Africa, desert, oasis... in short, "Don't trample the flowers in the desert".
After just 2 years from the successful (and especially untouchable) "Che Dio ti benedica" and the acoustic live "E sona mò", Pino in March 1995 released this work, which many consider to be the last work "alla Pino Daniele".
Even in this album, he benefits from numerous collaborations: in fact, Irene Grandi and Jovanotti, still in their early days, stand out, as well as Rita Marcotulli, Lele Melotti, Manu Katchè, Maria Pia de Vito and Mike Mainieri. In short, it seems like he's returned to the early '80s when he used the best musicians of the time to make a record. And the intentions and the result prove him right. Forget about that long-haired and clean-shaven Pino: only the long-haired Pino remains, now he has a beard... so something has changed.
The album’s feel is understood immediately: from the cover and as soon as the CD is inserted into the player… we are in Africa, which is clear from the first 2 tracks: "'o cammello nnamurato" and "un deserto di parole". The latter benefits from the collaboration of the young Jovanotti: the first, another collaboration, will be heard again later in the album. And here comes the moment of the most famous single of this album, which made the album stand out: "Io per lei": the song won't go down in history for its lyrics and content, but it certainly stuck in the minds of those 800,000 people who bought the album! In fact, by the end of '95, it turned out to be the best-selling album in Italy. Another leading single was "se mi vuoi": another duet, this time with Irene Grandi. Follow two very inspired songs by him: "Un angolo di cielo" and "fumo nero": in the latter track, Pino is "accompanied" by the voice of Maria Pia De Vito. It’s time to close the first part of the album, and as in the previous one, Pino chooses the format of acoustic guitar and his voice: it leads to "resta..resta cu’mme": it will be the third single. We start again with "bambina", accompanied by the vibraphonist Mike Mainieri. "Notte che fai" and "E se amore sarà" precede "stress": a song that benefits from the last collaboration of the album: here we see Mike Mainieri and Jovanotti again. The gem Pino gives us is with "anima": one of his top 10 songs ever in my opinion. The album closes with the instrumental "oasi": sometimes words aren't needed for Pino to make us feel.
An album that can be easily cataloged as "World Music". In fact, it features songs in Italian (they're becoming a habit now), Neapolitan, English... musical styles mixed with each other: jazz, blues, rap. Every song contained in this album could have been chosen as a single: in fact, in the end, besides the 3 already mentioned, 2 more were released: "bambina" and "anima". Pino won the Festivalbar ’95 and it was chosen as "best album" at the Tenco award.
In short, an album to have even for those not fond of the Neapolitan singer. As always among fans, some might snub this album, labeling it as the end: my opinion is that it is still passable, not comparable to the golden ones, but of good quality. Here Pino is in great shape, surrounded by professionals and delivers a truly great album.
Maybe it's because I wore out the cassette from listening to it so much back in the day, but "Don't trample the flowers in the desert" remains one of Pino's best albums in the last 20 years: second only to the masterpiece "Che Dio ti benedica".
Score for Pino*: 9.
*clearly referring to the Pino of the '90s.
Tracklist Lyrics Samples and Videos
01 'O cammello 'nnammurato (04:29)
'O cammello 'nnammurato
S'è scucciato
S'è scucciato
E fa sta vita e se ne va'
Seguendo la luna
'O cammello 'nnammurato
Troppa gente ha incontrato
Ma l'oro nero dove sta?
Lo troverai se avrai fortuna
E il vento soffia e soffierà
Soffia e soffierà
All'orizzonte in mezzo a quelle spine
E il vento soffia e soffierà
Soffia e soffierà
Su quel nemico da finire
E il vento soffia e soffierà
Soffia e Soffierà
Come una grande madre senza fine
E il vento soffia e soffierà
Soffia e soffierà
Sulla tua pelle dolce come il miele
'O cammello 'nnammurato
S'è sciupato
S'è sciupato
E' colpa dell'ingenuità
O della vita di frontiera
'O cammello 'nnammurato
L'hanno visto
Acca' è passato
Come un guerriero di città
Nel cielo della fortuna.
