è di strano siamo stati tutti là
ricordi il gioco dentro la nebbia
tu ti nascondi e se ti trovo ti amo là
ma stai barando, tu stai gridando
così non vale è troppo facile così
trovarti, amarti, giocare il tempo
sull'erba morta con il freddo che fa qui
Ma il tempo emigra, mi han messo in mezzo
non son capace più di dire un solo no
ti vedo e a volte ti vorrei dire
ma questa gente introno a noi che cosa fa
fa la mia vita, fa la tua vita
tanto doveva prima o poi finire lì
ridevi e forse avevi un fiore
non ti ho capita, non mi hai capito mai
Scrivi Vecchioni, scrivi canzoni
che più ne scrivi più sei bravo e fai danè
tanto che importa a chi le ascolta
se lei c'è stata o non c'è stata e lei chi è
fatti pagare, fatti valere
più abbassi il capo e più ti dicono di sì
e se hai le mani sporche che importa
tienile chiuse nessuno lo saprà
Milano mia portami via
fa tanto freddo e schifo e non ne posso più
facciamo un cambio prenditi pure quel po' di soldi
quel po' di celebrità
ma dammi indietro la mia seicento
i miei vent'anni ed una ragazza che tu sai
Milano scusa stavo scherzando
luci a San Siro non ne accenderanno più
Loading comments slowly