E il vento soffia e soffierà ...
03 Io per lei (03:34)
Sai che mi piace
Quando muovi quella testa
Per seguire la musica
Per trovare la carica
Sai che mi piaci
Con quella gonna stretta
Quando muovi il fisico
In un ritmo isterico che fa
Dududu dudu dududu
Io per lei
Ho due occhi da bambino
Se sei tu il mio destino
Allora portami via
Io per lei
Ho deciso di cambiare
Di smettere di rovinare
Sempre tutto per colpa della solitudine
La solitudine
Dududu dudu dududu
Sai che mi piaci
Quando parli così in fretta
Sembra che mastichi le nuvole
E poi non rompi mai le scatole
Sai che mi piace
Quella facci da furbetta
Con quel sorriso di plastica
Mentre fai la ginnastica
Io per lei
Ho due occhi da bambino
Se sei tu il mio destino
Allora portami via
Io per lei
Ho deciso di cambiare
Di smettere di rovinare
Sempre tutto per colpa della solitudine
Di questa solitudine.
11 Stress (05:22)
Stress…
Che stress…stress…i che stress
Stress…stress…i che stress
E parlo da solo
Stress…stress…i che stress
La mia vita è mono
Prova a camminare prova a camminare
Prova a camminare prova a prendere un po' d'aria
Il mondo è bello perché varia stress
Prova a camminare prova a camminare
Prova a camminare prova a camminare
Prova a camminare prova a prendere un po' d'aria
Il mondo è bello perché varia stress
Prova a camminare prova a camminare
I che stress…stress stress i che stress
E parlo da solo
Stress stress i che stress
La mia vita è mono
Do it…
Funky jazz bi pop latin salsa swing blues pop raggae
Stress!!
Rispondi a quel telefono
Rispondi a quel telefono Lore'
Rispondi a quel telefono
La gente…la gente…la gente…
Stress…stress…i che stress
E parlo da solo…stress…stress…i che stress
La mia vita è mono
Prova a camminare prova a camminare
Prova a camminare prova a prendere un po' d'aria
Il mondo è bello perché varia
Prova a camminare prova a camminare
Stress!!
Che stress!! Ue pi che stress eh…
Mi passo solo quando ascolto il jazz!
Che stress! Che stress…i che stress
Stress…Do it any way you wanna
I che stress…stress…
Lore'…eh? I che stress!
12 Anima (04:32)
Tutte le volte che parlo di te
Mi manca il fiato e non so cos'è
E a volte credo di star bene
Pensando a quello che mi conviene
Dimentico il mondo che respira
Quando mi sei vicina
Tutte le volte che parlo di te
Ho un nodo in gola e io so cos'è
Questa maledetta suggestione
Che ci fa cambiare umore
Che ci maltratta come un cane
Per farci amare
Anima...in questa vita c'è bisogno di più anima
Per sopportare quello che c'è intorno l'anima
che ho lasciato fra le tue mani
Per non avere tutti i giorni uguali
L'anima...che troppe volte metti sotto i piedi
L'anima... che tiro fuori quando non mi credi
L'anima... che a volte ti fa ragionare
Anche se hai voglia di lasciarti andare
E a volte credo di star bene
Pensando a quello che mi conviene
Dimentico il mondo che respira
Per averti vicina
Anima...in questa vita c'è bisogno di più anima
Per sopportare quello che c'è intorno
L'anima che ho lasciato fra le tue mani
Per non avere tutti i giorni uguali
L'anima... che troppe volte metti sotto i piedi
L'anima... che tiro fuori quando non mi credi
L'anima... che a volte ti fa ragionare
Anche se hai voglia di lasciarti andare
Loading comments slowly
Other reviews
By JpLoyRow
"Non calpestare i fiori nel deserto made me foresee a return of Pino Daniele, but instead it was just the last spark of a great who was."
"Every rhythm, every riff, even simple, every instrumentation is perfectly in place without even a smudge (thanks to some high-level collaborators)."